RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

conoscete il negozio on line [negozio 7].eu?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » conoscete il negozio on line [negozio 7].eu?





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 0:27

Qualcuno conosce il negozio on line [negozio 7].eu?Ha prezzi ineguagliabili !
Sono Giapponesi e vendono tramite il Regno Unito; un mio amico ha acquistato un reflex nikon e un obiettivo ed è arrivato tutto.Sugli obiettivi danno una loro garanzia di 24 mesi dove devi però spedire l'oggetto in Regno Unito oppure puoi fare una garanzia supplementare (es: mack 700 , ovvero per obiettivi fino a 700euro vale per 7 anni e ripari dove abiti). Hanno un sevizio chat che ho provato oggi per una buona mezz'ora e veramente funzionale dove tu scrivi in italiano e a loro viene tradotto in inglese e viceversa e hanno pure il pagamento con paypal (=garanzia, perché se non conforme ti rsarcisce paypal e poi loro vanno a recuperarsi i soldi.
Grazie.

user38478
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 11:48

Cina Hong Kong, non Giappone.

Ci sono circa 500 discussioni in merito al negozio da te nominato:

www.google.it/search?as_sitesearch=juzaphoto.com&hl=it&q=[negozio 7]&sa=Cerca&gws_rd=ssl

user38478
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 11:50

In sintesi i prezzi sono ottimi, normalmente la roba arriva subito, di solito non paghi iva e tasse di sdoganamente consapevole di commetere un reato.

user50345
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 13:58

Non esiste nulla di illegale. Il negozio importa la merce e la fa passare in stati come la Germania dove la tassa di sdoganamento è quasi nulla rispetto al nostro pessimo paese. La stessa cosa la fa anche un altro negozio di Londra, ho preso la D5300 appena uscita a 540 euro in kit invece che i 900 dei negozi qui, diffidate dai ladri italiani che vi dicono che sono t*fe per potervi derubare.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 1:41

Grazie delle gentili risposte:
-purtroppo ho scoperto solo dopo tramite Google che c'erano già delle discussioni e comunque ho avuto conferme positive. Ok Cina
- sempre Cristina , ti confermo che non commetto reato perché si "appoggiano " in Germania i regno unito e quindi quello che ti arriva è già sdoganato e le tasse sono comprese nel prezzo di acquisto.
- mi hanno anche fatto un offerta via mail sull'oggetto di mio interesse e , come promesso , una volta pagato con Paypal (garanzia di affidabilità del negozio) con la stessa Paypal mi hanno rimborsato la differenza promessa.

Essendo l'obiettivo in magazzino è stato spedito subito con tanto di tracciatura del corriere e..... Vi aggiornerò !! Grazie !

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 6:52

Non esiste nulla di illegale. Il negozio importa la merce e la fa passare in stati come la Germania dove la tassa di sdoganamento è quasi nulla rispetto al nostro pessimo paese.


quindi quello che ti arriva è già sdoganato e le tasse sono comprese nel prezzo di acquisto.


queste leggende metropolitane...Cool
Se un bene entra in uno stato UE da extra Europa, la spesa maggiore è il pagamento dell'iva oltre ovviamente dazi doganali che variano da paese a paese e in funzione del valore del bene....
In Germania l'iva è del 19% ....se ora qualcuno riesce a concepire ( e credere ) che nel prezzo ci sia anche solo il 19%..... vabbè .... come si dice.... il Signore è morto di freddo MrGreenMrGreenCoolCool


avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 14:17

il prezzo che mettono non è "più iva" quindi non può essere che x il mercato italiano sia già completo di iva, tasse e altre minch... Che abbiamo in Italia? Ho pure contatto il negozio e mi hanno risposto , x iscritto, che il presso è completo di tutto tasse ecc... Comunque anche xi dovesse esser la differenza da 19 al 22 l'oggetto costa con circa 200-250€ in meno che in Italia conpresa la garanzia presa a parte di 7 anni con assistenza nel paese dove vivi e un filtro di protezione . ?

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 14:21

Il punto interrogativo doveva esser uno smile...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 14:38

Perdonami ma non é proprio così ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 18:19

Ho pure contatto il negozio e mi hanno risposto , x iscritto, che il presso è completo di tutto tasse ecc.


Certo...per quanto riguarda loro...di fatto merce che arriva da HK nel momento in cui arriva in un qualsiasi paese UE devono essere pagati iva e dazi...e questo a cura del COMPRATORE...punto.
Comunque dalla parte del torto è chi acquista e non chi vende
Guarda a caso, provate ad andare in uno store tra i più grandi e famosi al mondo ( e seri) ... BHPHOTOS www.bhphotovideo.com
prova a mettere nel carrello qualcosa e poi inserisci il paese di destinazione ....e vedrai per magia comparire l'importo della TAX .... ma questi non hanno bisogno di sotterfugi per vendere e lo dicono chiaramente...anzi...se non paghi il corretto non spediscono ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:29

Forse, e dico forse,bhphotovideo infatti è .com e quando metti il paese ti calcola le tasse, [negozio 7] è sia .com che .eu e le tasse le mette in automatico per il mercato eu. Avendo poi come pagamento paypal e un loro scritto in una chat dove mi confermano che il prezzo finale è compreso di tutto posso pure rimandarlo indietro e farmi rimborsare io da paypal in quanto non conforme da quanto detto negli accordi scritti...forse? Praticamente corrisponde con quello che dici tu : "di fatto merce che arriva da HK nel momento in cui arriva in un qualsiasi paese UE devono essere pagati iva e dazi..."
Quindi .com prezzo più tasse, .eu prezzo completo di tasse.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:41

Robby...se si vuole credere a delle verità in quanto comode è un conto...quando alle dogane si sveglieranno ... ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 21:34

qui non si cercano verità comode io ho chiesto e ho cercato delle vere verità e ho letto quanto di seguito e mi arrendo alla mia ignoranza!!!!
Questi però dovrebbero esser più doti di me e dicono pure loro che potrebbe esser pagata e messa nel totale da chi vende e che comunque deve essere comunica, io addirittura ho chiesto direttamente per iscritto con tanto di prova...più di così non so....

www.centroconsumatori.tn.it/139d977.html

Chi deve pagare le tasse di importazione?
Il dazio può costituire una parte rilevante nelle transazioni commerciali e la sua esistenza dovuta al passaggio di frontiere, deve essere comunicata all'altra parte in sede contrattuale. Solitamente le tasse di importazione sono a carico del compratore e non sono mai comprese nelle spese di spedizione, ma è possibile disporre diversamente per cui le spese per gli adempimenti relativi allo sdoganamento del prodotto possono essere a carico del venditore.

Saluti e grazie MrGreen

user25280
avatar
inviato il 28 Settembre 2014 ore 16:29

Robby, fai una cosa, compra da loro e poi vai alla dogana, gli presenti la ricevuta di acquisto e l'invoice e ti fai erudire a riguardo, fidati che avrai amare sorprese a riguardo.

Capisco che avere un risponso negativo sul babbo natale di turno possa seccare, ma tu chiedi a dei contrabbandieri se loro stessi sono in regola con le leggi.

Sempre la solita storia, io vivo all'estero e poco tempo fa hanno fatto una piccola indagine in merito, naturalmente questi siti di contrabbandieri cercano di vendere anche negli altri stati europei, ma affari d'oro come li fanno in italia........

Poi aggiungo anche, e lo faccio con una vera punta polemica che francamente non mi passerà mai, quando tutti i ladri italiani avranno chiuso le loro attività, quando di conseguenza anche voi rimarrete senza lavoro, andate a farvi dare disoccupazione e pensione dai cinesi.
Sveglia su, non si raccattano le briciole oggi per non programmare la pagnotta per il futuro.

user50345
avatar
inviato il 28 Settembre 2014 ore 18:34

Scusa Steve ma non capisco una cosa. Concordo sulla questione che i "ladri italiani" devono chiudere, facciamo chiudere anche il mercatino Juza allora perchè non va distante (senza offesa per nessuno) perchè come è vero che un 50mm 1.8 G nikon costa da Ollo Store 186 euro, in negozio visto a 230, su Juza costa 150 (LOL)
Affermo che i negozianti Italiani avessero rubato meno in passato sarebbero più competitivi ora verso il mercato online. Euglobal non è un sito di contrabbandieri.Ve lo rispiego un altra volta: fanno passare la merce per la Germania. Se conoscete le tariffe della dogana della Germania buono altrimenti non parlate. Asia-Germania-Italia e il dazio non lo paghi. LEGALMENTE. Perchè la merce non sei tu che la fai passare per la Germania per fartela arrivare qui. Loro la fanno andare in Germania e da li la spediscono a te. Come loro ce ne sono a centinaia di negozi su Ebay.
Non capisco il tuo riferimento ai cinesi... i cinesi aprono dove gli italiani non hanno saputo costruire. Non dove non hanno potuto. (a parte qualcuno)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me