JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ho acquistato da poco un 600 f4 e date le dimensioni e il peso mi servono un treppiedi e una testa a bilanciere adeguati. Per la testa avrei scelto la wimberley II, mentre per il treppiede sono più indeciso: sapendo che con un gitzo andrei sul più che sicuro ma spenderei tanto, mi sono stati consigliati i feisol: qualcuno li conosce? e in alternativa qualche altra marca? Inoltre vorrei sapere che piastra devo acquistare per il 600.
Leonardo
user38478
inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:30
per il 600 ci vuole un gitzo serie 5, mettiti il cuore in pace... come testa puoi valutare anche la photoseiki e fai girare l'economia in Italia
FEISOL's new Rapid anti-leg-rotation technology - Maximum height of 150 cm ? more with optional center column - A load capacity of 12 kg - Remarkably lightweight construction ? just 1.72 kg - Maximum leg tube diameter of 37 cm - Preset leg angles at 25, 50, and 75 degrees - A load capacity of 12 kg
Considera che le parti metalliche sono in ergal ricavato dal pieno e che la sezione dei tubi in carbonio è di 37mm... è davvero un bestione ma pesa solo 1.72kg.
personalmente il sistema a vite del feisol non mi convince, il cavalletto è robusto ma ho un amico che ogni tanto rimane con un pezzo di gamba in mano..inoltre se hai un pò di fretta perchè ti si è posato uno zigolo minore..le clip sono molto più rapide.
Io con il 600 f4 old avevo preso il benro 456, che è la fotocopia del gitzo, solo a prezzi più umani e mi sono sempre trovato bene......anzi gli ho tagliato la colonna centrale in carbonio e il cavalletto si apre praticamente fino a terra.....molto utile in avifauna. E x la testa uso sempre una benro gh2 che è simile alla photoseiki.
la sezione di una delle tre gambe del cavalletto...ormai è già la 3 o 4 volta che tribula rimontando il pezzo con gli spessori interni..magari è solo sfortuna.. però non mi ha convinto...invece sulla robustezza non si discute..è davvero tosto.. una volta aperto da la sensazione di essere ancorato a terra..
Nel senso che si sfila? Questa non l'avevo mai sentita googolando prima di comprare il mio, quindi mi sa che è sfiga Le prime serie del tournament (quello che ho io) soffrivano dello sfilamento delle gambe della crociera per un problema di colle, ma è stato risolto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.