| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 7:26
Ciao a tutti vi ripropongo una domanda gia' fatta sul forum,al momento sono possessore di nikon d5100 che ho spremuto parecchio,al momento mi trovo con un gruzzoletto da poter investire e vorrei passare a FF...inizialmente la mia scelta era ricaduta su canon 6d con kit 24-105 ma poi leggendo vari forum e varie recensioni sono andato in palla.... Vorrei avere un consiglio da chi ne sa piu' di me,principalmente uso la camera x foto di paesaggi, report di viaggio e street ma anche per fotosessioni in esterno di famiglie coppie ecc ecc,sinceramente mi sembra(magari sbaglio)che i colori canon siano piu' vivi e che invece nikon sia un po' piu' "freddina" Che cosa ne pensate?? So che nel caso in qui passassi a canon tutte le mie lenti sarebbero inutilizzabili pero' se possono sempre vendere,quello che non vorrei invece e' prendere una camera(6d)e trovarla inadatta a cio' che mi piace fare ovvero non adatta a foto di viaggio e tutto cio' che ho riportato sopra.... Da quello che vedo e leggo entrambe sono ottime macchine pero' voi che mi consigliate??? Vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto... |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:20
Direi che è un bel dilemma, ma da quello che ho letto nel link postato da Dinoddc forse per te la 6d è più adatta. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:43
è più o meno il mio stesso dilemma e non so come uscirne. In questo momento ho una Canon 450d , canon 10-22 , Canon 50mm 1.8, Tamron 28-75. Col kit 6d+24-105 probabilmente coprirei già buona parte delle mie esigenze.in seguito aggiungerei un ultra wide e un super tele. Con la D610 entrerei in un altro mondo.di questa macchina mi affascina il sistema Af che mi pare più evoluto e versatile di quello della 6D. Sulla qualità del file credo che comunque si cada all'impiedi. Non ho fretta di decidere, diciamo che l'acquisto è programmato per la primavera 2015. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:14
Io ho il kit 6D e 24-105 L. Per ora non ho di che lamentarmi. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:39
Sono convinto che x la qualita' di immagine entrambe sono ottime,adesso mi leggo con calma il link postato da dinoddc In linea di massima rimango orientato verso la 6d con 24-105 e poi piu' avanti cerchero' di abbinarci un 50mm... In realta' credo che avendo in mano la mia prima FF il salto di livello sara' comunque enorme,con un af veloce e preciso sono contento gli alti iso mi possono interessare ma fino a un certo punto anche xche' difficilmente scatto con valori di iso alti... Fino a qualche tempo fa neanche pensavo lontanamente di lasciare nikon pero' dopo aver usato una semplice canon 60d mi sono accorto che i colori mi piacevano di piu' e che anche i settaggi erano piu' semplici rispetto alla nikon...quindi ha iniziato a girovagarmi in testa l'idea della 6d...penso continuero' con la mia' idea iniziale.... Vorrei sapere pero' cosa pensate di questa considerazione: nikon offre scatti piu' definiti ed e' piu' adatta a moda,still life e studio canon offre scatti meno definiti(ottimo sempre ovvio)con colori piu' caldi e piu' adatti a un viaggiatore... STO DICENDO UNA SUPER CAVOLATA??? |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:49
Ciao, io sono passato da D5100 a D600 che è praticamente identica alla d610, e credimini non me ne sono pentito affatto, mi si è aperto un'altro mondo, questa reflex ha una resa cromatica meravigliosa e una tenuta ad alti ISO paragonabile solo alle ammiraglie. Sento parlare molto bene della 6d, ma fossi in te avendo gia posseduto una Nikon non ci penserei nemmeno un secondo. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:49
dico la mia, sulla differenza dei colori credo intervenga lo sviluppo e successiva pp. nel mio caso avendo gia' fatto questa scelta posso dirti che la 6d si impugna meglio quindi piu' ergonomica ma l'assenza del flash lo considero un limite. altri raffronti non ne faccio l'ultima canon ff che ho posseduto si chiamava 5dmkII quindi tecnologicamente e' passato un secolo, ma la 610 che uso oggi trovo che abbia un esposimetro eccellente e una possibilita' di recupero nelle ombre incredibile. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 16:11
Ciao, io ero nella tua stessa situazione circa un annetto fa, avevo una Nikon apsc e volevo passare a FF. Dopo aver valutato la D610 ho provato una Canon 6d e mi sono innamorato della resa dei colori e l'ho presa. E' vero che in post-produzione poi si può fare di tutto con i RAW però ho notato che tendenzialmente Nikon ha dei colori più freddi e Canon colori più caldi. Non posso che consigliartela, grande macchina e grande resa. L'unica cosa ti sconsiglio il 24-105 Canon, ne ho avute due (rivendute)..ottica sicuramente comoda come tuttofare ma dalla resa non sempre buona, poco nitida e con qualche problemino (cerca "problema cavo flat 24-105" su google). Se il tuo budget lo permette e ami paesaggi prendi un 17-40 f4 (400 euro usato), per il resto un 70-200 f4 anche non stabilizzato (400 euro usato) e un bel fisso tipo 85 1.8 (220-250 euro usato), nitidissimi. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:35
Dopo anni di onorato servizio ho messo in pre-pensionamento la nikon d90 ed ho comprato la d610 con il tamron 24-70.Purtoppo la reflex mi è arrivata martedì e non ho avuto ancora modo di provarla,in ogni caso la prima impressione è ottima! Ti riporto la mia esperienza Prima di comprare la nikon d610 ed il tamron 24-70 f2.8 vr ho letto numeros discussioni e valutato varie lenti tra cui il nikon 24-70/24-120/sigma24-105 nikon 16-35 e 50 ed infine la canon 6d con 24-105 . -Ho scartato la canon 6d ed il 24-105 perché mio padre ed alcuni miei amici utilizzano nikon ( posso chiedere una lente in prestito ecc..) ma credo che la canon 6d ed il 24-105 siano una buona accoppiata . - La nikon d610 non è al livello della nikon d800 ( di cui preferisco il corpo macchina avendo delle mani da giocatore di Basket ) e dellla nikon d750 ( af migliore , guadagno di circa 1 stop ad alti iso ), ma possiede un costo inferiore e per un fotoamatore è un punto fondamentale . -Ho pensato al 24-70 nikon affascinato dalla possibilità di avere una lente di altissimo livello, tuttavia il costo era eccessivo per le mie tasche. -La coppia 16-35 e 50 fisso non mi dispiaceva specie sul versante paesaggio e reportage di viaggio , tra i miei generi fotografici preferiti , tuttavia mi sono reso conto dei limiti in termini di versatilità , non riuscendo a rinunciare alla versatilità di uno zoom! -Il nikon 24-120 mi piaceva molto specie per il range di focali , il vr e per la costruzione di alto livello . Ho letto su internet numerose discussioni sulla lente ...nonostante alcune recensioni negative, se non avessi avuto il nikon 80-200 f2.8 avrei scelto questa lente . -Alla fine ho optato per il Tamron 24-70 sebbene dotato di una minore versatilità del sigma 24-105 e del nikon 24-120 possiede un buon vr,f2.8, è tropicalizzato ed ho letto numerose recensioni positive sul forum. Non avendo provato direttamente le ottiche non posso fare dei confronti in termini di nitidezza,distorsione ecc se non da quanto letto sul forum juza e nikon , motivo per cui ti ho riportato le mie personali riflessioni. Un saluto Davide |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:47
@Perucca Cristian: Cosa ti porteresti dietro dal tuo attuale corredo Nikon? Oltre alle lenti metti in conto anche flash TTL se ne hai giá. Per quanto riguarda i colori si discute sempre su come un modello di macchina interpreta l'immagine rispetto ad un'altra, ma sempre di interpretazione si parla. Se fai postproduzione dal raw, indipendentemente dal modello di macchina, e' giusto perdere un po' di tempo per trovare il giusto setup nel raw converter. A questo proposito era saltata fuori una discussione molto tecnica e approfondita nel thread "questa cacchio di 1DsII" (o III?) Aperto da Paco68. Dacci un'occhiata perché potrebbe essere determinante per scegliere se dare la priorita' al comfort e feeling con il sistema o al suo aspetto estetico iniziale. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 18:52
Grazie a tutti per le vostre considerazioni,adesso sono ancora piu' confuso...ahahha... @mac89 sicuramente mi porterei dietro il 35mm che e' la mia lente preferita,il discorso flash(punto a favore della 610)posso anche tralasciarlo per il momento visto che non amo molto usare flash a meno che non si tratti di fotosessioni al tramonto ed in ogni caso mi servirebbe un flash aggiuntivo...quindi idem x entrambe...considero anche che le ottiche canon sono ottime e costano qualcosa in meno rispetto alle ottiche nikon....andro' a cercarmi il thread da te indicato....per il discorso dei colori concordo sul fattore interpretazione e poi scattando in raw tutto e' modificabile..... @baribal posso dirti che con la tua risposta sono ancora piu' indeciso...hahaha....sono sicuro che la 610 e' ottima e che accompagnata dalle lenti giuste sia una bomba...le lenti che vorrei sicuramente che sia canon o nikon sarebbero un 50mm fisso o un 85 e magari una tutto fare che sincermante non saprei ancora quale....cosa leggevo di nikon e che la batteria dura poco e che i tappi di plastica con il caldo tendono a dilatarsi e togliersi ed e' un problema che avevo gia' riscontrato nei modelli che avevo io d5100 e d3000(basici)vivendo negli ultimi anni in posti tropicali e' una cosa che mi disturba parecchio....per il discorso qualita' immagini da quello che vedo non posso che togliermi il cappello.... @fedepix so che hai avuto il mio stesso dubbio xche' mi sono letto tutto il thread creato da te,concordo pienamente con te x il discorso colori caldi e colori freddi al 100% e anche a me e' piaciuta molto in mano quando l'ho vista negli stati uniti....sinceramente optavo per il 24-105 xche' posso prenderlo in kit e mi sembrava una buona lente come neofita delle ff pero' quello che dici mi fa' pensare,l'85 mi piacerebbe un sacco....potrei comprare il solo corpo e abbinarci una lente usata....il problema e che vivo all'estero e comprando il kit prenderei tutto in blocco e me la portano qui invece comprassi solo il corpo non saprei dove prendere la lente o come averla qui(rep.dominicana)altrimenti fossi stato in italia avrei preso un 24-70 usato o un 85 usato....Dove ti appoggi x lenti usate??? GRAZIE A TUTTI X LE INFO E X IL PASSAGGIO..... |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:04
Io ho la 6D da quasi due anni e non posso far altro che consigliartela. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 22:56
@Cristian: ti regalo io la 6d se mi ospiti li in Repubblica Dominicana per l'inverno! Io ti consiglio di prendere solo corpo abbinata (se proprio cerchi un tuttofare) piuttosto ad un Sigma 24-105 f4 OS, non ce l'ho personalmente ma un amico lo usa con soddisfazione sulla 5d3 e qua sul forum vedo che ne parlano bene. Oppure un 24-70 2.8 prima serie..poi vedi tu insomma, io ti ho riportato la mia negativa esperienza con quell'ottica, magari molti si trovano bene! Per le lenti usate solitamente cerco sui canali come il mercatino di juza o subito.it di persone qua nella mia zona e disposte alla prova e consegna di persona..nel tuo caso sarebbe un po più complicato, non so li in repubblica dominicana magari c'è un buon mercato sull'usato anche li.. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 23:45
@fedepix attenzione xche' qui gestisco un hotel quindi l'ospitalita' in cambio della 6d sarebbe fattibilissima.... ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza con il 24-105,avessi 2 soldini in piu' opterei x il 24-70 ma non posso.... piuttosto controllero' ancora bene il mercato dell'usato...sia qui che su subito.it e magari farmela prendere da qualche amico intenditore.... Qui non esiste un mercato serio dell'usato...quando stavo in messico si avrei dovuto fare l'acquisto prima.... Ti saluto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |