| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 15:32
Raga ho comprato da poco la mia prima reflex e quindi premetto che sono davvero alle prime armi, quindi chiedo a voi un consiglio: mi serve un obiettivo per fare foto sportive considerando che ho solo l'obiettivo da kit e quindi il 18-55; non ho grandi pretese. grazie |
user16612 | inviato il 25 Ottobre 2014 ore 16:03
Non voglio fare il pedante, tuttava dipende molto anche dal tipo di sport che intendi riprendere. In esterno, per esempio per calcio o rugby, se non hai grosse pretese il 55-250 (parliamo di canon giusto?), un tamron 70-300 o (potendo) il meglio sarebbe un 70-200 f/4. In interni la focale dipende proprio dal genere di sport che segui, ma comunque ti servirebbe un'ottica luminosa: almeno un 2.8. E gli zoom 2.8 non costano poco. Se il portafogli non ne vuol sapere l'unica possibilità in questi casi è un fisso luminoso e la focale da valutare. |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 21:08
nikon d5100, per gli sport a partire dal calcio sia a 11 che a 5 principalmente, e poi mi piacerebbe anche partite nei palazzetti quindi basket e pallavolo |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 22:13
Se il portafogli piabge il più economico è il canon 55-250. Complimenti per la reflex ;) |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 23:44
Tamron 70-300 usd |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 1:41
i vari ed economici 70/300 non stabilizzati sono da escludere??? |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 1:58
Si |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 2:05
“ tamron 70-300 o (potendo) il meglio sarebbe un 70-200 f/4. „ +1 |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 9:42
Basket e pallavolo se non sono ben illuminati richiedono ottiche luminose, se al momento stai litigando col portafogli ti consiglio di aspettare un pochino mettere via qualche risparmio per arrivare almeno al Tammy 70/300 VC (anche usato) anche se in palazzetti bui allora sarebbe meglio 70/200 liscio + monopiede |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:31
“ Se il portafogli piabge il più economico è il canon 55-250. „ Ma ha detto che usa nikon Tornando al discorso obiettivi, partendo dai più comuni hai l'imbarazzo della scelta. O il Nikon 70-300 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_70-300vr che premetto di non conoscere usando Canon. Nel mercatino del sito ho visto che i prezzi dell'usato oscillano tra i 350 e i 300 euro. Tamron 70-300 di vc usd www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300vc. Molto buono per il prezzo che ha. Ha lo stabilizzatore d'immagine. E' stato il mio primo zoom tele da quando ho ripreso a scattare. Mi ci sono trovato bene. Nell'usato del mercatino li trovi dai 250 ai 300 euro circa. Entrambi sono obiettivi un pelo bui avendo apertura massima del diaframma estesi a 300, di f5.6. Andando su aperture maggiori del diaframma, i prezzi salgono leggermente ma la qualità si alza. Oltretutto se riuscissi ad arrivare a certe cifre per l'usato, saresti a posto. Tornando a noi quello che sono riuscito a spulciare dalle varie pagine è: Sigma 70-200 f2.8 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_70-200os. Non conosco ma nelle recensioni non ne parlano male. Usato, lo trovi dai 650 agli 800 euro. Deduco sia un pelo fuori budget però. Tamron 70-200 f2.8 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-200_f2-8E' quello senza stabilizzatore d'immagine. Secondo me una buona scelta. Usato lo trovi sui 400 euro, è un 2.8 di apertura massima e su tutta l'estebsione dello zoom, quindi da 70 a 200. L'autofocus non sarà certamente il più veloce in assoluto ma credo che il suo lavoro lo faccia egregiamente. Ricapitolando secondo me quindi se hai un budget risicato all'osso prova a vedere il Tamron 70-300 che ti ho messo li. Guarda nel mercatino gli usati per Nikon se vuoi rosicchiare qualche decina di euro dal prezzo del nuovo. Altrimenti se riesci a tenerti sui 400 euro vai senza pensarci di Tamron 70-200 2.8. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 10:52
grazie mille guidoz finalmente una persona esaustiva ...comunque l'unico a cui purtroppo mi posso avvicinare come budget è il tamron al momento... un ultima domanda ahimè da new-entry nella fotografia... il 55-200 vr nikon è opzionabile?? |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 12:05
Kekkocella, si teoricamente è opzionabile, tieni conto che non conosco però le lenti Nikon, altrimenti oltre a questo io proverei a guardare quest'altro www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_55-300dx è solo per aps-c ma almeno hai 100 mm in più di focale che su un tele per foto sportive potrebbe andare meglio per fare dei close-up sul soggetto. Purtroppo entrambi, quello citato da te e questo qui non hanno il motore ad ultrasuoni, quindi avrai una messa a fuoco sensibilmente più lenta rispetto ad ottiche come il tamron 70-300. Valuta tu quindi secondo il tuo budget. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |