JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sarà prodotta in 600 esemplari e si parla di un prezzo sui 16000 euro direi che è una buona concorrente per l' Hasselblad Lunar e altre fotocamere che vendono (se vendono) solo per la loro rarità e il marchio.
Se penso a tutti quelli che hanno speso delle fortune per le Leica commemorative analogiche e si sono ritrovati con oggetti senza mercato... per l'avvento del digitale...
Per me sono dei visionari, quella di fare le digitali senza schermo è una grande idea! ti riporterebbe indietro ai tempi della pellicola quando ancor c'era quella bella sensazione di incertezza che ti portava a chiederti se lo scatto appena fatto era buono o meno! (pur mantenendo la qualità e comodità del digitale)
E' una mega macchina travestita da macchinetta qualsiasi, anzi meno che macchinetta non ha nemmeno il display. Il minimo del branding (non c'è quasi). Il profile più low che si possa immaginare. Per andare in giro a fare street con una Leica e con nessuno che la addocchi (e te la strappi). Il prezzo è privo di ogni logica.
Proprio come dovrebbe essere una leica, con minor elettronica possibile e con tanta meccanica. Io la comprerei costasse quelle 10 volte in meno :-)
user39791
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:43
Sarò pazzo ma mi pare di una bellezza subblime!
user19933
inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:21
Bellezza sublime, condivido. Macchina esteticamente molto raffinata. Io lo schermo sulla mia M-Mono lo uso, per vedere l'istogramma più che altro, per evitare di bruciare le alte luci che sulla Mono poi non le recuperi. Il fatto è che non sono abbastanza bravo... per "andare a occhio" e così mi appoggio al monitor.. nei controluce come in tanti altri casi. Però il brivido di scattare e correre a casa per dover vedere il risultato io l'avvertirei.. come ai tempi - se non di più - della pellicola.
user46920
inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:28
Ma c'è qualcuno che usa Leica e che, costasse 5000 €, fosse veramente interessato ad adoperare una digitale senza Monitor ???
... Pierfranco, tu come concetto, come la pensi ??? la useresti meglio o peggio della M9 ???
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.