JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
finalmente sono riuscito a fare un'uscita col moltiplicatore 1.4x (l'unico che mi mantiene l'AF) e ... sono rimasto perplesso.
Come gia' noto la macchina non si accorge che c'e' il moltiplicatore, pero' mantiene tutti gli automatismi. Quello che invece mi ha sorpreso e' che l'AF funziona meglio con i punti laterali. Mi spiego:
Usando solo il centrale mette a fuoco, pero' ci pensa molto anche se alla fine lo trova Usando tutti i punti anche se il soggetto sta ben inquadrato anche sul centrale quelli che si illuminano sono i laterali, e la velocita' di AF ne guadagna. Ovviamente l'AF non e' entusiasmante, pero' ci acchiappa, l'unica accortezza e' stato microregolare -5 sul lato tele.
Qualcuno ha esperienze analoghe? c'e' qualche moltiplicatore collaudato e ben funzionante sul tamron (il Sigma?) ? Tempo fa ho scritto a Kenko per chiarimenti ma non mi hanno mai risposto, la mia convinzione e' che, essendo il tamron uscito recentemente, il firmware dei kenko non riesce a gestirlo correttamente, visto che tutte le altre ottiche invece funzionano correttamente, anche se ufficialmente non supportate.
Non mi ricordo perché ho fatto una sola prova quando l'avevo appena preso, ma mi pare che non se ne accorge, perché tentava l'AF anche da mirino, però sbagliava e si fermava in posizione sfuocata. Però io l'ho provato su 7D, ma voi avete altre macchine.
“ l'unica accortezza e' stato microregolare -5 sul lato tele. „
Ciao, da pochissimo ho anch'io 6D, 150-600 e kenko 1,4x, perdona l'ignoranza, ma cosa significa e come si effettua la microregolazione che hai citato? Visto che è passato qualche mese da questo post, mi dai una dritta su come alla fine hai deciso di impostare l'AF? Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.