RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70d o 6d? E quali obiettivi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 70d o 6d? E quali obiettivi?





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 23:06

Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum e soprattutto sono assolutamente privo di conoscenze tecniche e abilità fotografiche.
Perché sto scrivendo su questo forum, vi chiedete?
È perché voglio fare un regalo alla mia compagna, che invece ha una gran passione per la fotografia, e dunque cerco disperatamente aiuto!
Ma andiamo con ordine!
Lei ha una gran passione per la fotografia - come vi dicevo - ed in particolare per i volti e le persone colte in momenti di quotidianità (una madre al parchetto mentre solleva il figlioletto sorridendo, un vecchietto su una panchina con lo sguardo perso, lo sguardo di una ragazza nella folla e così via).
Non ha mai avuto però una sua vera e buona reflex. Si è sempre affidata alle compatte e ad alcune macchine che hanno il padre e la madre (non chiedetemi le caratteristiche! E abbiate pazienza anche con un ignorante come me!).
Così ho pensato che sia arrivato il momento di farle un bel regalo che possa dare libero sfogo alla sua passione.
E qui entrate in gioco voi! Sì, perché ho bisogno di consigli e aiuto su tutto: dal corpo macchina agli obiettivi, dalle schede di memoria ai filtri.
Parlando con alcuni amici e conoscenti ho avuto qualche informazione e consiglio e mi hanno indirizzato su la Canon 70d alcuni e sulla Canon 6d altri.
Mi hanno detto che la 6d è un poco più complicata, ma completa e ha più possibilità di personalizzazione (piccolo inciso, la mia compagna lavora in un laboratorio di ricerca e usa tutti i giorni il microscopio e fa foto meravigliose di microscopia utilizzando i vari sistemi di correzione, esposizione et similia). Ecco, io mi fermo qua! Nel senso che la mia conoscenza non va molto oltre.
Per questo motivo volevo chiedere a voi:
1) quale corpo macchina mi consigliate? Di che marca? Nikon o Canon? (Mi pare di aver capito che ci sia parecchio campanilismo fra gli utilizzatori dell'una o dell'altra marca)
2) se Canon, 70d o 6d? Cosa ne pensate?
3) quali obiettivi mi consigliate? (Considerate che ama fotografare le persone, i visi, alcuni particolari, presi anche da notevole distanza, ma vorrei dotarla anche di un obiettivo versatile)
4) quale filtri ogni fotografo dovrebbe possedere?
5) schede di memoria?
6) serve altro?

Ah, quasi dimenticavo, il mio budget per il regalo era di cerca 2mila euro e volevo farci stare corpo macchina, 2 obiettivi, schede e filtri (se servono), può bastare o sono troppo ottimista?
Ho incominciato a guardare qualcosa su [negozio 7].eu e ha dei prezzi favolosi rispetto ai listini, cosa ne pensate?
Grazie in anticipo per il vostro interessamento e scusatemi se non ho azzeccato il giusto luogo dove scrivere oppure ho infilato nel testo qualche castroneria dovuta alla mia ignoranza in materia!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 23:52

Lascio a te la verifica del budget, il mio parere è questo:
per il tipo di foto che descrivi è meglio la 6d, la userebbe in lungo e in largo per almeno 200.000 scatti... Il motivo sta nelle dimensioni del sensore, la 6 è un pieno formato e la 70 ha un sensore più piccolo.
come ottiche:
24-105 è uno zoom tuttofare ottimo, dovresti trovarlo in kit con il corpo a un ottimo prezzo; il secondo potrebbe essere o un secondo zoom più "lungo" di focale es. 70-200 (se opti per questo poi ci sarebbe da capire quale marca e modello) o un obiettivo a focale fissa specifico per ritratti o un grandangolo più aperto a coprire le focali mnori di 24.
io dato che dichiari di non saperne molto in materia e dato che comunque anche per lei la reflex è un mondo nuovo opterei per 6d e 24-105, dopo un pò di tempo ci sarà occasione per un altro regalo più mirato sulla esperienza avuta!
spero di essere stato in qualche modo utile

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 23:55

Dimenticavo: a parte una scheda di memoria non serve altro all inizio, salvo forse un filtro neutro che serve solo a proteggere la lente frontale da urti e graffi

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 1:00

Con entrambe farebbe un enorme salto di qualità rispetto alle compatte.

La scelta della 6d, che è superiore rispetto alla 70d per il genere che vorrebbe fare, pregiudica però l'acquisto di obiettivi migliori.. E andare su un corpo macchina di fascia ancora più inferiore, e dedicare buona parte del budget alle ottiche?

Te lo dice un felice possessore di 6d..

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:40

Su canon la risposta é semplice:
6d e 24-105 con filtro neutro di protezione e sei a posto per molto tempo e con pezzi di buon livello.
La 70d che perde in alcune cose essendo un sensore ridotto, recupera sul lato video e smanettamenti vari (autofocus evoluto e foto a raffica ad esempio), insomma è più commerciale ma ti permetterebbe di farci entrare un secondo obiettivo nel budget, tipo un tele zoom tipo il tamron 70-300 usd, migliore prezzo prestazione in circolazione, o se gli piacciono i grandangoli un 10-18 stm et similia che sfrutterebbe in interni....

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:55

Ciao... Concordo con i precedenti commenti, la 7d e una macchina da uomini che vivono infangati nelle paludi, sotto la neve e sugli spalti degli stadi :-) la 6d e una macchina molto più portata al paesaggio, street e ritratto quindi ti consiglio anche io questa e per iniziare va benissimo il kit con il 24-105... Per ora basta così... Se proprio vuoi aggiungerci un ottica col 50 1.4 staresti ampiamente nei costi e gli abbini una buona ottica da ritratto...

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:20

prima macchina una ff... bellissimo regalo, io me lo son fatto da solo dopo qualche anno di entry level e analogico per farmi le ossa, ma passando da una compatta ad una semi-pro come la 6d, non vorrei che fosse anche troppo... se poi fa foto rubate al parco forse è meglio una aps-c (come la 70d, ma si può iniziare benissimo con una 60d usata e già sei ad un livello alto), che ha ottiche meno costose e il fattore di crop (ingrandimento). In parole povere, se su una 6d monti un 70-200mm, la lunghezza della focale resta tale, mentre su di una 70d, aumenta di 1,6x, quindi diventerebbe un 112-320mm che permette di stare più lontani dal soggetto, dando meno nell'occhio ed essere più discreta. A mio personale avviso, la 6d è troppo per iniziare. Io consiglio, 60d usata, 70-300 tamron VC, 50 1.8 e se proprio il 18-135, lente tuttofare economica che non mi piace affatto.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:23

Premetto che sono un felice utente di reflex Canon e se ti dovessi consigliare una reflex ti direi di prendere una Canon per il solo fatto che io mi ci trovo bene, ma la Nikon va bene ugualmente. Ciò detto il mio consiglio è quello di andare in un negozio di fotografia e fare scegliere a lei dopo che ha preso in mano le varie fotocamere. Io non scarterei neanche le migliori mirrorless (cito solo ad esempio la fuji xt1, la sony a6000 e le olympus omd e-m1 ed e-m10). Mentre le reflex le trovi in qualsiasi centro commerciale o catena di elettronica di consumo, alcune ML le troverai solo in negozi specializzati. Trovo fondamentale una prova "fisica" perché una fotocamera è come un vestito che deve starti bene addosso. Per il genere di foto che vuole fare la tua compagna (street) credo che sia molto importante avere fotocamere leggere e poco appariscenti. Una 6D con 24-105 (ottima accoppiata) pesa quasi un chilo e mezzo, se ci aggiungi un 70-300 passi abbondantemente i 2 chili fra tutto, inoltre quando monti un cannone come il tamron (magari con paraluce) non passi certo inosservato. Con la 70D i pesi non calano molto. Il rischio reale è che dopo un po' si stufi di tanto peso e di poca discrezione e lasci a casa il tutto. Giusto per darti un'idea delle dimensioni: camerasize.com/compact/#380.21,469.377,521.409,535.360,520.359,ha,t

Alla oly (ho messo la più piccola delle due la m-10) e alla sony ho attaccato un piccolo obiettivo equivalente a un 24-80 (ca). Anche per la fuji e la 70D siamo intorno al 28-90.

Come vedi le differenze sono marcate. Fai scegliere a lei cosa prendere, il feeling è soggettivo.

Io personalemte punterei alla olympus. Pur avendo il sensore più piccolo del lotto ha un'ottima qualità di immagine e la fotocamera ha tutto per essere gestita a piacere. Ovviamente tutte queste fotocamere sono ampiamente personalizzabili e secondo me sono tutte ottime, ma tra le ML trovo il sistema olympus più completo come lenti disponibili potendo utilizzare anche molte lenti panasonic per micro 4/3.

So di averti confuso le idee, ma credo che spendere 2000 euro per un corredo reflex che magari la tua compagan può trovare pesante e poco piacevole da portare in giro sia peggio :-P

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:25

Dipende dal tuo budget, se la tua compagna è abituata alle compatte non è detto che l'ingombro ed un peso eccessivo come una Fullframe (6D) e le ottiche annesse possa fargli ""piacere"".

Io sinceramente punterei su una APS-C, mirrorless.
se vuoi rimanere con sensore FF, cè la sony A7.

La portabilità è una cosa molto importante, sopratutto per le donne.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:44

Dimenticavo [negozio 7]. Spediscono da HK, se non ricordo male, tecnicamente dovresti versare tu l'IVA in Italia Cool

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 0:08

Buonasera e grazie a tutti delle risposte e della pazienza dimostrata!
Diciamo che rimango abbastanza confuso e indeciso, ma credo sia normale.
Mi spiego.
La reflex è il suo sogno da un bel po' di tempo. Abbiamo avuto modo di guardare numerosi modelli e ne ha provati tanti nei vari Mediaworld, Euronics, Trony et cetera. Quindi posso dire che il suo desiderio sia una reflex che le permetta di fare scatti "street". E so per certo che le piacerebbe molto avere un obiettivo come il 70-200. Non avevo però mai preso in considerazione il fattore peso effettivamente... Sono convinto che non si stanchi facilmente di portarla con se (è un tipino cocciuto), ma sicuramente si stancherà portandola in giro (è piuttosto gracilina).
Ora in questi giorni cercherò di approfondire il discorso peso per capire se può essere un deterrente all'acquisto di una 70d o una 6d, cercando di essere discreto...
L'idea di arrivare subito ad una reflex comunque di fascia medio alta matura dal fatto che ha una certa esperienza nella fotografia (la microscopia e le sue foto alle lipid droplets nelle cellule di lievito sono spettacolari!), ma le è sempre mancata una macchina capace di sostenere ed alimentare questa passione (ovviamente non nella microscopia!). In più partendo con una macchina come la 6d (forse anche la 70d) immagino che io possa prenderle delle ottiche di qualità che possano poi essere riutilizzate su altri corpi macchina in un domani cui verrà il momento di sostituirlo.
Diciamo quindi che, salvo smentite dovute al peso eccessivo, mi sento abbastanza convinto di scegliere fra la 6d o la 70d. Non so poi fra queste due (anche se mi par di capire che la maggior parte preferisce una 6d), se convenga investire qualcosa in più nelle ottiche, risparmiando sul corpo macchina oppure trovare un compromesso.
Chiarisco il discorso peso e poi torno a tediarvi con le mie richieste di consigli!
Grazie ancora a tutti!

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 1:53

Se la questione riguarda il peso, io, fossi in lei, sarei ben felice di portarmi sempre dietro i 2-300 grammi in più della 6d rispetto alla 70d. Certo il prezzo è più alto, ma con il budget di 2k € ci farei stare dentro il 24-105 e azzarderei forse un fisso come il 200l 2,8. Se non vuoi rischiare al posto del 200L prendi il 70-200 f4 (NON IS), con 4-500 euro te la cavi ed è incredibile. L'acquisto lo farei da [negozio 7], 0 problemi di dogana o iva, dato che arriva in italia dalla germania, perfettamente sicuro con pagamento paypal,sempre disponibili e prezzi incredibili. Spero di essere stato d'aiuto.
P.S: valuta anche di portarla un ultima volta in negozi di fotografia a farle prendere in mano il corpo, che se non scatta il feeling...

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 9:53

Perché non valuti la sony a7?

È piccolissima
È full frame ( come la 6D)
È superiore alla 6D
Per la street ha tante ottiche zeiss, di assoluta qualità.

Gli compresti un giocattolo superiore alla 6D, in metà della metà della metà dello spazio, sono sicuro che sarebbe più felice.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 10:05

Gli compresti un giocattolo superiore alla 6D, in metà della metà della metà dello spazio, sono sicuro che sarebbe più felice


ci sono ca. 300 grammi di differenza: camerasize.com/compact/#380.345,487.410,487.393,380.367,ha,t

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 10:15

Forse ho esagerato un po, ma con un ottica montata dovrebbe essere metà del peso e metà delle dimensioni, ad un qualità maggiore.

Nel mercatino di juza la trovi a 850 usata.

Con quello che risparmi prendi un ottica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me