RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto vale un iMac 21,5" 2,9 GHz ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quanto vale un iMac 21,5" 2,9 GHz ?





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 6:53

Leggo dal sito della mela morsicata che un iMac 21,5 2,9 GHz costa 1533,03 euro. Sarebbe il top di gamma con lo schermo di queste dimensioni. Immaginando quindi un budget di 1600 euro nella versione pc avrei un prodotto di gamma superiore o meno? Magari immaginando uno schermo di media fascia sui 24"(350,00 euro circa). Utilizzo: editing foto e video ovviamente non professionale.

Grazie dei consigli!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 8:47

Quel modello di imac ha la ram presaldata e quindi per portarlo in futura ad almeno 16GB (che è il massimo installabile) ti costerebbe 200 euro in più... con quei duecento euro potresti acquistare il modello base da 27" pollici che ha uno schermo più bello, processore più veloce, scheda video molto più prestante e, cosa più importante 4 slot di memoria facilmente espandibile (fino a 32GB) con ram certificata recuperabile su amazon a prezzi "umani". Comunque parte già da 8GB di ram quindi per un po' potrai lavorare tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 8:51

1600 euro per un pc sono anche troppi.
Con 1200-1400 te ne costruisci uno che fa impallidire qualsiasi iMac.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:40

Digiborg.. Vorrei fare un paragone su quel modello proprio per poter capire il perché uno dovrebbe scegliere iMac piuttosto che un pc.

Perbo... Quanto costerebbe un equivalente pc schermo compreso delle stesse dimensioni?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:54

Con € 1600 puoi benissimo farti un PC altamente performante con monitor 27" wide ggamut

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:58

ancora con queste discussioni pc/mac? è incredibile...se vuoi il mac compri il mac, se vuoi un pc compri un pc...non esiste il prodotto migliore in senso assoluto, ci possono essere allergie ad un sistema operativo o l'altro, perché ti devo convincere ad usare canon? Nikon è uguale.
io uso il mac dal 2008, e non tornerei indietro per un paio di ragioni, primo perché uso Final Cut pro, che per windows non esiste, secondo per un migliore feeling con il sistema operativo, di windows mi sono fermato al 7 e tanto m'è bastato.
Queste discussioni mi sembrano sempre il dover mortificare chi sceglie un prodotto rispetto ad un altro.
Tanto troverai chi pende da una parte o da un'altra.
Il ridicolo di certe discussioni è che non si considerano tutta una serie di fattori che fanno in qualche modo la differenza, almeno per il mio punto di vista, è come confrontare solo il sensore delle due macchine, se il sensore della canon è uguale ma costa di più, il prezzo potrebbe essere giustificato da una serie di accortezze al di fuori del solo sensore.
Un esempio, finora non ho trovato un solo trackpad che possa essere minimamente paragonato alla precisione e facilità di utilizzo di quello del mac book, l'alimentatore, quello del mac è largo 8-10 cm, per una profondità di circa 3, quelli dei pc sono mattoni da 20 cm...le cose potrebbero andare avanti, tutte queste cose sommate, hanno il loro costo ed il loro peso.
Scegli quello che ti serve e vivi felice.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:19

non si tratta di mortificare o meno, si tratta di spendere soldini per avere il prodotto migliore possibile, ovviamente parlo di prestazioni tralasciando ergonomia design ecc ecc...
uno può scegliere di comprare una cosa piuttosto che un altra solo perché ha il negozio comodamente sotto casa..
si parla di come spendere meglio i propri soldi, nient'altro.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:28

si hai ragione, ma sai bene che la spesa non è mai un calcolo razionale, altrimenti non si avrebbero 1ds, 5dII d800 e compagnia cantando assolutamente non sfruttate, quindi il discorso di capire razionalmente cosa è giusto, lascia in certi ambiti il tempo che trova.
Tutto qui.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:28

Il problema è che in una scelta del genere non puoi considerare solo le prestazioni brute e tralasciare ergonomia, stabilità, design, mantenimento del valore nel tempo...

Sarebbe come scegliere una macchina solo per la potenza del motore senza considerare comfort tenuta di strada posti disponibili e altre caratteristiche

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:30

un pc ultra performante purtroppo serve a ben poco, in quanto il sistema operativo non riesce a stargli dietro manco lontanamente.
Windows è un sistema Vecchio.
in casa uitilizzo un pc windows con i5 16gb di memoria 500gb di ssd e una gtx 780, quindi decisamente performante e nonostante questo a eseguire render, modificare foto raw, spostare dati e quant'altro mi trovo meglio a utilizzare lo stesso pc con sopra montato un hackintosh.
windows sinceramente lo lascio solo per togliermi qualche sfizio nei videogiochi, per tutto il resto è da cestinare.
esempio clamoroso, installare una stampante...perchè con mac qualsiasi stampante viene riconosciuta in rete e installata senza tirare insulti perchè sul sito del produttore non si riesce a navigare per fare il download del driver?
perchè fatta un installazione pulita di windows, non va assolutamente nulla perchè prima devi installare decine di driver presi da produttori diversi? e sopratutto sopra non c'è installato assolutamente nulla.

per non parlare poi dei portatili...come lavoro sistemo pc fissi e notebook a livello hardware, apri un notebook qualunque esso sia, Asus, Toshiba, Sony, qualsiasi marca di qualsiasi prezzo e sono un accozzaglia di pezzi e cavi messi li per far funzionare il tutto, apri un mac e c'è ordine e pulizia.

si costano di più, ma valgono decisamente di più.

poi a ognuno il suo utilizzo, se bisogna giocarci windows è una scelta obbligata così come per office. ma per tutto il resto meglio OSX, magari su un hackintosh giusto per risparmiare un po' di soldi ma consci del fatto che non è 100% compatibile

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 11:20

Nessuna preclusione per un marchio o l'altro. Nessuna importanza sul design piuttosto che sull aspetto estetico. Nessuna importanza sulla tenuta del mercato dell'usato. Importanza invece sulla tenuta nel tempo del prodotto ed eventualmente sulla miglioria del sistema a basso costo. Come scritto all'inizio il tutto verrebbe utilizzato per editing foto video a livello non professionale. No giochi ne 3D.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 11:42

un pc ultra performante purtroppo serve a ben poco, in quanto il sistema operativo non riesce a stargli dietro manco lontanamente.
Windows è un sistema Vecchio.


Questo a casa mia si chiama fare disinformazione

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 11:44

allora vai di PC, senza alcun ombra di dubbio.
Se tutto il resto non ti importa, allora non ha senso pagare di più, e molto in alcuni casi, per una cosa che non valorizzerai.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 11:48

venom Il modello da te scelto conta che non è aggiornabile se non mandandolo in assistenza (e quindi spendendo molto di più) mentre invece qualsiasi pc te lo puoi aggiornare da solo se sei capace (ma anche se non sei capace ci vuole un attimo ad imparare) scegliendo di comprare i pezzi dove più conviene. Questo per dirti che il concetto di tenuta nel tempo del prodotto Praticamente non si può applicare negli iimac Di livello base.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 14:35

un pc ultra performante purtroppo serve a ben poco, in quanto il sistema operativo non riesce a stargli dietro manco lontanamente.
Windows è un sistema Vecchio.


ma non diciamo sciocchezze: windows, per molti aspetti, è meglio di OSX (che nonostante Yosemite è rimasto a un Finder che fa ribrezzo).

in casa uitilizzo un pc windows con i5 16gb di memoria 500gb di ssd e una gtx 780, quindi decisamente performante e nonostante questo a eseguire render, modificare foto raw, spostare dati e quant'altro mi trovo meglio a utilizzare lo stesso pc con sopra montato un hackintosh.


problema tuo: vuol dire che ti troverai meglio tu con OSX, non che windows vada peggio. Io uso indipendentemente uno e l'altro sistema operativo, e per l'utilizzo di Lightroom e altri programmi di fotoritocco non ci sono differenze, sono identici

windows sinceramente lo lascio solo per togliermi qualche sfizio nei videogiochi, per tutto il resto è da cestinare.
esempio clamoroso, installare una stampante...perchè con mac qualsiasi stampante viene riconosciuta in rete e installata senza tirare insulti perchè sul sito del produttore non si riesce a navigare per fare il download del driver?


perché in OSX sono installati centinaia di mega di driver delle varie stampanti, tutto qua. Hanno fatto il lavoro loro invece di farlo tu. Ma va bene solo per le stampanti domestiche: da TUTTI i clienti in cui sono stato ho dovuto installarmi sul macbook i driver specifici dai siti dei produttori, perché in OSX ci sono quelli delle stampanti da 100-200 euro. Niente di professionale.

perchè fatta un installazione pulita di windows, non va assolutamente nulla perchè prima devi installare decine di driver presi da produttori diversi? e sopratutto sopra non c'è installato assolutamente nulla.


mi sembra chiaro che sei rimasto a Windows 95. Quando ho installato Windows 7 sul muletto (15 minuti di tempo, molti meno che OSX) ha trovato da solo i driver di tutto, compresa la pennetta usb wifi che avevo lasciato attaccata.

Della serie: se non sei capace di usare windows vai pure su OSX, ma la colpa non è certo di Microsoft.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me