JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fuji x-e2 (6400 iso) vs Sony a7 (3200 iso) vs Sony a6000 (3200 iso)
I raw di dpreview sono stati sviluppati con Camera Raw Photoshop CC 2014 e con Iridient Digital. La nitidezza e la riduzione disturbo sono stati disattivati.
Come mai hai preso il file dell'x-e2 a6400? Per la storia che fuji tarocca i raw? Uno stop mi sembra tanto però.. o no? Per il resto mi aspettavo molta più differenza, specialmente la a6000 si comporta meglio di quanto si legge in giro. La a7 mi sembra un filo, ma proprio un filo, meglio delle altre. A pari iso l'trans in altre prove mi sembra meglio di a7 e nettamente meglio di a6000.
A me sembra sempre impastato il risultato della XE2, come se vi fosse applicata una riduzione rumore invasiva già nel raw.. mi sembra strano perché da possessore non ho notato questa perdita di dettaglio ma una grana decisamente più secca ad alti iso, il tutto lavorando i RAF con LR5.6 (ora 5.7) e Rawtherapee La A7 nonostante abbia un sensore FX non è tanto distante dalle altre
Fuji x-e2 (6400 iso) vs Sony a7 (3200 iso) vs Sony a6000 (3200 iso) vs Canon 7d mkii (3200 iso) vs Olympus E-M1 (3200 iso)
Fuji elaborata con Iridient 3 beta 3 (Questa nuova versione di Iridient ha un miglior controllo del rumore...maggior naturalezza...ma meno nitidezza della precedente ).....le altre con camera raw ..last version
Non è stato applicato alcun tipo di sharp o denoise...
In piu' questa volta ho applicato un profilo colore Vsco....
Sostanziali differenze non ce ne sono...a mio parere...
Eh grazie che non ce ne sono... sulla Fuji hai usato un file a 6400 iso..! Direi che differenze ce ne sono, se hai risultati simili pur usando uno stop in più di iso!
la storia che Fuji "bara sugli iso" è empirica, i test di laboratorio no. Anche fosse nella migliore delle ipotesi potrebbe essere mezzo stop 1/4? Ma a questo punto si renderebbe necessaria anche una verifica dei valori iso delle altre macchine, se non altro per avere un risultato più veritiero.. E anche fosse qualcosa meno sarebbero comunque risultati notevoli.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.