| inviato il 06 Settembre 2014 ore 20:22
ciao a tutti, volevo un consiglio per un obiettivo, ha una D90 e stavo pensando di prendere il 35mm 1.8 da usare in casa, così ho più luce e per qualche paesaggio. Ovviamente accetto consigli anche su altri modelli, tenete presente che non voglio spendere più di 200 € .... lo so che non è molto ma per ora non posso spendere di più :) grazie in anticipo a tutti ciao Paolo |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 10:07
Sposto da tema libero a Obiettivi. Un saluto Paolo .... cusufai |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 10:27
35mm su DX non è il massimo per i paesaggi ma va bene per i ritratti in casa. |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 10:43
Ermanno e un obiettivo per fare entrambi ? grazie ciao Paolo |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 11:23
Uno zoom 16-35 che però arriva al massimo a f/2,8. :-) Purtroppo il ritratto vorrebbe ottiche tele e il paesaggio ottiche wide :-) Ci sono anche le vie di mezzo ma sono comunque dei compromessi... magari ottimi compromessi ma non la scelta canonica. |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 12:02
Ecco smontato :) invece un 50mm sempre 1.8? Avevo visto il 16-35 ma mi ha frenato il 2.8 |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 12:04
Ciao, per le tue necessità, in relazione al formato DX, credo che possa andare meglio un 24mm oppure un 28mm. Credo siano le lunghezza locali che potrebbero fare al tuo caso. Nel tenere conto del fattore di crop, un 24mm in DX equivarrebbe ad un 36mm in Full Frame (credo la migliore soluzioni per ritratti ambientati, street , paesaggi urbani), mentre un 28mm in DX equivarrebbe ad un 42mm in Full Frame, molto meno grandangolare. Oltre al Nikon 28mm f1.8 G , molto costo, ci sono delle valide alternative tipo Sigma 28mm f/1.8 EX DG, con prezzi usati molto vicino al tuo budget, forse ancora meglio Sigma 24mm f/1.8 EX DG, con un costo usato leggermente superiore al 28mm. Senza tralasciare i Nikon 24mm, 28mm f2.8 AF-D. Saluti |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 13:23
Grazie sto guardando quelli che mi hai consigliato. Purtroppo il budget è quello. Magari trovo qualcosa. Grazie Ciao Paolo |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 14:11
Puoi orientarti su un 17 50 liscio di tamron...sui 200€ circa dovresti trovarlo usato. Parti da un buon grandangolo di 17 e arrivi a 50 che è il minimo per ritratti, in più è f2.8. L'alternativa sono ottiche più 'buie' che magari possiedi già, tipo 18 105 - 18 70 tutte f3.5/5.6 Andrea |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 14:12
Però Scusami, perché f/1,8 a tuti i costi? Per luminosità o per sfocato? Nel secondo caso, a queste focali non incide nulla o poco nulla uno stop. Poi tutto dipende da che tipo di paesaggistica e che tipo di ritratto cerchi |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 15:12
ciao Ermanno, non sono fissato con il f1.8 anzi chiedo proprio a voi, più esperti un consiglio. Ho visto foto scattate con questo obiettivo, sia come paesaggio che come ritratto, sempre con d90 e mi erano piaciute molto, quindi la mia ricerca, visto anche il prezzo Accessibile mi ero orientato qui. ho guardato gli altri, sia Sigma che Tamron e non mi dispiacciono. Il tamron è quello più interessante, se riuscissi a vendere il 18-55 che ho potrei anche pensarci seriamente, anche perché avrei un'ottica sia per paesaggi che per ritratti con un'ottimo F :) grazie ancora ciao Paolo |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 15:26
Scusate ma il 16-35 è f4 non 2.8 |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 15:44
Hai ragione :) |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 15:48
Vai tranquillo con il 35 dx poca spesa molta resa avuto su d7000 |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 18:11
:) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |