JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono nuovo del mondo Sony e, suggestionato dalla recensione di Juza sulle mirrorless Sony, ho deciso di cambiare una delle mie reflex Canon con la Sony Alpha 5100. Per lavoro ho bisogno di utilizzare un supergrandangolare, e dopo aver studiato le prove di diversi obiettivi, ho deciso di sostituire il Canon 10-22 con un Tokina 11-16 DXII mount Sony Aps-c. Oggi dopo lunga attesa (avevo ordinato la fotocamera a [negozio 11]) è finalmente arrivata l'agognata A5100, ma sorpresa, tentando di montarle addosso il Tokina ho scoperto che... non sono fatti l'uno per l'altra. Eppure sono entrambi APS-C!!!! Dove ho sbagliato? Come posso risolvere il problema?
penso di aver capito: il Tokina dovrebbe essere un innesto Sony A, mentre la 5100 un innesto E; a questo punto dovrei prendere un adattatore tipo LA-EA1 o 2 o 3 o 4?
Il tokina è per canon ? Ogni marchio ha un innesto diverso, non c'entra che siano entrambe PASC, cambia la baionetta.
Devi comprarti un grandangolo per baionetta sony-E (ma non c'è il tokina in questione), oppure comprarti un adattatore per lenti canon, ma quelli economici ti fanno perdere gli automatismi, ossia messa a fuoco ed esposimetro, quelli più costosi tipo il metabones che mantiene gli automatismi ma costa molto intorno ai 400 dollari
Esatto il tokina é un a mount, dovevi comprare il Sony 10-18 e mount f 4. Ti serve un adattatore. L'obiettivo ha motore interno mantieni un (pessimo) af anche con il Lea 1 in caso contrario devo prendere il Lea-2 che ha un af anche abbastanza rapido. Lea 3 e 4 hanno copertura per ff ma in ottica futura nessuno ti vieta di comprarli.
Si lo puoi montare ma avrai un af pessimo al pari del lea1. Cmq in genere in obiettivi ultra wide come il tokina l'autofocus non è proprio necessario. Altrimenti vai con il lea4 che ha l'af migliore di tutti e supporto a ff.
Se come dice mastro il tokina ha af a vite con Lea 1 e 3 l'af non funziona proprio. L'af del Lea 1 e 3 funziona solo con lenti dotate di motore af interno.
Che casino, che senso ha a questo punto spendere altri 300 euro per un adattatore del cavolo... avrei preso quello per Canon di cui posseggo un buon corredo ottiche. Peccato, mi sa che restituisco il Tokina, mi piaceva proprio la sua qualità
Come detto molte volte per me, tranne casi particolari... É si punta alle mirrorless bisogna andare sulle ottiche native... Tra l'altro esiste uno zoom apsc per Sony e mount, ed é anche abbastanza buono.
Eventualmente potresti scambiarlo con un samyang 12mm con attacco e-mount. ottima qualità dell'immagine ma è un fisso e fuoco manuale. In effetti anche io lo darei indietro data la difficoltà nell'usarlo con il tuo materiale. Altra opzione per ultra wide è il sony 10-18 molto migliore di quanto non dicano i freddi numeri.
del 10-18 Sony mi hanno spaventato le recensioni negative dei siti specializzati... adesso le rivedo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.