RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Istruttiva disavventura acquisto harddisk (wd)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Istruttiva disavventura acquisto harddisk (wd)





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:01

Ciao

volevo mettervi al corrente di un a piccola disavventura che ho avuto recente con l'acquisto di HD della Western Digital (ma credo che al cosa di applichi a qualunque marca)
da cui ho imparato diverse cose.

Allora inizio luglio acquisto due WD serie black identici da un negozio online di torino presso il quale mi sono servito diverse volte in passato senza problemi.

I due hd sono arrivati in una scatola di cartone imballati con della carta a bolle

Siccome ho diversa esperienza con HD che muoiono dopo poco tempo per mi sicurezza ho preso l'abitudine di testarli prima di utilizzarli con l'apposita utlity della WD data life guard diagnostic.
Di norma faccio prima uno quick test e poi l'extended test per 3 volte di fila il tutto ancora prima di formattare o partizionare l'HD.
Un singolo test dura circa 2 ore per ogni Terabyte di capacità

Il primo HD passa i 3 test consecutivi senza problemi e quindi poi riverso in esso il contenuto di un HD che andavo a sostituire senza problemi di sorta.

Il secondo si blocca dopo 1,5 ore di test e inizia a trovare settori danneggiati. Dopo un'altra ora il test si blocca definitivamente con il messaggio "too many bad sector"
L'HD quindi risulta non più rilevabile anche a livello bios.

Faccio quindi richiesta di RMA
Il negozio mi risponde di mandare l'HD alla WD che provvedono loro, peccato che mandarlo in Germania con spedizione assicurata costa la bellezza di 46 euro
Quindi mi inc***o non poco e chiamo il numero verde della WD che mi dice quello che mi aspettavo ovvero che io devo mandare l'HD al venditore e questo si deve occupare della sostituzione che deve avvenire con prodotto nuovo in quanto è un Dead on Arrival

Quindi scrivo letteraccia al negozio il quale risponde che posso spedirlo a loro sempre a mio carico con assicurata.. e va beh 14 euro..
Quindi spedisco

nonostante svariati solleciti dopo 20 gg ancora nulla (era prima delle ferie)
Poi mi avvertono che hanno spedito il prodotto sostitutivo.
Mi arriva un WD stessa capacità ma serie Red

Chiamo subito dico che non accetto sostituzione con prodotto diverso e che costa meno.
Del resto non mi serve per un nas e i red vanno a 5400 mentre i black a 7200
Mi dicono di non preoccuparmi che è stato un errore (errore de che visto che sulla bolla c'era scritto sostituito con WD Red)

Ritirano quindi a loro spese il red e dopo altri 10 gg ricevo un black.
Questa volta è imballato in modo corretto come previsto da WD ovvero utilizzando i supporti neri in plastica antiurto e dentro una scatola delle dimensioni corrette.

Passo quindi alla fase di test.
Quick test OK
Extended test: anche questo KO!
Insospettito faccio un controllo sul seriale tramite il sito WD e scopro che al garanzia di quest'utimo scade tra un anno quando la WD da garanzia di 5 anni.
Allora chiamo la WD chiedendo lumi. Mi dicono che il prodotto che mi è stato inviato è un HD di rientro da RMA che di fatto ha già lavorato circa 3,5 anni quindi un bell'usato!

Altra letteraccia al negozio che mi risponde che provvederanno a ritiralo a loro spese me mi fanno l'accredito
Rispondo che visto che non me lo sostituiscono mi vengano rimborsate le spese di restituzione da me pagate.
Mi rispondono picche. Il che è contro la legge che prevede la sostituzione senza spese per il compratore.
Siccome non ho voglia e tempo per litigare per riavere 14 euro mi riprendo l'accredito ed è finita lì.
Ovviamente negozio depennato dalla lista di quelli da cui si può comprare.

Riordino lo stesso HD su amazon
Mi è arrivato ieri imballato nel modo corretto.
Verifico serial e mi da garanzia che scade agosto 2019
Ora lo sto testando primo passaggio extended test tutto Ok.
Secondo in corso.

Cosa ho imparato:
1) quando si riceve un HD controllare il serial sempre per evitare di avere prodotti ricondizionati
2) fare sempre il test dell'HD (extended test) prima di usarlo
3) meglio servirsi da venditori che non ti fanno pagare le spese di restituzione in caso di difetti.


avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 1:05

4) meglio comprare da venditori di comprovata affidabilità e serietà (vedi amazon)
5) WD è un marchio serio con un buon servizio clienti (testato personalmente)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 1:12

Si può scrivere il nome del negozio cosi depenniamo tutti?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 1:13

Uhm, io cambierei il titolo del topic, si sono comportati male quelli del negozio fisico. Wd non mi sembra abbia colpe.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 1:13

E ora che i furbi in questo paese vengano emarginati come la peste

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 9:33

[negozio 18]

infatti non credo che wd abbia colpe si sono comportati più che bene mettendomi sulla strada giusta per risolvere il problema

aggiornamento situazione l'HD arrivato da amazon ha passato 3 test consecutivi extended (in pratica ha scritto e letto ininterrottamente per 48 ore senza problemi su tutta la superficie)

Credo si possa usare ...

Altra cosa antipatica del negozio sopra è che tutte le comunicazioni passano solo attraverso il loro sito.
Niente email per cui non si ha mai in mano nulla.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 9:53

Urka, ho comprato un WD green da loro qualche mese fà.
Non ho fatto alcun test di verifica, ma sembra funzionare tutto ...speriamo bene.
Arrivato anche a me con pluriball e senza scatola Confuso

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 10:25

A me è successo comprando da un negozio che vendeva hard disk tramite Amazon (NON da Amazon direttamente).
Imballaggio orrendo e garanzia non corretta (erano chiaramente rientri da RMA).
Per molti è pratica normale. Molti negozianti soprattutto online sembrano ignorare (o fanno finta di non sapere) che un rientro da RMA non un un oggetto nuovo...

Nel mio caso gli hard disk funzionavano correttamente e mi servivano solo per il sistema operativo, non per archiviare dati importanti quindi li ho tenuti.

Ad ogni modo, ora se ho bisogno di hard disk cerco buoni prezzi in negozio fisico, magari costano 20 euro in più ma se ho problemi posso andare di persona ed eventuali spedizioni se le accollano loro. Questo anche per il fatto che un hard disk può essere nuovo, ma se il rivenditore lo compra gli stock che contengono 20-30 hd è poi costretto a spedirli in imballi improbabili, e questa cosa non la sopporto.

Chiaramente WD non ha colpe, anzi conferma la serietà che deve avere una azienda leader del settore.

user2860
avatar
inviato il 10 Settembre 2014 ore 10:35

Non c'entra con questo thread ma Ho preso 8 wd black per il nas di backup aziendale. Installati su un sinology DS1813+. In 3 mesi è il terzo disco che devo sostituire a causa di settori difettosi....
Altro sinology DS1813+ con 8 dischi Seagate in funzione da 12 mesi 24h/24. Zero problemi.....
bohh....si legge ovunque che WD sia il top del top....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 10:36

Comunque anche su amazon si prendono belle fregature... io presi una scheda sd sandisk da 45mega al secondo se non sbaglio..insomma quelle dorate.. la provo, formatto ed è tutto ok.

dopo qualche giorno durante un servizio fotografico a metà serata sto controllando delle foto ed improvvisamente iniziano ad uscire punti interrogativi. Non la porto per le lunghe 300 foto perse, scheda corrotta.
ho riavuto i soldi indietro ma il mio feedback è stato cancellato su amazon...tantissimi hanno avuto il mio stesso problema e la scheda continua ad avere 4 stelle!!!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 10:41

Giovanni due domande:
- Il SW per la verifica è scaricabile dal sito della WD?
- La verifica del seriale come/dove si fa?

Visto che a breve dovrò acquistare un HD vedo di fare le dovute verifiche. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 13:23

Ciao di il sw di verifica é data life guard tools e lo trovi sul sito wd

Il software ti rileva anche il seriale

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 14:15

Trovato, grazie molte.
Per caso funziona anche su HD non WD?
Ha senso utilizzarlo su HD in uso, non vuoti?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 14:19

Bruttissimo comportamento del rivenditore.
Ci ho comprato parecchie cose ed al di la delle attese lunghe, non ho mai avuto problemi.
Fortunatamente non ho dovuto fare RMA.

Così comunque non si dovrebbero comportare.
Fortunatamente ci sono vari siti di rating dei negozi online (tipo Ciao), su cui potrai scrivere nome e disavventura. Chi cercherà il sito, leggerà anche la tua opinione e valuterà.
Penso che sia rimasta l'ultima carta del "semplice" consumatore.

Ciao
Giorgio


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 14:32

con un po di buona volonta' nel raccontare nelle opportune sedi le buone avventure e le disavventure potremmo tracciare un profilo affidabile degli store piu' conosciuti. credo che questo sia uno strumento potentissimo che la rete da ai consumatori, sta a tutti utilizzarlo.
grazie Giovanni-bg

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me