RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema impostazione autofocus canon 600d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema impostazione autofocus canon 600d





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:43

Ciao ragazzi.

Ho un problema molto fastidioso che mi tormenta.
Quando scatto foto a soggetti in movimento bisognerebbe usare l'af in ai-servo.
Il problema è che in ai-servo con la 600d non è possibile impostare (in m, av, tv) che la prima foto venga scattata solo dopo il raggiungimento del fuoco.

Mi spiego meglio. Mettendo la macchina in ai-servo e scatto continuo se premo il pulsante di scatto a fondo la macchina scatta immediatamente senza aver ancora raggiunto la messa a fuoco. Ho cercato nelle impostazioni ma non ho trovato alcuna impostazione per fa si che la reflex inizi a scattare solo una volta raggiunta la messa a fuoco.

Inizialmente davo per scontato che essendo una entry level non fosse proprio possibile questa feature. Finchè qualche giorno fa giocherellando con le varie modalità di scatto ho provato la modalità di scatto sportiva. E magia..... l'af funziona proprio come voglio io. Ossia se tu premi il pulsante di scatto a fondo la macchina focheggia finchè trova il fuoco corretto, fa il bip di conferma, e poi inizia a scattare a raffica.

Appena l'ho scoperto ha iniziato a salirmi la pressione. Perchè in m, av, tv non posso impostare quella impostazione e in modalità sport non posso impostare nessun parametro perchè è completante automatico. Ho provato a scattare qualche foto in questa modalità ma è impossibile. Perchè sottoespone quasi sempre e non puoi scegliere quali punti di af usare.

Qualche consiglio per risolvere il problema?

Qualcuno che usa la 600d con magic lantern può dirmi se c'è questa funzione?


Grazie


avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:09

Nessuno che sa aiutarmi? Sorry

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:45

Uppino? Sorry

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 13:12

Ciao, ho la stessa macchina, ma non facendo foto sportive non ti so dire se la mia si comporta allo stesso modo. So per certo invece che magic lantern ha la modalità "focus trap" che uso con le lenti vintage. Praticamente se hai adattatori con chip di messa a fuoco e tu tieni premuto a metà il pulsante di scatto e metti a fuoco, la macchina scatta solo quando il fuoco in uno dei punti è corretto. Dovrebbe funzionare anche con le lenti "nuove".

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 13:22

mah di preciso non saprei.fatto sta che comunque nella fattispecie del multi scatto ti conviene fare così. se c'è ad esempio qualcuno che sta correndo prima lo inquadri inseguendolo per metterlo a fuoco(pulsante fino a metà corsa)....a fuoco raggiunto parti con la raffica

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 13:49

Ciao,
dato che anche io ho la 600D come te dopo aver letto questo topic mi sono subito fiondato a provare questa cosa...
ebbene, io non ho questo problema!

Ti spiego cosa ho fatto per provare:
messa la macchina in modalità manuale M (e l'ho settata per fare una foto normalmente esposta dentro casa)
metto la ghiera della MAF del mio 24-105 su macro e poi imposto l'AI SERVO ..poi vado a fotografare un oggetto lontano (che normalmente risulta sfocato dato che avevo messo il fuoco a 45cm).
Premo il pulsante di scatto direttamente fino alla fine e mando una raffica...ebbene, la macchina non mi scattava finche non aveva messo a fuoco l'oggetto (in questo caso uno zaino a 3-4 metri).

Con che obiettivo hai usato la tua macchina?

Non per dire una castroneria ma....niente niente hai disabilitato l'AF sul tuo obiettivo?
Facci sapere..

Simone

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 14:44

Allora l'obiettivo che uso è il tamron 70-300 vc.

Ho appena effettuato l'ennesima prova.
Reflex in M 1/400 f5.6 ISO 800
Scatto Continuo
Ai Servo
Misurazione spot
Raw

Inquadro un oggetto a 15 metri. Metto l'af alla minima distanza in modo che risulti completamente sfocato.
Se premo a fondo il pulsante di scatto inizia subito la raffica senza aver raggiunto la messa a fuoco.

Per Scalco88: si è esattamente quello che faccio. Ma siccome in Ai Servo la reflex non da la conferma della messa a fuoco con il bip e il punto af illuminato di rosso molte volte scatto la foto prima che l'af abbia messo a fuoco correttamente.

Per Ema88: quella opzione sarebbe proprio quello che mi serve. Ma funziona solo con la messa a fuoco manuale o anche con la messa a fuoco automatica?

EDIT: Ho provato anche con il 18-55 is ii che ho preso in kit per escludere fosse un problema del tamron e anche con il canon si comporta nello stesso modo.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 15:34

A questo punto penso sia un problema della macchina!
GIusto per scrupolo...che firmware monta la tua macchina? (la mia 1.0.2)..Prova a fare un reset delle impostazioni della macchina

Per intenderci: Menù> penultimo pannello a destra

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 15:50

Può essere che hai spostato qualcosa sul cn.f. adesso non mi ricordo bene ma cè qualcosa che regola AF e AE

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 10:26

Firmware 1.0.2 anche io.

Impostazioni C.Fn:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
0 1 0 0 0 0 0 0 0 5 0

Voi come le avete impostate?

Il reset delle impostazioni lo avevo già fatto come prima prova pensando di aver modificato qualcosa io.

Comunque come vedete dalle impostazioni C.Fn le uniche cose che ho modificato sono la 2 espansione iso e la 10 che imposta la funzione del tasto set.

Pirso l'impostazione di cui parli tu dovrebbe essere la 9. Tu su che numero l'hai impostata?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:07

Adesso non ho la Macchina sotto mano ma mi sa che ho tutto a 0

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 17:45

Be dovrebbe andare bene cosi...
Matteo, non per prenderti per scemo ma, sicuro di aver attivato l' AF sull' OBIETTIVO?
Se cosi fosse...le impostazioni in camera son giuste, direi di fargli fare un giro in Camera Service o in qualsiasi punto di assistenza canon..

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 15:38

Si si l'af è attivato. Se uso la reflex in one shot funziona perfettamente. Magari fosse quello. Un mio amico ha la stessa reflex. E anche a lui funziona correttamente. Prima di mandarla in assistenza faccio un salto a casa sua per controllare che tutte le impostazioni siano settate correttamente.

Vi tengo aggiornati.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 16:29

Vai, facci sapere:)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 12:34

Ieri mi sono trovato con il mio amico e abbiamo fatto dei test più approfonditi.

Risultato? In ai servo la 600d ha due comportamenti diversi a seconda del livello di sfocatura che ha il soggetto mirato.

Mi spiego meglio. Se imposto la 600d in ai servo e raffica, punto un soggetto e premo a fondo il pulsante di scatto avrà questi due comportamenti:
1) se il soggetto è completamente sfuocato (si riconoscono i contorni ma non i dettagli della figura) la reflex scatterà direttamente senza tentare la messa a fuoco.
2) se il soggetto è leggermente sfuocato (si riconoscono i lineamenti e dettagli) la reflex scatterà solo dopo aver raggiunto ma la messa a fuoco corretta.

Questa conclusione mi aveva lasciato con l'amaro in bocca perchè non capivo il motivo di questo diverso comportamento. Questo dubbio mi è stato chiarito dall'amico pdenisis in questo topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?t=1113257&show=6#4829032

La metafora del golf rende chiaro il funzionamento dell'af. Semplicemente in ai servo la 600d se si prova a scattare una foto con la palla fuori dal green non aziona l'af. Chiaramente questo è un bug software visto che in modalità sport la 600d funziona correttamente. Confuso

Ora resta da capire se questo problema è arginabile tramite ML o bisogna rassegnarsi a questo errato comportamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me