| inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:04
Ciao a tutti ragazzi, Ho in mente due opzioni: 1) comprare il sony 30mm macro e risolvere il problema 2) comprare il sigma 60mm + tubi di prolunga che mantengono gli automatismi (tempi,diaframmi,AF ecc ) 3) lasciare perdere tutto e usare i tubi di prolunga + il 16-50 di kit aspettando una lente migliore da sony/sigma/tamron La prima opzione, è la piu semplice, anche se 30mm, mi sembrano davvero pochi e questo mi disturba non poco. La seconda, opzione invece mi permetterebbe di avere una lente di qualità assoluta ( i test MTF di photozone ne danno un punteggio altissimo ), potrei sfruttarla al meglio anche come lente da ritratto, sfrutterei i miei tubi di prolunga che ormai possiedo, mi permetterebbero una distanza di lavoro maggiore rispetto ai 30mm. La terza opzione mi permetterebbe di risparmiare denaro per poter aquistare una lente migliore in futuro. Voi cosa fareste?? |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 20:50
Nada? |
user24002 | inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:09
prova a guardare le foto di Guz! |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 22:25
Guz, le conosco già. Ma usa lenti vintage manual focus :) |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 22:51
Raga ma il 60 con i tubi come lo vedete,? |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 22:54
Che cosa devi fotografare? soggetti inanimati? insetti? farfalle? |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 22:57
Il trenta va bene per fiori e still life..per insetti devi salire sopra i 90mm |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 22:58
Macro in generale, prediligo insetti (le libellule sono le mie preferite) |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:06
“ Raga ma il 60 con i tubi come lo vedete,? „ Non sai che nelle foto macro si usano la messa a fuoco manuale... sono 10 anni che conosco i fotografi che scattano in manuale. Se vuoi fare i ritratti vedrei meglio con le ottiche da ritratti, l'ottica macro non ha senso. Avevo Tamron 60 2.0, nei ritratti l'ho scartato. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:11
Marco io con la, 40D e il 180sigma,ho sempre usato af per le macro. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:15
x Giaci91: con il crop sensore sulla sony dovrebbe essere 1,5 il 30mm può bastarti . x Marco: - in certe condizioni di ripresa come a mano libera quando il posatoio ondeggia e tu ondeggi anche l'af può venirti d'aiuto. Poi decidi caso per caso se passare a manual focus o autofocus ... opzione a e opzione b - Un'ottica da ritratti non la usi per macro , un'ottica per macro la puoi usare per ritratti e al limite acquisti una calza da donna 25 denari beige e un elastico (imho) ciao, lauro |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:29
Il 30 non mi basta, provengo da un 180sigma macro su 40D (1.6x) Mi ci vorrebbe almeno un 60. Sennò amen, per ora non acquisto niente, nella speranza di qualche lente dedicata più lunga, ed uso i tubi sul pentax 135mm f3.5 vintage.. |
| inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:43
Ma hai quindi abbandonato il sistema 40d+180mm sigma? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |