JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, chiedo il vostro parere in merito ad un cambio ottiche che sono in procinto di fare. Attualmente, sono in possesso di un 35mm f/1.8G e ho da poco venduto l'ottica il nikon 18-140. Sono appassionato di street, paesaggi e ritratti ed è per questo, anche grazie ad un bel gruzzoletto, che ho deciso di prendere ottiche più professionali. Tenendo il 35mm, avevo pensato al nikon 17-55 f/2.8 da tener fisso sul corpo macchina e per la ritrattistica era indeciso tra il 50mm f/1.8G e l'85mm F/1.8G. A tal proposito, chiedo a voi quale dei due andrebbe meglio a completare il corredo. Sono accetti anche pareri su altre configurazioni! Grazie
In effetti l'85 era da preferire per molte ragioni. La lunghezza focale che su DX corrisponde a 127 mm. Ovvero, accoppiata ad un'apertura di 1,8, ha uno sfocato molto deciso. Inoltre appiattisce i nasi evitando l'effetto "Cyrano de Bergerac" delle focali corte. il bokeh, negli obiettivi da ritratto si provvede che sia soffice e rotondo non con una linea luminosa che lo delimita e di forma poligonale, ovoidale o ellittica. Situazioni che possono realmente uccidere un ritratto. La nitidezza per un obiettivo da ritratto aperto non può essere eccessiva, a meno che nn si voglia far contare, nemmeno i pori, ma i micropeli (quelli invisibili di lunghezza inferiore al mm) della pelle del soggetto. Il 50, da tuttofare, cerca di essere definito in ogni situazione, anche a tutta apertura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.