JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
oggi finalmente ho acquistato la canon 5d mark iii, si richiedono suggerimenti per un settaggio ottimale.......faccio prevalentemente paesaggi urbani e naturali grazie a tutti in anticipo
Queste scimmie le stiamo facendo diventare obese...la mia ha problemi di glicemia e se va avanti così diventerà diabetica... Complimenti per l'acquisto (la 5dIII ce l'ho da un paio d'anni e la terrò per i prossimo 20...). Il mio consiglio è quello di non stare a impazzire ascoltando i suggerimenti di tutti, perché ciascuno di noi ha esigenze sue proprie e la 5dIII permette molte personalizzazioni che secondo me è meglio studiarsi per bene (il manuale!) per poi scegliere ciò che più fa al caso nostro.
Io comunque non mi sottraggo alla tua richiesta e ti dico (a memoria perché non ho la macchina con me), le principali personalizzazioni che ho operato:
- Inversione delle funzioni tra i tasti asterisco e af-on; -Af sul pulsante Af-ON (ergo asterisco) e pulsante di scatto con solo blocco AE; - Pulsante SET impostato per ingrandimento 100% della preview dell'immagine; - anteprima PDC settata per fare lo switch tra AF ONe Shot e AI SERVO; - spostamento del punto AF selezionato con il solo movimento del joystick; - LCD trasmissivo impostato per visualizzare la griglia 3x3; - In raffica, ho dato nel primo scatto priorità media tra fuoco e scatto e dal secondo priorità allo scatto; - Tutte le riduzioni e le correzioni on camera spente ad eccezione della riduzione rumore lunghe esposizioni; - Uso la CF per i Raw e la SD per i jpg (tranne quando ho bisogno di allungare i tempi di raffica, dove disabilito la SD); - ho personalizzato tutti i "case" dell'AF in Ai servo (ma onestamente a memoria non ricordo come e in ogni caso, a seconda di ciò che fotografo, li adatto spesso); - ho impostato la macchina in modo che memorizzi diversi punti AF selezionati a seconda che scatti in verticale o in orizzontale; - impostato le 3 funzioni personalizzate (C1,2 e 3) per avere una modalità AV con tanta PDC, af in one shot, esposimetro matrix e tempi di sicurezza medi e ISO Auto; una modalità TV veloce (tempo di 1/1000), esposimetro spot, con ISO Auto e staratura esposimetro a +2/3 (l'esposimetro della MKIII tende a sottoesporre), e una per l'suo in manuale con flash dove, per esempio, riporto il tasto anteprima PDC alla sua funzione originaria per poterlo usare per attivare la luce di modellazione del flash.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.