| inviato il 14 Settembre 2014 ore 10:38
Ciao a tutti, a fine mese avevo intenzione di fare due tre giorni al parco dello stelvio per immortalare qualche bel paesaggio e la natura circostante, volevo chiedere a chi c e gia stato quali siano i posti piu belli e piu interessanti a livello fotografico da visitare. ;) vi ringrazio! |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 10:44
Scusa, se non ti porto notizie ma seguo con interesse questa discussione, siccome anch'io avevo voglia di andarci il prossimo anno. |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 10:55
Tranquillo:) credo sia di interesse generale. |
user12181 | inviato il 15 Settembre 2014 ore 9:15
Dipende dalle tue capacità alpinistiche. Se hai capacità alpinistiche non hai bisogno dei miei consigli. Supponendo che non ne hai, ti consiglio innanzitutto Passo dello Stelvio - Monte Scorluzzo (3095 m), facilissima, una passeggiatina, sicuramente vedi stambecchi. Un'altra facile passeggiata moolto remunerativa è IV Cantoniera - Cima Garibaldi - Punta Rosa (3026m) (il percorso parte dalla IV cantoniera - Passo di S. Maria (Pass Umbrail), immediatamente sotto il Passo dello Stelvio, però puoi accorciare ulteriormente, partendo anche dallo Stelvio) sempre dalla IV cantoniera parte un' altra passeggiata molto bella per il Piz Umbrail 3031m, prolungabile per la punta di Rims (poco sotto i 3000). Tutte passeggiate valutabili E (escursionisti). Gli ultimissimi metri sull'Umbrail, per raggiungere la cima vera e propria, implicano un passo un pochinello esposto (più l'impressione che la realtà) ma elementarissimo (a cadere giù ci vorrebbe una ferrea volontà suicida), capace di fermare qualche prudentissima vecchia zia delle pianure germaniche ma non certo un giovane baldanzoso. P.S. L'Ortles ovviamente domina le vedute da tutte e tre le cime. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 9:21
grazie mille sei stato gentilissimo, prendero in considerazione cio che hai appena detto ;) non ho capacita alpinistiche come hai ben intuito |
user12181 | inviato il 15 Settembre 2014 ore 9:27
Comunque sempre attrezzatura da montagna, non si sa mai: indispensabili gli scarponi alti con suola vibram (mi raccomando non scarpe da running, quelle lasciale ai fanatici della corsa in montagna o agli sconsiderati), berretto, zaino con felpa polartec (magari due, o felpa e gilet), giacca a vento, telo di sopravvivenza argento oro, lampada frontale (non si sa mai) consigliabili, direi obbligatori, i bastoni da trekking, porterei anche i guanti. Consigliabili e molto affidabili anche le guide di Canetta e/o Vannuccini (probabilmente reperibili in loco, se hai tempo le trovi sicuramente alla Libreria del viaggiatore a Sondrio, ma è anche on line) |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 9:39
ottimo.. tu quanti giorni ci sei stato? la maggior parte delle foto le hai fatte con il wide immagino, o no? |
user12181 | inviato il 15 Settembre 2014 ore 10:09
Io bazzico la Valtellina regolarmente, ho più di una base in valle dunque sono andato, per così dire, con percorsi di arroccamento, (su e giù). Uno Zoom 16-35 più o meno (non andare però troppo wide, sennò la montagna diventa la riviera romagnola...) ma anche un normale (tanto non pesa nulla) anche un tele è importante, lì credo basti un 100/135, per gli stambecchi è un altro discorso. NB.: Altre due cose molto importanti e poi parto (lascio la valle): lo scorso inverno è stato molto nevoso, se ci dovessero essere ancora chiazze di neve sul percorso, prima di affrontarle valuta bene la pendenza e guarda bene dove finiresti in caso di scivolata, sappi che sullla neve dura si prende velocità immediatamente e fermarsi girandosi a pancia in sotto e puntando i piedi e tutto il puntabile è più facile a dirsi che a farsi, anzi direi che si dice e non si riesce a fare... Sempre perché non si sa mai, potresti pure portare ramponcini a 4/8 punte (CAMP, VAUDE o vedi tu) da usare per eventuali, malaugurati brevi tratti, attento però che non si formino zoccoli sotto. Guarda le previsioni del tempo ARPA Lombardia. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 10:58
direi piu che esauriente! ah, e la riviera romagnola la conosco bene, ci sono nato Gentilissimo adesso ho il quadro della situazione un po piu chiaro.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |