JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho appena deciso di iniziare a fare foto macro perchè molto colpito dalla bellezza delle foto di soggetti minuscoli che a grandi dimensioni sembrano extraterrestri (vedi insetti in particolar modo) ho acquistato un obiettivo nikon x10 acromatico infinite da microscopio da montare sul mio 70-200 e i vari anelli adattatori. Ora ho visto che per avere delle immagini meravigliosamente ricche di definizione, dovrei avvalermi di software come Zerene o Helicon (per me che sono utente mac). so già che non sarà per nulla facile e che dovrò fare moltissima pratica ma quello che non ho capito è questo: Per ottenere le immagini con Zerene o similari dovrò scattare decine di foto con messa a fuoco su diversi punti. Questa procedura (di fare le decine di foto) devo farla con qualche altro software ? mi serve un ulteriore periferica o accesorio? Perdonatemi se dico qualche eresia ma non mi sono mai avvicinato a questo tipo di foto e non ho trovato da nessuna parte qualcuno che spiegava con il linguaggio da profano come arrivare all'immagine finale. Vi sarei davvero grato se dall'alto della vostra esperienza poteste darmi qualche buon punto di partenza.
Ciao! Vedo solo ora il post, scusa il ritardo nel risponderti:D
Allora, cose necessarie configurazione minima: -slitta micrometrica (che consenta spostamenti di 0.01mm) su cui posizionare il soggetto (pesa meno ed è più precisa) -luci adatte, meglio se flash (ne può anche bastare solo una) - fotocamera collegata al pc o con scatto remoto, specchio alzato, tempo di ritardo 2 secondi, iso 100 (max 200)
Mattfala mi era stato detto che per avere effettivamente un ingrandimento x10 dovevo montarlo su un ottica 200mm. ed io così ho fatto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.