JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...ma,le immagine scattate con reflex digitale visionate su monitor in questione occupano il 100% dello schermo senza distorcere o si vedono con le fasce nere ai lati? Nel monitor in mio possesso si vedono con le fasce laterali nere.Ogni chiarimento è valido.Grazie
Si devono vedere con le fasce laterali, altrimenti l'immagine verrebbe deformata. Personalmente non amo i monitor 16:9 (adatti all'uso videoludico), per uso fotografico preferisco di gran lunga i 16:10 che si avvicinano al rapporto di forma classico delle reflex di 3:2 o 15:10.
non mi pare che esista un monitor 3:2, com'è il formato generalmente delle reflex... quindi.. cosa facciamo? poi non so per chi è una esigenza primaria guadrare le foto a schermo pieno.. preferisco una stampa. anche perchè la maggior parte delle mie foto sono quadrate o verticali..
L'U2410 è 16:10, vai tranquillo. Cosa intendi per "tutte le potenzialità"?
Mark non esistono monitor 15:10, infatti quello che più si avvicina è appunto il 16:10. Le mie foto mi piace guardarle anche a monitor, sul mac 24" che è 16:10 a pieno schermo si vedono che è una bellezza
i 120 pixel in verticale quando lavori al pc in senso stretto non sono male. i 16:9 veri e propri sono usati nel mondo 'video', relativamente peraltro visto che più spesso usano formati ancora più panoramici (2:85:1 o similari).
Se non ci devi collegare console da gioco ma solo il pc vai sui 16:10 guadagni qualche pixel che non fa male.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.