| inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:37
Le immagini disponibili in rete sulle lenti che saranno introdotte a breve da Fuji sono da panico! Il prossimo anno saranno introdotti un 140-400mm/F4-5.6 , oltre al 16mm/F1.4 e al 90mm/F2... Un line up di tutto rispetto, che però manda un poco a p*****e il discorso della compattezza e leggerezza del sistema ML. Forse ci siamo persi qualcosa rispetto al prossimo sviluppo del mercato? |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:02
Addio portabilità!!! Il motivo per il quale sono passato alla ML. Per ora mi trovo benissimo con la triade 18-35 e 90 tele-elmarit. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:15
Scusate ma cosa significa addio portabilità? Fuji mica obbliga i propri clienti ad acquistare queste lenti! Fare un 140-400 (o anche un 50-140 2.8) piccolo è impossibile...se la scelta è tra farlo o non farlo ben venga che lo facciano! Gli obiettivi "piccoli" già ci sono (al limite sarebbero graditi altri uno o due pancake per chi vuole il massimo della portabilità)...questi obiettivi sicuramente possono far gola a chi non vuole un doppio corredo (reflex e ML) ma gli fa comodo avere anche focali spinte (un 400 f5.6 su apsc non è male...) Insomma, abbiamo 14, 16 (in arrivo), 18, 23, 27, 35, 56, 90 (in arrivo) come fissi...poi 10-24, 16-50, 18-55, 16-55, 18-135, 55-200, 55-230, 50-140 (in arrivo), 140-400 (in arrivo)...più i vari samyang, zeiss...alla faccia! |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:33
Per un sistema Aps-c completo manca giusto qualche flash dedicato e poi null'altro. Di mio, vorrei dotarmi giusto del 14 e poi con le lenti del corredo Contax G sarei a posto (ci fosse un adattatore decente). |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 22:19
Non dico che non ci siano obiettivi, dico che non sono "compatti", cioè in linea con la filosofia delle ML. Avrei preferito rinunciare all'autofocus o alla luminosita per avere ottiche più piccole. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 22:31
La filosofia dovrebbe essere questa, altrimenti tanto varrebbe costruire una ML con un corpo più bilanciato, un po' come per la vecchia Canon EOS-1N RS a pellicola a specchio traslucido degli anni '90. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:01
16 f1.4 interessante.... |
user46920 | inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:14
“ al limite sarebbero graditi altri uno o due pancake per chi vuole il massimo della portabilità „ ... esatto, magari un 25mm f/2 e un 35/2.8 e anche un 16/4 !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |