RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corredo aps c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » corredo aps c





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 6:34

Salve,
qualche giorno fa ragionavo con un amico su quale potesse essere la migliore "soluzione" per un corredo di obiettivi ,per un fotoamatore generalista , limitandosi a 3 ottiche , alla fine siamo giunti a queste conclusioni :

Zoom grandangolare - tokina 12/ 28 f 4 atx - copre un ampia gamma di focali e dovrebbe prestarsi molto bene ad uscite per paesaggio e street , non é stabilizzato e neppure luminosissimo peró considerato l'impiego ci é sembrato un buon compromesso.

Zoom "standard" - 24/70 f 2,8 - (a prescindere dalla marca) per ritratto e particolari

Zoom tele - 70/200 f 2,8 - ( a prescindere dalla marca ) per particolari e sport

Avremmo coperto tutte le focali da 12 a 200 con una minima sovrapposizione (12/28 - 24/70) e con un buon rapporto dimensione/peso

Mi piacerebbe leggervi in merito e valutare eventuali proposte alternative ...grazie

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:36

Non amo il range dell'intermedio: partendo infatti da 24mm è un po' troppo lungo per un uso generalista su DX.
Il 70-200 f2,8 potrebbe essere sostituito da un f4 per disporre di maggior leggerezza a discapito ovviamente della luminosità.
Direi quindi che per il mio modo di fotografare, potrei anche sostituire il 24-70 con un 35mm fisso.
Per il resto è più o meno il mio corredo, ma ci ho aggiunto qualcos'altro per situazioni particolari (fish, tc x2 e 85mm f1,4).

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:45

Limitandosi a 3 ottiche direi:
Tokina 11-16 f2.8
Canon 17-55 2.8 is
Canon 70-200 2.8 is2

Versione leggera:
Canon 10-18 is
Canon 17-55 is
Canon 70-200 f4 is

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:46

Versione tuttofare:
Sigma 8-16
Canon 15-85
Tamron 70-300 vc usd

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:58

Però rimani scoperto da 8-12 e dai 200 in su.
Ti mancherebbe inoltre un fisso luminoso.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 15:56

Si effettivamente le focali "estreme" non sono incluse peró sono pure quelle che percentualmente, per un uso "generalista" , sarebbero le meno utilizzate

Sinceramente si era anche pensato a quest'altra soluzione:

Tokina 11/16 f 2.,8
Canon 17/55 f 2,8
Sigma 50/150 f 2,8

Peró "perdi" 50 mm e dovresti prendere un quarto obiettivo con maggior peso e ingombro


Per il fisso luminoso si era pensato, trattandosi di aps c, ad un 50 f 1,4 ( volendo con un duplicatore 1.4 o 2), l'ottimo 85 f 1,8 (consigliato anche da Fedebobo) secondo me è meglio per FF

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 16:54

il mio corredo:
Tokina 11-16 (in arrivo)
Sigma 17-70
Tamron 70-300
In futuro spero di cambiare il tamron con un 70-200 f4 canon...a quel punto sarò pronto per FF con la 6d mark2 CoolCool

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 16:56

Tokina 11-16 f2.8
Canon 24-105 f4 L is
Canon 200 f2.8 L

ovvero:
un ultrawide luminoso (ottimo anche per notturne e interni), un tuttofare stabilizzato (buono da tener montato) e un tele di eccelsa qualità (320mm equivalenti)

pro: 3 obiettivi di ottima qualità, trovabili a prezzi decisamente umani (usato), che coprono praticamente tutte le focali normalmente desiderabili
contro: 11-16 e 24-105 soggetti a usura flex cable diaframma, quindi da mandare prima o poi in assistenza a far sistemare per un centinaio di euro, il 200 (non stabilizzato) richiede tempi veloci/alti iso (su aps-c non sempre banali)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 21:27

Scusa Joe Focker ma come 70-200 anziché il Canon f 4,0 non potrebbe starci il tamron f 2,8 Di VC USD di cui tanti parlano benissimo ???

Il prezzo dovrebbe essere sovrapponibile e ci guadagni uno stop

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 21:43

Sigma 8-16
Sigma 18-35 f1.8
Tamron 70-200f2.8 vc

Hai un ultrawide estremo dalle buone qualità complessive.
In pratica hai la qualità e la luminosità di due fissi per le focali normali che ti traghettano verso un altra lente dalla luminosità e qualità pregevoli. Certo, spendendo di più potresti pensare al canon ma... avendo i soldi potresti pensare anche al ff :)

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:01

ho un:
12-24 Nikon
17-55 2,8 Nikon
70-200 2,8 Nikon
Il problema è che non sono bravo a fotografare
Spero di imparare

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 0:07

Janpi matu lo hai mai portato dietro un 2.8 70-200? Bestemmi in turco ottomano....

avatarmoderator
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 0:15

gioco il jolly MrGreen
10/12-22/24
24-70mm f.2,8
70-200mm f.2,8

avatarmoderator
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 0:23

o.t.
x jampi tra un 70-200mm f.4 l is usm e un tamron 70-200mm f.2,8 vc usd io sono pro tamron
x Joe : se pensi di passare a f.f. perchè ti incasini aggiungendo ora un'ottica per aps? .. comincia a upgradare le lenti step on step ad esempio via il sigma 17-70mm e si già adesso al canon 17-40mm f.4 l ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 0:47

Naaaaaaaa.....il 17-40 ora sarebbe inutile, il passaggio sarà entro un paio di anni, il tokina lo sfrutterei comunque anche su FF a 16 in attesa di ricambiarlo, quindi 3 anni buoni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me