RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2014... l'anno della gente con problemi seri !!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » 2014... l'anno della gente con problemi seri !!!





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 9:49

E' partito tutto da un singolo video.
E' partito tutto da un genio (naturalmente in senso ironico).
E' partito tutto da uno che fa diventare delle ovvietà una inaspettata novità (naturalmente in senso ironico).

Siamo noi che diamo potere a questa gente e in men che non si dica i loro video su youtube hanno raggiunto milioni di visualizzazioni...

Ma il video di cosa parla? per quegli uno o due che ancora non l'hanno visto, riassumo in due righe... c'è un tizio che ha scoperto una cosa impensabile... se si vuole piegare qualcosa alla fine ci riusciamo... e questo nella fattispecie ha piegato un telefonino lungo 15 cm.

Ora visto e considerato che io, come nella stragrande maggioranza delle persone normali mai avrei provato a piegare un telefono di proposito, tanto meno se il cellulare costa più di 1000 €, si è scatenata una frenesia irrefrenabile attorno a questa scoperta scientifica impensabile fino a qualche settimana fa... ossia prendo un oggetto, ci metto i pollici al centro e le dita alle estremità che tirano nel senso opposto ai pollici che spingono e inspiegabilmente questo oggetto si piega o si spezza? non so mica se è possibile...
Però ora che mi ricordo... quando ero piccolo e andavo all'asilo, provai a fare questo esperimento con un pastello colorato... mi si spezzò tra le mani... piansi per circa un'ora... da allora non ho più tentato di provare quell'esperimento × se non con un grissino o con un tarallo...

Avrei potuto provare con una penna stilografica che mi regalarono alla mia laurea, ma ho desistito...
avrei potuto provare con il "flip attivo" del mio primo nokia 8110 (il glorioso Nokia a banana), ma ho desistito...
avrei potuto provare con lo schermo del mio pc portatile ma ho desistito?

ma forse, se lo avessi fatto ora avrei un canale youtube che fatturava come una piccola impresa? soprattutto se la penna stilografica era una MontBlanc se il Nokia era Nokia o se il Pc era Asus o Toshiba o Pincopallino. Ma vi immaginate lo scoop... le MontBlanc da 2000€ si spezzano se fai così... crack... e via milioni di visualizzazioni... fantastico...

Ho buttato via il mio futuro però... non lo fatto? invece ho preferito studiare, lavorare e con i soldi ricavati dal mio lavoro comperarmi quelle fantastiche tecnologie moderne, e visto che le avevo pagate un sacco di soldi le ho preservate al meglio, per anni? perché avevo sudato per averle? e ora faccio i conti anche io con la crisi?

Ah!?! se avessi rotto tutto quanto al posto di conservarle al meglio le cose? mannaggia.

Non è mai troppo tardi? è probabile che fra po' mi prenderò anche io qualcosa di veramente costoso, bello, ambito, e lo distruggerò urlando? toh? s'è rotto!

Però ora la concorrenza è agguerrita.

Altri geni stanno nascendo? dopo quello che piegava l'Iphone 6 Plus, è arrivato quello che ha piegato il samsung? poi è arrivato quello che diceva che l'Iphone 5 non si piegava? poi è arrivato il GENIO?

Uno che vuole dimostrare che con una mazzetta da muratore da circa 10 kg battuta sul display dell'Iphone 5, quest'ultimo si crepa? e continua fino a che il display si rompe del tutto.

Ora ripeto? pur non capendo l'utilità di queste prove assurde, ribadisco? devo inventarmi qualcosa di spettacolare? proverò a trapanare con una punta al titanio un obiettivo per reflex? spero di ricordarmi di accendere prima la videocamera però?

Qui il video. E spero che sia l'ultimo di una serie di emulazioni che veramente ora stanno dando la nausea.



O per finire colui che dimostra che l'ipad usato come giubetto antiproiettile (stile il buono il brutto e il cattivo) non vi salverà la vita...



Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto quanto. E scusate lo sfogo.






avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 16:05

2.8 milioni di visualizzazioni il primo, 1.5 il secondo.
Direi che il loro scopo l'hanno raggiunto, no? :)

tanto quanto trovo stupido che un telefono da 1 palo rischi di piegarsi irrimediabilmente se per sbaglio ti ci siedi sopra, trovo altrettanto notevole che il 5c resista a tante martellate. Significa probabilmente che se anche dovesse finire sotto un'auto, i dati puoi pensare di recuperarli.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 16:10

Io trovo stupido spendere un palo e poi dimenticarmi che c'è l'ho in tasca e mi ci siedo sopra....con la reflex al collo non mi capita mai di buttarmi per terra di petto....Ma.....sarò strano io....

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:12

Io trovo stupido spendere un palo e poi dimenticarmi che c'è l'ho in tasca e mi ci siedo sopra....con la reflex al collo non mi capita mai di buttarmi per terra di petto....Ma.....sarò strano io....


si chiamano incidenti proprio perché capitano.

non hai mai fatto cadere un cellulare in vita tua?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:20

certo che mi è capitato e se si rompe non do mica la colpa al telefono scadente,la sua funzione non è quella del guscio Meliconi dei mitici anni 90.... mi ci siedo sopra?si rompe?colpa mia mica degli ingegneri che l'anno progettato....e come dire: diamo una martellata ad un 500 f4 e vediamo se si rompe, cosi in caso di incidente so quanto resiste... scusa ma mi sembra il test più assurdo...però se cade un 500 f4 dal valore di 6000 euro nessuno si lamenta della sua delicatezza.....ma sono sicuro che chi usa un 500 f4 ci presti la massima cura e non faccia avvenire spiacevoli incidenti.... Il problema non è la delicatezza degli strumenti...ma gli utenti....scommetto che se uno avesse la stessa cura che ha per il suo 500 f4 anche con il proprio telefono questo non si romperebbe mai....

E come i test del mitico giapponese che ha preso una 7d e gli ha dato fuoco,allagata congelata, gli ha sparato ecc..ecc...ecc test assurdo che non serve a nulla perché non verrà mai sottoposta a queste sollecitazioni da un utente con un po di cervello.. se poi uno compra la reflex per la sua resistenza alle fiamme...va be mi spiegherà il perché....

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:04

questo telefono che si piega l'ho comprato.adesso non posso più saltare dal secondo piano con il cellulare in tasca.si piegherebbe. magari ho fatto una grandissima stupidata.pero' ho ancora un 3gs che ha fatto 3 tuffi in acqua,dolce.e caso strano funziona ancora benissimo.magari questi telefoni non sono proprio le ciofeche di cui molti (s)parlano.comunque avendo sudato i denari che uso x acquistare le cose che mi servono,magari ci sto un attimo più attento.probabilmente costoro che fanno questi test (assurdi) non hanno di meglio da fare.Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:17

La mamma di chi non c'ha un beep da fare è sempre incinta. Ma anche la mamma di chi guarda queste idiozie non scherza mica...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:38

@Perbo.

ti ho conosciuto qui su Juza tempo fa, nel senso che essendo intenzionato all'acquisto di un samyang/walimex 14mm, lessi con molto interesse la tua bella ed esaustiva recensione. Ammirai anche come quando ti si ruppe il paraluce del tuo obiettivo corresti ai ripari ricostruendogli un bellissimo paraluce nuovo...

io li ho ammirato il tuo fare, perchè se è vero che il walimex/samyang è stato fatto con materiali plastici più scadenti/delicati rispetto ad altre marche più blasonate, è anche vero che non per questo una persona debba appigliarsi a queste cose "secondarie" per screditare un ottimo prodotto. Il tuo intervento migliorativo poi ha dimostrato come, con un po' di cura, intelligenza, passione e senso del danaro, la situazione non debba proprio essere nera per forza.

vedi, anche tu nella tua recensione hai dimostrato una ovvietà... "se cade si rompe", ma con molta intelligenza hai mostrato come rimediare al danno.

Questi stanno qui a urlare che se vogliono piegare una telefono il telefono si piega... se sparano addosso al palmare, questi si buca e che se prendo l'iphone a martellate il vetro del display si crepa... ma di che stiamo parlando???

Riportando il tutto alla realtà, ti dico che potrebbe anche succedere il fatto che inavvertitamente ci si possa sedere sopra al telefonino... amen s'è rotto! Potrebbe caderci... amen è caduto! potrebbe tutto... ok è capitato. Ma creare degli allarmismi per sta cosa non mi pare normale.

Ho fatto mio l'esempio della Montblanc... stilografica che può arrivare a costare anche due pali (come dici tu MrGreen) ma di sicuro nessuno ci ha provato... e ti posso assicurare che è più resistente una Paper Mate da 0,30 centesimi di € che non una MontBlanc da due pali.

Speriamo che non arrivi mai il genio che ci comunicherà che prendendo a martellate i nostri bei televisori FullHD questi si crepano... altrimenti cadremo in un baratro di paranoia scoprendo di aver acquistato, inconsapevoli, merce fragile...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:49

@ Vampy e Diabo63

quoto i vostri commenti. La cura deve essere la nostra. Noi spendiamo soldi e noi dobbiamo curare al meglio i nostri acquisti...

Aggiungo... una cover da 10€ potrebbe risolvere il problema della piegatura...

Aggiungo inoltre... se avessi (per esempio) una reflex tropicalizzata, comperata con sacrificio, mai e poi mai ci verserei sopra dell'acqua... non ne avrei il coraggio. Il mio buon senso mi impedirebbe di farlo... sarò strano io

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:59

Ahahah geniale ;) quanto grottesco purtroppo

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 1:50

@geeno (ma anche agli altri)
vedi, anche tu nella tua recensione hai dimostrato una ovvietà... "se cade si rompe", ma con molta intelligenza hai mostrato come rimediare al danno.

Questi stanno qui a urlare che se vogliono piegare una telefono il telefono si piega... se sparano addosso al palmare, questi si buca e che se prendo l'iphone a martellate il vetro del display si crepa... ma di che stiamo parlando???

Riportando il tutto alla realtà, ti dico che potrebbe anche succedere il fatto che inavvertitamente ci si possa sedere sopra al telefonino... amen s'è rotto! Potrebbe caderci... amen è caduto! potrebbe tutto... ok è capitato. Ma creare degli allarmismi per sta cosa non mi pare normale.


il fatto è che se ti siedi con un 3gs, un 4 o un 4s in tasca, NON si rompono.
Per cui l'utenti Apple è abituato a una certa resilienza del suo telefonino. Con il 5/5s le cose vanno un po' peggio, ma non così tanto (pare) come con il 6 plus.

E' questo il problema: un telefono da 800 euro di 4 anni fa NON si piega se lo tieni in tasca e ti ci siedi sopra.
Ora, il modello attuale dello stesso telefono invece sì (pare). Per questo c'è stato tanto can can.
Oltretutto, ci si aspetta che un dispositivo apple non si pieghi con tanta facilità come (sembra) traspare dai vari video messi online: non è una cannuccia! e vedere che lo piegano premendo un po' con i pollici fa impressione, secondo me.

A breve scriverò un post sul (pessimo) livello di tropicalizzazione della 6D, macchina che all'uscita costava più di 1800 euro. In Islanda (e a Bangkok) s'è presa qualche gocciolina di pioggia, e s'è bloccata.

Credo che la maggior parte dei miei amici direbbe "eh ma come, con quello che costa ti metti a scattare sotto la pioggia?? mica è impermeabile"
Ma guarda un po', io con TUTTI i modelli canon precedenti (20D, 40D, 5D, 5D2, etc) sti problemi non li ho mai avuti.
Claro che ora mi scandalizzo e mi girano a elica.
O sbaglio?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 2:36

Queste persone non hanno problemi seri :) ma sono dei gran furbi.
C'è tanta gente che si esalta se vede un video del genere, basta vedere le visualizzazioni ed i like, quindi hanno ben pensato di fare video × per persone idiote per guadagnarci tanti soldi. Eh si perché con quei numeri di visualizzazioni si guadagnano bei soldi, veramente tanti.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 9:08

il fatto è che se ti siedi con un 3gs, un 4 o un 4s in tasca, NON si rompono.
Per cui l'utenti Apple è abituato a una certa resilienza del suo telefonino. Con il 5/5s le cose vanno un po' peggio, ma non così tanto (pare) come con il 6 plus.


quoto in toto quello che dici... ma come è ovvio, maggiore è la lunghezza maggiore sarà la tendenza a flettersi. Guarda caso nessuno ha provato a piegare il 6 normale... (o forse si... boh), fatto sta che il 3gs (che ho avuto e che funziona ancora alla grande) era di fatto corto, quindi non fletteva, ma man mano che i numeri aumentavano aumentava anche la flessione... fino al 6plus.

quello che fa un po' rabbia e che ora, io per esempio, volessi trovare una recensione sulle qualità del telefono, verrei sommerso da centinaia di risultati di gente che presi dall'enfasi hanno intasato la rete con queste "cavolate"... questo è solo l'ultimo di una lunga serie...






spero che questo sia l'ultimo anche perchè alla fine ha dimostrato che con un po' di inventiva si può rimediare definitivamente al problema. E funziona pure!!! MrGreenMrGreenMrGreen (prendiamola sul ridere ;-))







avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 9:08

@ Darklay

Queste persone non hanno problemi seri :) ma sono dei gran furbi.


comincio a sospettarlo seriamente anche io ;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 9:16

Perbo il test che farai sulla 6d è giusto,in quanto viene pubblicizzata come tropicalizzata quindi ha un senso...
I telefoni non mi pare che gli abbiamo pubblicizzati come indistruttibili, anti caduta,anti trapano,subaquei ecc....

Perchè un dispositivo apple non si può piegare?e comunque anche i samsung si piegano...solo che questa cosa è passata sotto banco perchè era più bello dare addosso ad apple....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me