RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Critica contro il Vsco effect e falsi puristi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Critica contro il Vsco effect e falsi puristi





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 20:48

L'effetto Vsco che altrimenti non saprei come chiamare è derivato dall'applicazione per smartphone "vscocam", però da quanto ho capito è un effetto che esiste da molto prima che venisse realizzata quest'app; la tenica consiste nell'agire sulle curve di una foto, schiarendo le ombre e abbassando le alte luci, creando una curva a forma di "J" coricata, dando quel caratteristico effetto sbiadito o slavato che fa tanto vintage, talvolta si aggiunge anche qualche dominante dal sapore lomo ma è a pertinenza del fotografo...
Come molti (purtroppo) sono iscritto al gruppo Facebook CCI (tra forum online e gruppo poco o niente cambia); un ragazzo ingenuamente ha chiesto come ottenere l'effetto, senza sapere come si chiamava però la tecnica precisa.... Io senza pensarci 2 volte ho commentato inviando un link diretto di Francesco Marzoli (Docente di post produzione e utente certificato Adobe, da cui ho pure imparato molto in un suo workshop di high end a Cagliari), svelando l'arcano a chi come il ragazzo voleva sapere di più sull'effetto...
Purtroppo le critiche e gli insulti non hanno tardato ad arrivare, insulti, battutacce e dimostrazioni di pura ignoranza, ho visto che molti "fotografi" si gonfiano di un falso purismo e di un etica alla fotografia che è più inconsistente dell'aria.

Personalmente l'effetto vsco, se ben usato può risultare molto interessante!
Regala un atmosfera particolare, nei b\n mi pare che ci stia veramente bene.
Allora perché ci sono in giro dei veri e propri "signor nessuno" che sono convinti che una foto non è foto se non si cerca il dettaglio puro? Affermazione campata per aria da chi è convinto che lo scatto lo faccia la macchina e che esistano solo foto in cui la nitidezza deve farla da padrona.
Io ho fatto una prova (che potete trovare nel link qua sotto), l'ho lavorata leggermente e applicato l'effetto convertendola in bianco e nero, e facendo un confronto, il vsco effect ha reso la foto molto ma molto più interessante!
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1054801

Ovviamente la mia è una considerazione ed è uno "sfogo", nei confronti di chi si vanta di chissà quale risultato e poi fa le foto ai figli al parco la domenica col macchinone ma che in sintesi fa veramente così schifo (magari pure in jpg senza rispettare nessuna regola basilare), e che sarebbe meglio se si desse all'ippica.
È così difficile capire che non esiste un solo genere di vedere la fotografia?
Il vsco effect mi pare molto meno "aggressivo" di una post produzione esagerata e che talvolta genera in porcheria digitale....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:08

Babu ti capisco alla grande... non entro nel tema dei "signor nessuno" anche perchè ne è pieno il web, mi spiace se hai ricevuto insulti o cose del genere, però il tema è molto interessante. Mi spiego.
Con un pò di pratica si riproducono preset o effetti/dominanti che vari sw riescono ad apportare.
Ho l'app su Iphone di Vsco, praticamente mai usata e soprattutto non ho il sw da pc per elaborare foto, ma sono straconvinto che, chiarito nel tuo test, l'effetto sul BW è molto particolare e gradevole, in particolare nei ritratti oppure per donare atmosfere sognanti.
Uso una Leica M Monochrom, prima d'impazzire alla ricerca di lenti sferiche o addirittura con vetri Lantanio particolarmente indicati per questo genere d'applicazione visto il minor/assente microcontrasto, mi voglio impratichire con le possibilità che in pp si possono raggiungere come tu hai testimoniato.
La resa colore invece di Vsco mi piace meno o cmq mi stanca guardarla dopo due scatti... insomma, mi convince meno, a questo punto preferisco un effetto vecchia Pola.
Complimenti per i tuoi scatti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:13

Ciao Billo, concordo pienamente il Vsco nei b\n ci sta meglio, ci sta tutto che a qualcuno piacciano gli scatti iperdettagliati, ma qui non si perdono dettagli, o comunque non in modo drastico, si slavano i neri, quest'accanimento non lo capisco proprio.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:16

Non è solo per smartphone i preset vsco si installano anche su Lightroom e io a volte li uso, meglio non abusarne, se agli altri non piacciono... Sinceramente me ne frego

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:23

Certo, assolutamente, i gusti sono gusti, ma qua non si parla di gusti, la gente vede questo effetto come una porcheria, quando in giro ci sono HDR che se li guardi ti mandano al pronto soccorso, cioè veri e propri crimini di guerra!
Questo è il minore dei mali, sembra quasi razzismo fotografico. Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:23

facendo un confronto, il vsco effect ha reso la foto molto ma molto più interessante

trovo abbastanza azzardato (e anche "pericoloso" se mi passate il termine) affermare che un effetto possa rendere una foto piu interessante.. magari piu gradevole, il che comunque in un arte visiva non e' assolutamente poco

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:27

I puristi dell'ultima ora li lascerei dove stanno.
Ognuno usa la post produzione che preferisce.
Nel mio caso tendo a fare ritratti femminili con pelle stile porcellana ed usare molto l'hdr per i paesaggi con colori non esattamente realistici.
Se il professorone di turno dice che è tutta pupu e poi nella sua galleria ha un giusto un paio di close up della rosa sotto casa o ritratti del micio... che valore puo' mai avere la sua frase?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:30

@Yaaa, probabilmente hai ragione, è azzardato usare il termine "interessante", però giuro: facendo un confronto tra la versione originale e quella b\n+vsco lo scatto ha acquisito maggior interesse, forse più gradevole, ma proprio interessante mi sembra il miglior aggettivo, interessante perché ti soffermi a guardare lo scatto, non gli dai una rapida occhiata e passiamo alla prossima, la foto elaborata sembra abbia qualcosa in più da mostrare.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:49

credo sia un post che si addice particolarmente nei ritratti o comunque dove c'è presenza umana. Forse dà la sensazione di quel "vedo non vedo" molto piu' intrigante del "vedo tutto e lo vedo pure bene". La bellissima modella che hai ripreso sarebbe stata comunque bellissima anche senza post, ma la visione velata rende lo sguardo piu' intimo, sia il suo che dell'osservatore, non so se mi spiego. Una sorta di "bokeh totale" passatemi il termine un po' pecoreccioSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:56

@Pix and Love credo tu abbia centrato il concetto!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 22:54

Mi sa che è l'effetto che faccio ultimamente nei miei ritratti senza sapere che si chiamasse in quel modo. Io però non disegno la J ma prendo l'ultimo punto e lo sposto verso destra ed in alto

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:08

non sapevo neanch'io esistesse l'applicazione per cellulare fino a poco tempo fa, ma i plug-in per LR li ho da una vita e simulano parecchie pellicole.
Non credo che relegarla a un semplice "
agire sulle curve di una foto, schiarendo le ombre e abbassando le alte luci
" le dia merito. Ci son moltissime pellicole ben simulate ;)

vsco.co/film

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:22

Pure io utilizzo con soddisfazione i filtri vsco, il mio preferito è il kodak portra 400vc che nei ritratti mi da una marcia in più.

Inoltre sembra che la combinazione Mamiya-Vsco, renda particolarmente bene.





Come ho già scritto, specialmente nel ritratto, l'interpretazione cromatica dello scatto è un parametro espressivo esattamente come lo sfocato o la composizione.

Ovvio che amo partire da una situazione il più neutra possibile ed in questo ci sono fotocamere che rendono meglio ed altre che rendono peggio (vedi metamerismo), ma poi, quella è la base di partenza sulla quale costruire il proprio cast tonale.

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:28

Purtroppo gli scemi ed ignoranti ci sono sempre, sopratutto in ambienti non molto "tecnici", purtroppo:( Mai provato a parlare per esempio di politica in un bar che non sia del centro studi internazionali di politica estera? Purtroppo l' ignoranza e mancanza di cultura portano alla stessa reazione anche in ambito fotografico e chi meno sa più urla per farsi forte e a sua volta segue chi ura più di lui...
Detto questo, l effetto è molto interessante e se metti il link anche qui te ne sarei grato:) ps, ottimo effetto sulla foto:)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:47

ecco il tutorial @nicola ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me