| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 12:00
Ciao a tutti colleghi fotografi, chiedo lumi e vostre esperienze: posseggo una nikon d7100 con relativo parco ottiche e ultimamente vorrei avere una fotocamera compatta da portarmi dietro tutti i giorni. Ora son indeciso tra: sony rx100 I canon s110 canon g16 lumix lx7 o puntare ad una mirrorless?? (Però voglio compattezza) Non mi interessa che sia l'ultimo modello uscito. Basta che sia funzionale e qualitativamente simile ad una reflex, essendoci abituatp Non vorrei superare i 300euro. Vostre esperienze? consigli?? Vi ringrazio ! ! ! |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:04
La Panasonic LF1, no? Sul sito innominabile la vendono a 179,00 €. Praticamente niente. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:19
Che dici della nikon 7800 usata ? E' ottima una delle migliori compatte sul mercato ciao |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:44
scusa arruffatto . . quale sarebbe il sito innominabile?potresti dirmelo in messagio privato se non si può qui?mi interesserebbe per un regalo |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:09
Io ti consiglierei o la Sony o la Canon G16, vedi se riesci a provarle e scegli quella che preferisci. Probabilmente la Canon è più adatta se intendi avere il maggior numero di comandi facilmente accessibili. Una soluzione un po' più particolare, invece, potrebbe essere la Nikon 1 V1 con ottica fissa 10mm f/2.8 (27mm equivalenti) con la quale puoi utilizzare anche le ottiche Nikkor usando l'adattatore FT-1, o altri più economici ma rinunciando agli automatismi. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:13
Massì che si può, scherzavo per le polemiche che ogni volta sorgono per questo sito. www.[negozio 7].eu/panasonic-lumix-dmc-lf1-digital-cameras-white.html |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:31
Se ti accontenti di un ottica fissa (35mm f2 equivalente) potresti considerare una Fujifilm X100 (il primo modello) usata, la qualità è molto alta e non fa rimpiangere una Reflex. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:10
Concordo con Alefa: Nikon Coolpix P7800. Anche per me è la partner della reflex e sono stracontento. Se poi hai una reflex Nikon hai l'enorme vantaggio che pulsanti vari e software sono pressochè identici, quindi puoi passare da una camera all'altra in assoluta scioltezza. Prima della P7800 avevo la P7000 di cui ero più che soddisfatto, ma la P7800 si avvicina ancora di più a una reflex, ma ha i vantaggi enormi della compatta (o, meglio, "compattona" poichè non è piccolissima...). Luca, pensaci seriamente, anche perchè mi pare che ora la si possa trovare in giro, nuova, ad un ottimo prezzo (appena uscita, l'avevo prenotata presso il mio rivenditore di fiducia, la pagai 520 euro con importazione Nital). Resto a disposizione per ulteriori info |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 12:39
Grazie a tutti. MA credo che acquisterò la lumix lx7. .. . |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 20:50
guarda... io della mia rx100 sono ultra soddisfatto.. sto cercando di venderla solo perché mi urge un "utensile" che costa non poco.. altrimenti.... |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 6:51
“ Massì che si può, scherzavo per le polemiche che ogni volta sorgono per questo sito. „ Chissà come mai...tanto che nell'altra è intervenuto Juza e chiudendo la discussione ha ribadito pure lui le ovvietà sulle quali in molti fanno gli "gnorri"  |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 6:58
Ciao. Mi trovo molto bene con la Canon G1x mk1. Non è da taschino, ma è trasportabilissima. Le foto sono di qualità e ora che è uscita la Mk2, usata si trova bene. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:32
Marco No: mi associo. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:46
Io continuo a dire che il miglior alleato di una reflex per tutti i giorni è la fotocamera degli ultimi smartphone, sempre più indistinguibili dalle compatte...ce l'ha i sempre dietro per forza, sempre accesa e sempre pronta per cogliere qualsiasi cosa....provate l'ultima Sony Nokia o iPhone che sia e vi stupirete di cosa tirano fuori quelle cacchette microscopiche..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |