RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pc per foto e time lapse


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » pc per foto e time lapse





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2014 ore 23:46

Ciao a tutti. Vorrei assemblare un PC fisso per elaborazione file raw con cs6/lightroom e per creazione video time lapse con lightroom e LR timelapse. Da varie fonti di info vorrei assemblare il seguente, che ne dite?????

Case: Cooler Master Force 500 Middle Tower Nero Gaming No-Power ATX (44,9€)
Processore: i7 5820k esacore (390)
Scheda madre: MSI X99S GAMING 7 X99 DDR4 2011 ATX (249,99€)
HD SSD (per il sist. Operativo): Samsung MZ-7PD128BW SSD 128GB 840 PRO SataIII 530/390MB/s 97K IOPS OEM (129€)
HD SSD (per i dati da elaborare): Samsung MZ-7PD256BW SSD 256GB 840 PRO SataIII 540/520MB/s 100K IOPS OEM (200€)
HD SSD (per i dati elaborati): ADATA ASP900S3-128GM-C SP900 SSD SataIII 2*MLC 128GB 2.5" 550/520 Mb/s (67,9€)
Alimentatore: Cooler Master Serie B 600Watt ATX EPS Pci-E(8)*2 PFC Attivo Nero 80+ Bronze (62€)
Lettore DVD: LITE ON IHAS122-04 22X DVDRW OEM (17€)
RAM: Kingston HyperX Beast 16GB Kit 2*8GB DDR3 2400Mhz C11 1,65 v (163€)
Scheda grafica: MSI NVIDIA GeForce GTX750 Ti TWIN FROZER 2GB Gddr5 128bit VGA/DVI/HDMI pci-e 3.0 (149,9€)
Sistema Operativo: Microsoft windows 7 Home Premium 64bit 1PK OEMITA SP1 (105€)
Mouse + tastiera: (28,5€)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 0:00

mmm secondo me è troppo.
Invece dell'esacore prenderei un 4670K da overcloccare, e come scheda madre una z97 o una z87.
Solo con sto giochino risparmi 300 euro: spendi meno della metà, ma non hai una gran differenza a livello di prestazioni.
via gli ssd per i dati da elaborare e quelli elaborati, opterei per un 3 TB WD, green o red. Risparmi altri 130 euro.
L'alimentatore, la ram e la scheda video sono ok.
Non è meglio win 8.1 rispetto al 7? dovrebbero esserci un po' di vantaggi a livello di scheduler per l'allocazione dei processi tra i diversi core.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 3:54

in effetti un ssd per i dati mi sembra assurdo, almeno per quelli già elaborati.... da 128 Gb poi? cioè meno di quello di elaborazione?

domanda... come fai a mettere delle ddr3 su una X99 che accetta solo le ddr4? tra l'altro le kingston non sono pessime ma c'è di meglio con poco prezzo.

io per l'esacore non credo ci sia bisogno di una scheda madre così costosa. ne avevo vista una ottima della gigabyte, la x99-ud4 a poco meno di 190. ( la sigla ud4 per le schede madri gigabyte indica già schede madri di qualità medio alta anche se non estreme )

comunque non so dove hai preso i prezzi ma io l' ssd 840 da 256GB che sto usando ora l'ho pagato sui 170 o forse meno... 160. anzi ho capito dove hai guardato ( una catena di milano e lombardia dal logo verde e grigio: guarda se prendi lì per avere assistenza è una scelta che non discuto - dipende anche se sei cliente abituale e non ti fanno aspettare anni per cambiare un pezzo guasto - però come prezzi sono mediamente un 20% più cari dei negozi online più economici e noti )

per le memorie ddr4... a me piacciono in generale le G.SKILL vedi tu che velocità riesci a prendere.

credo abbia ragione Perbo riguardo windows 8.1 anche se mi fa orrore la sua interfaccia

@Perbo

mah io ho visto un po' di bench in giro.. per quello che faccio io penso sarei contento con un 4790k però obiettivamente se uno vuole potenza per applicazioni che sfruttano il parallelismo, non sono male queste soluzioni con il chipset x99 e il 5820k. mi chiedo sempre però che reali necessità hanno questi utenti e non capisco se esagerano o sanno bene che cosa gli serve.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 8:10

Ci ringrazio solo per aver confermato le mie impressioni su win 8.1....alla fine non era colpa soli mia....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 8:45

mah io ho visto un po' di bench in giro.. per quello che faccio io penso sarei contento con un 4790k però obiettivamente se uno vuole potenza per applicazioni che sfruttano il parallelismo, non sono male queste soluzioni con il chipset x99 e il 5820k. mi chiedo sempre però che reali necessità hanno questi utenti e non capisco se esagerano o sanno bene che cosa gli serve.


ok, ma LR sfrutta bene il parallelismo?
Nei test che ho fatto io, l'i5 4670K @4.4 GHz con win 8.1 brucia l'i7 2600k @4.2Ghz con Win 7.
E parliamo di 4 thread vs 8..

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 14:23

non lo so non lo uso. di sicuro non usa la gpu.

io spero che Taranis abbia letto la cosa più importante del mio post... non può mettere le dd3 sull' x99 MrGreen
[EDIT: volevo dire Michele]

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 14:42

Grazie black...ma era l'autore del post a dover essere maggiormente interessato alla questione anche perché da quanto scritto si evince che la scheda supporta ddr4 e non le 3...io sono sollevato dal sapere che non sono il solo a trovare brutta e ridondande l'interfaccia di win8...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 14:51

oc× scusami taranis!! credevo fossi tu :-P, non eri la stessa persona, perché nello schermo non si vedeva il primo post e io pigro neanche sono andato a vedere

AHAHAHAHA

perdono!!

ok allora rettifico:
l'importante è che Michele se ne accorga!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 15:04

magari a poter fare una config del genere...con i vostri consigli ci usciva un mostro e un 135 f2MrGreenMrGreen Vuoi mettere...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 11:42

Praticamente stai facendo una configurazione da gioco spinto decisamente esagerata per l'uso da te descritto. Se vuoi tanti core allora stai su AMD 8-core che sicuramente costano meno e risparmi anche sulla scheda madre (l'unico difetto è che scaldano come un forno). La ram ddr4 è decisamente esagerata e anche i 2400 MHz secondo me sono esagerati. Trovo abbastanza assurdo poi mettere tre unità a stato solido.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 12:01

da gioco con quei processori e quella scheda video? direi proprio di no.
E' esagerata, ma è più lato elaborazione video/rendering 3d, che giochi.
Per i giochi avere un quad o un octa core cambia poco, mentre con la GTX 750 ci fai poco (per quanto sia bellina e parca nei consumi)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 15:22

Ringrazio tutti per i consigli, sono qui apposta e li accetto tutti volentieri.

Per Perbo:
Invece dell'esacore prenderei un 4670K da overcloccare

Non so cosa voglia dire overcloccare MrGreen
Non è meglio win 8.1 rispetto al 7? dovrebbero esserci un po' di vantaggi a livello di scheduler per l'allocazione dei processi tra i diversi core.

Purtroppo non digerisco l'interfaccia 8.1. Mi manda in bestia.
Nei test che ho fatto io, l'i5 4670K @4.4 GHz con win 8.1 brucia l'i7 2600k @4.2Ghz con Win 7.

Di che tipo di test si tratta? Potresti testare la configurazione che riporto in calce?
da gioco con quei processori e quella scheda video? direi proprio di no.
E' esagerata, ma è più lato elaborazione video/rendering 3d, che giochi.
Per i giochi avere un quad o un octa core cambia poco, mentre con la GTX 750 ci fai poco (per quanto sia bellina e parca nei consumi)

Giusto, non voglio affatto un pc per giocare. Per quello ho la play station ;) A dimostrazione di ciò, ho lesinato sulla scheda grafica, cambiandola - come puoi vedere dalla configurazione in calce.

Per Black Imp:
come fai a mettere delle ddr3 su una X99 che accetta solo le ddr4?

Errore mio. Nella soluzione in calce ho rimediato.
comunque non so dove hai preso i prezzi ma io l' ssd 840 da 256GB che sto usando ora l'ho pagato sui 170 o forse meno... 160. anzi ho capito dove hai guardato ( una catena di milano e lombardia dal logo verde e grigio)

Esatto ho preso i prezzi da li. Io non so assemblare e li penserebbero a tutto loro. Ma se avete alternative sono tutto orecchi
mi chiedo sempre però che reali necessità hanno questi utenti e non capisco se esagerano o sanno bene che cosa gli serve.

Ho aperto questa discussione proprio per confrontarmi con chi è ha conoscenza di questi dati, cosa che onestamente non mi appartiene, anche perchè in caso contrario non sarei qui a scrivere ;)

Per Taranis:
magari a poter fare una config del genere...con i vostri consigli ci usciva un mostro e un 135 f2MrGreenMrGreen Vuoi mettere...

Riferimento a me sconosciuto.

Per ZKphoto:
La ram ddr4 è decisamente esagerata e anche i 2400 MHz secondo me sono esagerati. Trovo abbastanza assurdo poi mettere tre unità a stato solido.

In una recensione, purtroppo non ricordo dove, ho letto che la scheda madre supporta ANCHE le ddr4, quindi in buona fede credevo che le ddr3 fossero ok. Confermate che sbaglio? Per quanto riguarda le tre unità a stato solido avevo letto proprio che servono per evitare i colli di bottiglia che si creano quando sullo stesso disco viene letto e scritto contemporaneamente.


CONFIGURAZIONE CHE MI PERMETTO DI SOTTOPORRE AI VOSTRI GIUDIZI, BENVENUTI SOPRATTUTTO QUELLI NEGATIVI Cool

Case --> Cooler Master Force 500 Middle Tower Nero Gaming No-Power ATX (44,9€)
Processore --> Intel i7 5820K Esacore 3.30 Ghz Haswell-E 15MB 5GT/s 140W sk2011-3 (€390,9)
Scheda madre --> MSI X99S GAMING 7 X99 DDR4 2011 ATX (249,99€)
HD:
SSD (per il sist. Operativo) --> ADATA ASP900S3-128GM-C SP900 SSD SataIII 2*MLC 128GB 2.5" 550/520 Mb/s (67,9€)
HD SSD (per i dati da elaborare) --> ADATA ASP900S3-256GM-C SP900 SSD SataIII 2*MLC 256GB 2.5" 555/530 Mb/s (114,9€)
HD SSD (per i dati elaborati) --> ADATA ASP900S3-128GM-C SP900 SSD SataIII 2*MLC 128GB 2.5" 550/520 Mb/s (67,9€)
Alimentatore --> Cooler Master Serie B 600Watt ATX EPS Pci-E(8)*2 PFC Attivo Nero 80+ Bronze (62€)
Lettore DVD --> LITE ON IHAS122-04 22X DVDRW OEM (17€)
RAM --> Corsair 16GB Kit 2*8GB DDR3-2400 CMY16GX3M2A2400C11R XMS3-19200 serie Vengeance CAS11 (172,9€)
Scheda grafica --> Sapphire R7 260X 2gb gddr5 OC LITE DVI/HDMI/DP (112€)
Sistema Operativo --> Microsoft windows 7 Home Premium 64bit 1PK OEMITA SP1 (105€)
Mouse + tastiera --> CM Storm SGB-3010-KKMF1 Kit Devastator GAMING mouse + tastiera 2.000 DPI/LED/tasti multimediali USB (28,5€)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 16:26

ti rifaccio le stesse obiezioni che ti ho fatto sopra.
hai messo delle ddr3 in dual channel anziché delle ddr4 in quad channel, hai preso SSD anche per i dati che vuol dire distruggerli in un anno e sono piccolissimi rispetto alle esigenze di archiviazione e sono anche scadenti. prendi 1 samsung pro 840 o 850 per il sistema operativo e i programmi, e un HD meccanico WD green o black, se lo vuoi performante di almeno 1T per i dati. e se proprio vuoi, un altro SSD intermedio per i dati da elaborare.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 17:00

Ma solo per elaborazione foto,con photos cc o capture1 i processori AMD sono veramente da non prendere in considerazione?
Grazie per le info

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 1:03

Per Perbo:
" Invece dell'esacore prenderei un 4670K da overcloccare"
Non so cosa voglia dire overcloccare MrGreen


non sai cosa vuol dire overcloccare, e volevi comprare un i7 5820k? Confuso

" Non è meglio win 8.1 rispetto al 7? dovrebbero esserci un po' di vantaggi a livello di scheduler per l'allocazione dei processi tra i diversi core."
Purtroppo non digerisco l'interfaccia 8.1. Mi manda in bestia.


lavora dal desktop, e l'interfaccia metro non la vedi nemmeno. Ma se non sopporti nemmeno quello, accontentati di una lieve riduzione delle prestazioni.

" Nei test che ho fatto io, l'i5 4670K @4.4 GHz con win 8.1 brucia l'i7 2600k @4.2Ghz con Win 7. "
Di che tipo di test si tratta? Potresti testare la configurazione che riporto in calce?


ho convertito 500 raw della 6D con i miei due computer, un è un i7 e l'altro è un i5. Per testarlo sulla tua configurazione dovresti comprare il pc e mandarmelo, altrimenti come faccio? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me