RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pazza idea???...!!!! Aiutoooooooo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pazza idea???...!!!! Aiutoooooooo





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 8:52

Buongiorno,
spero di non rischiare il linciaggio ma vorrei un parere.
Possiedo una 5d old corredata di 135 f.2 L, 85 1,8 ,40 2.8 pancake e Sigma 180 3.5 macro.
Molto spesso però, essendo un semplice amatore, il peso dell'attrezzatura mi porta a lasciare a casa la macchina fotografica.
Vedendo i kilometri di discussioni sulla Oly OM-10 mi è venuta voglia di vendere tutto e acquistare la Oly corredata di un discreto parco ottiche.
Che mi dite ??? Consigli? Opinioni?

Grazie :-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 9:03

Vai nel sito della Olympus e cerchi il negozio ufficiale più vicino a casa tua. Vai lì e chiedi di noleggiare per 1-2 giorni OMD EM-10.
Poi valuti se per te ha senso o meno fare il cambio.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 9:41

Sottoscrivo il consiglio di Fox.
Il numero dei fotografi (non solo amatoriali) che stanno facendo o hanno già fatto il passo al quale stai pensando anche tu diventa ogni giorno più alto, e questa cosa da sola dovrebbe darti almeno in parte la risposta che cerchi.

In più sarai tra quei fortunati che non devono star a giustificarsi ogni secondo con l'ultimo esperto di passaggio indignato dal folle gesto, come succedeva con i transfughi della prima ora.
Adesso ti capiterà solo a giorni alterni... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 9:45

Io sono dell'idea che si cerca sempre la novità.....anche se virerai verso olimpus, passato un pò di tempo, lascerai a casa anche quella......se ti piace fotografare esci anche con un quintale di peso.........

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 9:46

Beh, il mio dubbio resta sulla resa di una 4/3 rispetto a una 5d seppur old.
Per il resto, 81 punti di messa a fuoco, display, funzionalità, portabilità...credo che la OM-10 sia anni luce avanti ecco. Credo che vendendo l'attuale parco di cui dispongo otterrei almeno 2000 euro. Questi credo bastino per la Oly e qualche buon obiettivo.

user10190
avatar
inviato il 23 Settembre 2014 ore 9:47

... e inoltre non hai il problema di venire tacciato da eretico, come succede a chi cambia tra Canon e Nikon!
Oly è un porto franco...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 9:47

Prima provala.

;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:14

Provarla non sarà facile, nel senso che posso andare al negozio e fare 2 scatti ma questo non è provarla. C'è qualche "eretico" tra di voi che è passato da Canon a Oly???? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:19

Non si tratta di fare due scatti.

I rivenditori autorizzati olympus te la noleggiano per un paio di giorni gratuitamente, vai da loro, se ho capito bene, gli lasci un documento d'identità e ti porti via la fotocamera.

;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:31

Grazie Paco, non sapevo si potesse fare ...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:54

Vai nel sito della Olympus e cerchi il negozio ufficiale più vicino a casa tua. Vai lì e chiedi di noleggiare per 1-2 giorni OMD EM-10.
Poi valuti se per te ha senso o meno fare il cambio.


Era la prima risposta che hai ricevuto... ;-)

Comunque sì, di "eretici" di quel tipo ce n'è quanti ne vuoi, anche qui nel forum di Juza.
Uno sono io, se ti può interessare... Cool

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:56

Bene Foenispro..illuminami quindi!!! :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:20

Davor, dipende molto dal genere che pratichi.

Io ho affiancato i due sistemi.

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:24

Bene Foenispro..illuminami quindi!!!


Ti do' la versione breve MrGreen

Passando al m4/3 guadagni in:
- portabilità;
- assenza di emicranie dovute ad obiettivi e/o corpi macchina starati;
- portafoglio (in genere il costo dell'attrezzatura - a parità di caratteristiche con il sistema reflex classico - viaggia sul 30% in meno o oltre);
- il sistema AF (salvo per casi specifici, vedi sotto) è infinitamente più preciso e articolato di quello di cui disponi attualmente.

Perdi in:
- un po' in qualità "assoluta" rispetto al FF (anche parlando di una vecchia gloriosa signora come la 5D old), ma non tanto da fartela rimpiangere in virtù dei guadagni sopracitati;
- la PDC viene aumentata dal "form factor" del sensore di circa uno stop e mezzo, ma in realtà la cosa incide meno di quanto si pensi, sia perché il sistema dispone di lenti molto luminose (f/1.8 è quasi una costante sui fissi, anche quelli relativamente economici), sia per altri aspetti di carattere tecnico (il fatto, ad esempio, che in genere la distanza minima di ripresa degli obiettivi è inferiore a quella degli omologhi sul sistema reflex classico);
- se pratichi la caccia fotografica o riprese di sport veloci ti devi aspettare una minor efficenza del sistema AF (che è a contrasto e non a rilevamento di fase), pur se questo non significa che sia impossibile utilizzare un corpo m4/3 anche per questo con accettabile percentuale di successo, ma se ci fai solo quello meglio restare in casa reflex.

Per il resto ci sono discussioni a non finire (pure troppo) nell'area dedicata al sistema ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:25

se ti piace fotografare esci anche con un quintale di peso.........

Ma anche no. Se mi piace fotografare e posso scegliere tra tanto peso e poco peso io preferisco poco peso. Non ho lo spirito del martire... MrGreen
Felicemente passato da reflex a ben due sistemi mirrorless, senza rimpianti (men che meno per il peso).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me