RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per fotografare la nebbia al mattino


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consiglio per fotografare la nebbia al mattino





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 11:19

Ciao a tutti
Vorrei un consiglio su come rendere la nebbia mattutina.
Tutte le mattine quando mi sveglio ho questa vista dalla mia camera da letto e ancora non ci ho fatto l'abitudine. Tutte le sante mattine rimango incantato a guardare.
La cosa che mi da più fastidio è non riuscire assolutamente a rendere in una foto quello che si vede alla finestra. Ho provato variando le impostazioni ma tutte le foto mi sembrano piatte.
Ho solo una nikon D3100. Avete dei suggerimenti?
www.juzaphoto.com/me.php?pg=97682&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 11:57

Secondo me da quella che hai linkato tiri fuori tranquillamente quello che vuoi ottenere.
Per me è fattibile non in camera ma in PP, ma lietissimo di essere smentito!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:06

quoto Shambola

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:29

Trovi moltissimo online. La chiave di ricerca è contrasto locale.

Ti linko le prime due cose che ho trovato:
www.colorcorrectioncampus.com/download/PShow2012_07_Contrasto_locale.p

(sono slide, magari è poco chiaro senza la voce)

E questo:

www.simonepomata.com/articoli/1/contrasto


avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 13:51

Grazie mille, ora ho trovato cosa fare nelle prossime serate :)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 14:51

Compensa un pochetto in sovraesposizione.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 21:19

A me paiono due begli scatti..concordo che manca solo un pò di contrasto che puoi rendere con Photoshop!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 21:40

Compensa un pochetto in sovraesposizione.

cioè, sovraesporre?
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 22:00

esatto.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 22:09

sovraesponendo ti si evidenzia la nebbia?
...quando scattavo in pellicola, agli inizi, per aumentare il contrasto si sottesponeva, perchè se entra meno luce il contrasto risulterà più marcato, mentre se entra più luce avviene l'esatto contrario, quinidi i colori ed il contrasto vengono slavati...per il digitale mi comporto allo stesso modo, quindi non capisco perchè sovraesporre...io anzi sottoesporrei.
ora parliamo di "compensazione di sovraesposizione" cioè l'esposimetro ti indica uno 0, sottoesponendo di uno stop, ho una foto più scura e più satura.
Nella foto proposta una sottoesposizione avrebbe determinato un aumento del contrasto ma una illegibilità del primo piano, in quel caso intereverrebbero i filtri digradanti, ma questa è un'altra cosa.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 22:14

quindi la soluzione sarebbe autobracketing? dimmi di si! dimmi di si! che tra poco è il mio compleanno e convinco mia moglie a fare l'upgrade della macchina :)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 22:26

Secondo me bisogna sovraesporre, perché la macchina cerca sempre di restituire un grigio18. L'auto bracketing può andare bene solo se poi tratti le foto con adeguata pp e scatti su cavalletto (o davanzale della finestra, insomma su supporto).
Se sovraesponi il chiarore della nebbia ti sarà restituito tal quale.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 22:27

L'upgrade... Beh... Dipende dalla moglie...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 22:33

Partiamo dal presupposto che la nebbia rende tutto ovattato, quindi i contrasti sono naturalmente diminuiti. La coltre lattiginosa ricopre ogni cosa e, generalmente, è piuttosto abbagliante. Bianco, più o meno puro, abbagliante.
Succede quindi che anche l'esposimetro della fotocamera venga "abbagliato" e restituisca uno scatto sottoesposto rispetto a quanto in scena (ne più, ne meno come con la neve).
Con la nebbia io strizzo gli occhi come quando c'è il sole, ma leggendo l'istogramma di una foto appena fatta è sempre tagliato sulle alte luci. Ecco perché ho consigliato di sovraesporre un pochetto. E a me infatti la foto postata da MrHood pare sottoesposta.
Sottoesponendo è vero che aumenti la visibilità degli oggetti scuri, ma rendi gigiotta la nebbia e togli parte di "etereo" alla scena. Più che l'aumento del contrasto (visibilità degli oggetti), negli scatti con la nebbia io cerco di riprodurre questa sensazione.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 22:42

il discorso però è non esporre in modo corretto tecnicamente la nebbia, ma renderla più "viva" appunto più contrastata, in questo caso, dell'esposimetro in qualche modo non ne tengo conto e devo aumentare il "distacco" tra bianco (nebbia) e nero (alberi).
Quindi se si vuole aumetare il contrasto, cercando, poi a seconda della situazione che ci troviamo davanti, si deve sottoesporre, altrimenti se si vuole un altro effetto si sovraespone, o si usano altri espedienti...dipende sempre da quello che si vuole ottentere, ho dato per scontato che si voleva aumetare il contrasto.
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me