| inviato il 30 Settembre 2014 ore 11:39
Prosegue da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1002882 Quoto Nerone. Abbiamo visto tutti come è scemato l'entusiasmo sul Tamron già nel febbraio scorso. E' stato come vedere una splendida Mercedes classe E, per poi scoprire, una volta saliti sopra ed aver percorso 1.000 Km, che il motore ha problemi di resa. Aspettiamo che sia in concessionaria, poi ognuno faccia il suo giro di prova e comunichi agli altri le impressioni d'uso. @Vampy, non so quanto sia davvero una spanna sopra, perché li ci sono già i dei dell'olimpo (alias 500/4, 600/4, 300/2.8, ecc. ecc.) Giorgio B. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:01
personalmente mi aspetto un leggero vantaggio ni termini di AF e un po' di nitidezza in più a TA a 600 rispetto al tamron, o almeno è quello che spero |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:07
Eppure, Giorgio, mi sa tanto che se la lente sarà in linea con le aspettative e gli mtf saranno reali.....credo che te la comprerai anche tu, visto che di super tele ne fai un uso abbastanza prioritario!  Sono un allevatore di scimmie! |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:11
Anche secondo me il sigma dovrebbe essere leggermente superiore al tamron, considerando la bontà delle ultime lenti uscite, vedi serie art, comunque aspettiamo qualche prova seria non manca molto all'uscita. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:36
Io sono stato in procinto di prendere il tamron per poi capire che non era obiettivo per me. Già il 400 5.6 con l'1.4 è un compromesso. A quel punto ho deciso di fare la follia. Mi auguro che sigma sia più brava. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 18:31
Ho scaricato i jpg a piena risoluzione da flickr, devo dire che sono molto colpito. Ovviamente non ha il microcontrasto dei super bianconi, ma il risultato mi sembra ragguardevole. Otticamente Sigma sta tirando fuori ottiche molto performanti ( vedi 35 e 50 art ), ma su lunghe focali ci sarà lo scoglio dell' af. Spero che il loro reverse engineering funzioni e ci mettano a disposizione uno zoom per uscite leggere ( per me sarebbe il perfetto fratellino minore del 500 f 4 is ). Entro una decina di giorni dovrebbe arrivare al nostro "spacciatore" di fiducia, se ce lo farà provare una mezza giornata avremo la risposta, ovviamente versione "sport" |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 18:49
“ Eppure, Giorgio, mi sa tanto che se la lente sarà in linea con le aspettative e gli mtf saranno reali.....credo che te la comprerai anche tu, visto che di super tele ne fai un uso abbastanza prioritario! MrGreenMrGreen Sono un allevatore di scimmie! „ Uso solo più quello. Il 15-85 ogni tanto devo fargli prendere aria per evitare che prende muffa, così pure il Sigma 150/2.8 Questa volta non ho più nessuna intenzione di fare da betatester, prima aspetto che gli altri diano i loro feedback, anche se occorre sempre leggere tra le righe, perché non tutti ammettono la realtà di aver fatto un acquisto sotto le loro aspettative (l'orgoglio è duro da accantonare ) Giorgio B. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 18:51
@Marchitelli, se riesci a testarlo più di una semplice mezza giornata avresti un riscontro migliore. Corrompi il tuo spacciatore! Giorgio B. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:05
Resto alla finestra, se qui non finiscono le spese impreviste il 300IS II si allontana sempre più... Magari una prova anche su aps-c (7, 70D o 7D2 se arriva ) |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:39
Provo a dire la mia, dalle premesse questo sigma direi che sembra ottimo, possibilità di usarlo come il pompone, limitatore con un rage più fruibile ( non come i 15m del tammone), possibilità di configurare sia il limitatore che l'af con la usb dock, blocco a tutte le focali, modalità full time selezionabile o meno. Di contro vedo solo il peso che incomincia a essere importante, se la resa ottica è uguale al tammone ( che reputo già molto buona) e un l'af all'altezza, credo che farò molta fatica a resistere. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 20:13
scusate l'OT “ una splendida Mercedes classe E „ quando penso a una mercedes bella non penso certo alla serie E! (ho una mercedes ma piuttosto che prendere una serie E giro a piedi) Giorgio cambia esempio ce ne sono tante che puoi scegliere dalla C sport alla SLR, CLS, SLK, SL... |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 20:19
@Giovanni, ho sempre visto la classe E come la linea elegante della Mercedes. Non è così? Vabbè. Che ne pensi della'Audi A6? |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 21:16
mmm... la scimmia è arrivata. Ora aspetto solo qualche recensione per capire se devo procedere. Potrebbe davvero essere l'ottica che aspettavo, se a t.a. sarà usabile. La qualità costruttiva sembra buona e con la possibilità di tarare l'af si dovrebbe riuscire a trarne il massimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |