JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ultimamente mi sto divertendo a fare qualche video e dare una mano come "direttore della fotografia" per alcuni progetti di amici miei che fanno i Filmaker... In questi giorni stavo facendo qualche prova per i fatti miei, uso movie maker, solo perché non ho ancora la voglia e il tempo di imparare a usare final cut e programmi simili. Mi è stato consigliato di provare a usare CS6 per modificare e cercando su youtube ho capito anche come, ma se io ci provo, appena apro il file su cs6 mi appare la scritta: "IMPOSSIBILE COMPLETARE LA RICHIESTA POICHÈ NON È IL TIPO CORRETTO DI DOCUMENTO". La versione è quella standard non extended, ho provato a riavviare, disinstallare e reinstallare, non cambia nulla... Qualcuno sa cosa bisogna fare?
Dovrei giusto modificare qualche parametro.... Premiere non mi serve, il videomaking non rientra nei miei interessi... Quick time è installato, non è cambiato nulla...!!
Dirò una cosa ovvia... Ma visto che dici di non essere un esperto, magari non è così scontata... Se parli di CS6 do per lo meno scontato che si parli di Premiere e non di Photoshop, altrimenti siamo VERAMENTE in alto mare... Premiere comunque genera file che sono "contenitori" di video (estensione .prproj) come Indesign genera "contenitori" di foto, testi, disegni etc... Un video in Premiere non lo apri, lo importi: prima generi un nuovo file "progetto" di Premiere con le dovute specifiche e poi ci inserisci il tuo video.
Aspetta, chiedo venia... forse si poteva modificare video in PS già con la CS6... mi pareva di no... probabilmente mi sbaglio... Potrebbe dipendere dall'installazione di PS allora, se non ricordo male con la versione a 64 bit non faceva lavorare sui video...
Purtroppo lo penso anche io, peccato, sembrava una cosa relativamente comoda da fare....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.