RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro







avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2012 ore 21:34

Buona sera, ho una d5000 con 105 afsmicro e un sb900, un cavalletto manfrotto. Io non riesco a capire come si utilizza il flash nella fotografia macro, lo tengo staccato dalla macchina ma perdo il Ttl come lo posso mettere in manuale? Come posso fare delle belle macro?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 8:56

Come posso fare delle belle macro?


Senza il flash ;-)

user1802
avatar
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 9:15

a parte il prezioso commento di Marco :P

se usi l'SB900 staccato dalla macchina non perdi assolutamente il TTL!

Puoi controllarlo in remoto con gli IR e il lampo del flash integrato oppure con un cavo TTL.

Le due foto dei ragni che dovrei avere in galleria le ho fatte con 2 sb800 controllati proprio in remoto dalla macchina e con tanto di TTL.

Bisogna dire che quando si inizia a prendere confidenza con il flash... si preferisce lavorare in manuale.

Saluti
Sam

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 20:46

Ho letto, che sarebbe meglio usarlo staccato dalla macchina, giusto?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 20:58

sarebbe meglio usarlo staccato dalla macchina, giusto?


più che altro, tenendolo sulla macchina a RR spinti si rischia che l'obiettivo schermi una parte del soggetto facendolo cadere in ombra... oltre al fatto che svincolandolo dalla macchina sei più libero nel posizionarlo...;-)

in ogni caso, con un flash solo, o lo sfondo è prossimo al soggetto o avrai lo sfondo nero (a qualcuno piace, a me no...;-))

per finire... quoto Marco Milanesi...Sorriso

user1159
avatar
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:56

nella mia galleria le macro che vedi, ad eccezione di quella con le gocce, sono tutte scattate con il flash montato sulla slitta.
ci vuole un pochetto di pratica per fare in modo che il flash non si noti ma che produca una luce diffusa e soffusa.
Non è che senza flash le macro non si possono fare, ma se ce l'hai è un grosso aiuto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me