| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 8:06
Mi permetto di aprire la 15a puntata sul B/N. Le regole sono le solite... SI POSTA SOLO DOPO AVER ANALIZZATO I PRECEDENTI LAVORI, PER CORRETTEZZA, RISPETTO E COSTRUTTIVITA'. Sono graditi più che i complimenti le eventuali critiche, per migliorare tutti in questo tipo di foto e si prega di elencare le eventuali configurazioni fotocamera-lente o PP particolare. Buon proseguimento!!! ultima pagina del precedente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=954067&show=15 |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 8:10
Inauguro la prima pagina con uno skyline Milanese.
 Canon 5dM3 e 50mm f:/1.2 Buona scala di grigio a tutti |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:13
Manca solo riaprire il "magico sfocato" poi li abbiamo tutti!! max il tuo scatto mi da molto da pensare (in positivo) ad un primo sguardo mi disturbava la ringhiera ma più la guardi più sembra starci meglio, mi piace molto! come lo hai trattato il cielo? filtro degradante? Adoro il bianco e nero, non ho ancora avuto il coraggio di postare nulla, oggi è la mia giornata!!
 x-e1 + sammy 8mm @ f8 |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:21
@Lenza93 Non l'ho trattato, solo b/n. Era una giornata caratterizzata da un cielo molto terso. Il resto è merito della magia del Feticcio Talpone (il cinquantone ). La ringhiera l'ho ricercata proprio per togliere banalità ad uno scatto scontato. Che bello il fish-eye ! L'ho venduto per il 50one e lo rimpiango... Il tuo scatto è mooolto interessante. L'unica cosa che avrei evitato (ma è difficile notarlo via camera) sono i due passanti a dx. Ciao |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:41
Beh... se è per far salire la scimmia...
 Qui però ho lavorato molto sul contrasto in PP, si vede poco dell'ottica originale. Sole allo zenit (circa le 13), solita accoppiata: 5dM3 e 50one. Peccato sia leggermente storta (me ne sono accorto troppo tardi). |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:24
Che spettacolo, curiosità, quanto hai dovuto chiudere il diaframma qui?
 non ho resistito anch'io al fascino heliosssss |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 11:01
mi segno anche in questa 15esima raccolta intanto prima di postare qualcosa faccio i miei complimenti a Maxlaz66 per la foto della scala... secondo me, anche se lievemente storta, è comunque molto ben riuscita per via dell'elevato contrasto luce/ombre |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 13:02
@animanomade: Io le vedo molto bene le ombre e mi piacciono tanto, bella la composizione bellissimo il pdr, niente da dire, ne hai una anche dove quelle "finestre" partono dagli angoli? |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 16:36
Molto belle, complimenti a tutti! @Billo: Molto belle, lo sfondo mi fa venire il mal di mare Un'altra sempre di Londra, a Portobello Rd.
 Kodak TMax 400 & Pentax 75mm |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:12
@Animanomade: si vedono bene le ombre e devo dire che mi piace assai :D ma non capisco cosa sia!? cmq effetto davvero riuscito secondo me @Maxlaz66: concordo la ringhiera aggiunge qualcosa e mi piace anche il bianco e nero :) @Mattia: contrabbasso con le fiamme!? bomba XD |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:29
@Animanomade Sul mio infatti risulta scura. Cos'é, il pozzo di San Patrizio ? @Billo Con la Leica non vale ! Guarda quante sfumature... non vale... Cos'é, il museo Ferrari a Maranello ! @Mattia L'orchestrina jazz non é male, oeró la foto di New York mi sembrava di un altro livello. Però ammiro la tua costanza nell'uso dell'aligenuro d'argento. È davvero ammirevole. @Lenza 1/320 f/8.0, ISO 100 Neanche tanto, tutto sommato. Si vede il bokeh di una volta nel tuo scatto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |