| inviato il 09 Settembre 2014 ore 21:39
Ciao a tutti, da poco tempo ho la canon 6D, nonostante mi piaccia molto fare foto all'avifauna, quando ho dovuto scegliere che macchina prendere dopo la canon 40D, ho scelto lei anche se non è proprio la macchina della canon migliore per questo tipo di foto. ovviamente la uso sia per lavoro che per foto in famiglia, ma nei ritagli di tempo la uso per fare uccelli. nonostante i suoi limiti(lentenza sequenza scatto in continuo e modulo Af), son contento di come si comporta.. qui una foto, che con la 40D non ero mai riuscito a fare, infatti mi metteva sempre a fuoco il mare e non l'uccello in volo.
 Inoltre regge molto bene i crop, mentre la 40D li mal sopportava. 400mm f/ 5.6 moltiplicato 1,4X con il kenko, Iso 800, mano libera f/8 - 1 /1000 sec è un crop molto spinto a 1600 px sul lato + lungo. certo non è una foto strepitosa il soggetto era lontano, ma devo dire che la 6D se l'è cavata egregiamente. dovrò leggere meglio le istruzioni sulle impostazioni dell'AF, per sfruttarlo al meglio. Qualcuno di voi ha qualche consiglio sui settaggi AF della 6D per avifauna? Grazie Stefano |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 23:07
Questa e' un'accoppiata che potrebbe interessare anche a me...sei riuscito a migliorare il tutto??? Aggancia bene il soggetto con il punto centrale o perde colpi??? Grazie |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 1:06
Cioè la 6D mette a fuoco ad F/8? |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 8:03
si anche io ho questa accoppiata e confermo!!mette ha fuoco alla grande!! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 8:08
come faccio a inserire una foto nel commento? |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 13:48
Non è che mette a fuoco ad f8, quella è prerogativa solo di serie 1, 5d3 e 7d2. E' che il kenko non si fa vedere alla macchina. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 14:23
quindi mette a fuoco a f8 senza farsi vedere o no? |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 14:29
esatto, come dice Lufranco, la 6D sul centrale è sensibile a F5.6. Il kenko aggira il problema, ma il sensore AF riceverà sempre luce come se fosse F8 per cui un calo abbastanza sensibile di prestazioni è sicuro, ma se rimane accettabile "chissene..." Con i Canon 1.4X non funziona, ho provato ;)! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 14:30
La 6D, come tutte le macchine non pro di canon, ha l'AF bloccato a f5.6 a livello software. Dato che alcuni moltiplicatori non comunicano la loro presenza alla macchina, puoi arrivare a F8 effettivi (come nel caso di Kiteman) ma la macchina pensa che la lente sia f5.6, e quindi non disabilita l'AF. Non è detto comunque che metta a fuoco: dipende dallo schema ottico della lente. In molti casi, per fortuna, funziona. “ Con i Canon 1.4X non funziona, ho provato ;) „ basta nastrare qualche contatto ;) |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 15:02
si ma ho sentito delle storie che non mi va di confutare o confermare non mi è indispensabile era una prova per gioco :D! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 15:38
Ho questo tris più 7D. Il bello dell'uso con 6D, è che pur essendo f/5.6 sul centrale come 7D, permette un'uso effettivo (veloce e con pochi tentennamenti) del Kenko. Viceversa con 7D il Kenko+400 funziona, ma male (quindi lo uso solo con il 500 f/4.5 con cui invrce va bene, credo per il vantaggio di luce rispetto al 400 f/5.6). Non solo, ma incredibilmente il tris in questione con 6D, permette d' usare anche gli adiacenti! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 15:46
Buongorno a tutti, ho letto con molto interesse le vostre disquisizioni sul moltiplicatore, mi interessa ,visto che non sono mai riuscito, a capire l'accoppiata 7D + kenko + 500 4,5 canon ? Se mi confermate funzionamento mi potete dire quale kenko usate ? grazie |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:49
iso auto,tv,punto centrale,spot. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:10
@davide Grazie chiaro e conciso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |