| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:51
Buongiorno a tutti, finalmente posso scrivere questo post! Per lunghi e lunghi giorni (non esageriamo, per alcune ore) mi sono informato su quale Apple comprare. È il mio primo Apple. Vi tralascio i travagli interiori che mi hanno portato, dopo complesse ponderazioni e lettura di svariati post, a puntare su un iMac da 21,5pollici (che mi pare il giusto compromesso per le mie esigenze... il 27 mi pare esagerato adesso come adesso, almeno per me). Premessa: userei l'iMac soprattutto per la PP, ossia ci farei girare i vari programmi di grafica? e come ho letto qui su Juza, un computer per il fotoritocco e l'elaborazione di immagini richiede: processore tanta ram monitor programmi mouse / tavoletta Quindi ai più esperti di me chiedo le ultime delucidazioni prima di cliccare sull'Applestore il tastino 'paga&piangi': ? Processore: Intel Core i7? o mi posso accontentare di un i5? (Io di video non né guardo molti, e né faccio ancor meno...se questo può essere utile ad aiutarmi nella scelta). ? RAM: 16GB?o, anche qui, mi accontento di 8GB di memoria??per poi puntare a quella della concorrenza? Parentesi: è possibile rivolgersi a quella della concorrenza? È una pratica che vi sentite di consigliare? (anche se in vita mia non mi sono mai arrischiato a modificare niente di un computer... però nel caso posso sempre rivolgermi a qualcuno ) ? Archiviazione: qui si apre il baratro che per più tempo mi ha impegnato nello studio /valutazione delle diverse configurazioni? alla fine sono giunto alla conclusione che l'opzione ottimale per me sarebbe pura SSD. Quindi, consigliate la versione "Unità flash da 512GB", oppure "Unità flash da 256GB" con la prospettiva di modificarla con una della concorrenza? nel qual caso, è un'operazione semplice?... Difatti, per l'archiviazione mi affiderei ai miei tera esterni Lacie. ? Software pre-istallati e accessori vari? Consigliate qualcuno in particolare o gran× evitabili? grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare!!! |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:35
Scusa, cosa te ne fai di due mouse? Per quanto riguarda i software per lo meno prendi lightroom e Photoshop (ddovrebbe esserci ancora l'offerta del pacchetto) |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:47
ciao Zk, grazie per la risposta -per il mouse hai ragione, mi sono limitato a fare copia e incolla dalla riga sbagliata...difatti ho già modificato il post iniziale...grazie per la segnalazione -per i sw assolutamente d'accordo con te, purtroppo però di offerte a riguardo nessuna traccia nell'apple store...dici che sono arrivato tardi? grazie |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:54
L'offerta di photoshop alla quale si riferisce Zkphoto probabilmente la trovi sul sito della Adobe tra le opzioni di abbonamento come pacchetto "Fotografia", a 13 euro al mese. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:58
grazie mille! terrò sicuramente da conto il suggerimento (e vaglierò attentamente le varie opzioni inerenti a tempo debito!...per ora preferisco concentrarmi sul pulsante 'paga&piangifelice' dell'applestore grazie cmq!) |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 18:20
Io francamente ti darei un consiglio diverso: Lascia perdere assolutamente quell'aborto di macchina, è osceno, un insulto al buon senso. Stai alla larga dai computer Imac e similari di altri produttori, poco importa se HP, Dell o altri; sono tutti delle schifezze. Il monitor è di scarsa qualità, lucido e sotto vetro. Una vera chiavica, oltretutto non puoi calibrarlo come un monitor serio; il punto di bianco potrebbe essere di difficile ottenimento, niente LUT hardware, solo quelle a 8 bit della scheda video. Il monitor scalda in modo disuniforme e non ha controlli per l'uniformità e il drift della luminosità. Stendiamo un velo pietoso poi sul fatto che non è espandibile o aggiornabile.... Io ti do un consiglio, prendi un Eizo serie CS o CX e poi mi ringrazierai tante volte; lascia stare quella cavolata di macchina. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:13
Ecco, per fortuna lo ha detto qualcun altro... |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:39
Quoto raamiel in toto. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:55
Se prendi un iMac: -guarda i risultati su geekbench, sono pressapoco le differenze anche temporali in operazioni che coinvolgono la sola CPU, da li decidi quale processore. In operazioni normali la differenza non si nota. -non mi ricordo se è aggiornabile dall'utente facilmente, se lo è prendi 8 altrimenti 16 è meglio. Van bene quelle della concorrenza. -io farei 256 più eventualmente se ne hai bisogno un SSD esterno, tanto hai le USB3, ma la scelta è personale. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:27
Ragazzi mi sono davvero informato parecchio anche io prima di cambiare il cavallo.. ne ho lette di tutti i colori sia a favore che contro.. Ma dopo 20 anni di Windows voglio cambiare, provare quel qualcosa di differente che tanto divide o fa innamorare.. magari me ne pentirò amaramente ma almeno ho toccato con mano anche io e potrò avere una mia idea a riguardo non per interposta persona. Grazie comunque per il vostro accorato post! ;-) Ps non è un caso che non mi sia voluto sbilanciare con un 27pollici. Il mio è piuttosto un esperimento personale.. È nella natura dell'uomo dopotutto sperimentare.. Perdonate il tradimento :-) |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:32
@Ste: grazie per i consigli. Domani guardo per la CPU! Altri consigli x gli acquisti? Buona serata! |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 21:06
Ma cosa fa innamorare? Io, sinceramente, fino adesso ho visto innamorarsi persone che non sapevano nulla di computer oppure che non avevano la minima voglia di cercare di capire quello che stavano facendo |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 21:30
“ me ne pentirò amaramente ma almeno ho toccato con mano anche io „ Te ne pentirai eccome, ma non perché si tratta di un Mac, ma piuttosto perché il concetto stesso di computer all-in one di quel genere è una colossale S*T*R*O*N*Z*A*T*A. Mettilo di fianco a un Eizo calibrato e profilato come si deve e poi sull'Imac al massimo ci vomiti sopra. Se proprio vuoi un Mac prendi un Macmini e mettici un monitor vero. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 22:08
A parte lo schermo, ma prima o poi bisogna relazionarsi con il fatto di aver pagato dei componenti più del doppio di quello che costano in realtà... |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 22:23
Ma se qualcuno proprio vuole fare l'esperienza del mac.... quello è nel conto; il processore e tutti i componenti lo paghi il doppio e senza ragione alcuna. Ma almeno il monitor... quello no cavolo; l'Imac è inguardabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |