JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Spesso utilizzo preset (acquistati o passati da amici). È possibile modificarli x adattarli meglio al lavoro che sto facendo? Mi spiego: se faccio degli aggiustamenti con lightroom, se poi clicco sul pennello o sul gradiente o uno degli altri strumenti, vedo i vari spot sulla foto dove ho effettuato la correzione è posso modificarla. È possibile una cosa simile sulle correzioni effettuate tramite preset? Perché al momento non vedo alcuno spot correttivo.
Ciao Samp3i, non sono sicuro di aver inteso quello che chiedi, ma se la tua domanda è : se sia possibile modificare un preset esistente con le proprie correzioni personali e poi salvarlo...allora la risposta è si!
Ci sono 2 modi:
1) salvarlo come un nuovo preset con un nuovo nome: - fai le modifiche che ritieni necessarie - premi il pulsante + in alto a destra sul pannello predefiniti (preset) - Scegli un nome e scegli quali dei vari parametri vuoi salvare per quel preset - Premi il pulsante CREA
2) aggiornare il preset esistente con le nuove impostazioni: - fai le modifiche che ritieni necessarie - clicchi con il tasto destro del mouse sul nome del predefinito che vuoi aggiornare - dal menu che appare scegli AGGIORNA CON IMPOSTAZIONI CORRENTI - Fatto
I punti degli strumenti li nascondi o rendi visibili automaticamente col tasto 'h' della tastiera (previa selezione dello strumento) o dalla toolbar che puoi visualizzare premendo il tasto 't' nel modulo di develop.
Aaaahhh! Scusa, ma non l'avevo mica capito che volevi sapere come far apparire e scomparire le puntine del pennello Confermo quanto scritto da Banshee. Non c'era bisogno di stare a reinstallare Lightroom.
Allora per farmi perdonare, rilancio e ti dico che se premi il tasto "o" puoi mostrare/nascondere la maschera che hai appena creato
Ciao Luca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.