RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo a Mac?







avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 9:14

Ciao a tutti, non voglio innanzitutto rompervi le scatole con il solito discorso meglio mac o windows, ma volevo semplicemente che qualcuno mi chiarisse le idee sui problemi di compatibilità tra i 2 sistemi, in quanto in ufficio ho windows, mia moglie idem, i miei amici e parenti idem e quindi sarei il primo ad avere un mac...mi piacerebbe passare a questo sistema xkè vedo un mio conoscente che ce l'ha da molti anni e con il quale ci lavora, che mi continua a dire che non devo avere paura di passare...so che ci sono delle incompatibilità tra i 2 sistemi, ma vorrei sapere quali sono...l'unica che ho testato di persona è con l'i-pod di mia moglie, in quanto è stato caricato di canzoni da una sua collega con un mac e io con il windows, non posso aggiungerne delle altre e non posso nemmeno scaricare quelle che ha dentro...posso solamente resettarlo...

Preciso che vorrei cambiare sistema in quanto windows mi ha un po rotto con aggiornamenti continui, virus a manetta e tutti quelle piccole scaramucce che il sistema ha e che mi fanno perdere molto tempo, visto anche il fatto che non sono un gran smanettone di pc e quindi quando lo uso, non vorrei perdere più tempo a sistemarlo che ad usarlo...

Quindi prima di fare un passo di cui mi potrei pentire, vorrei che qualcuno mi sapesse gentilmente elencare a che tipo di incompatibilità andrei incontro.
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 11:48

non è tanto incompatibilità.. i programmi ovviamente di windows non girano su mac ma ci sono quelli per mac...

per il resto legge tutto... sia dischi ntfs esterni di pc (anche scrive volendo) e quant altro
io sono passato 3 anni fa e ne sono molto felice in tutto..

aggiornamenti ce ne sono ma sono molto pochi...

la cosa dell ipod l ho sentita anche io è strana
forse va modificato per renderlo "drag n drop" come lettori di altre marche...


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 12:19

Io sono passato 5 anni fa e non tornerei indietro;ormai tutti i software più usati sono disponibili anche per Mac(esistono anche software in grado di far girare programmi pc su mac se proprio ne hai bisogno)La semplicità di utilizzo poi è imbarazzante se confrontata con Windows.Costano un po' di più ma ne vale la pena(e comunque durano più dei pc) Io ho un IMac da più di 5 anni e va che è una meraviglia(ho solo aggiunto 4gb di RAM portandolo a 8)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 12:35

il problema delll'ipod e legato alla gestione di itunes. Ogni volta che cambi libreria non puoi aggiungere contenuti se non sincronizzandoti con quella usata nel caricamento iniziale.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 12:40

passi a.... quindi cambi anche tutti i sw..... ;) Eeeek!!! é un ottimo motivo per non cambiare.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 12:45

Preciso che vorrei cambiare sistema in quanto windows mi ha un po rotto con aggiornamenti continui, virus a manetta e tutti quelle piccole scaramucce che il sistema ha e che mi fanno perdere molto tempo, visto anche il fatto che non sono un gran smanettone di pc e quindi quando lo uso, non vorrei perdere più tempo a sistemarlo che ad usarlo...


se veramente hai problemi con i virus e gli aggiornamenti di windows, passa a mac. Spendi di più, ma molto probabilmente ti troverai bene... non ti aspettare miracoli - io uso mac da fine 2008, e windows me lo tengo ben stretto per i lavori seri.
Ma agli amici e parenti che non sanno usare windows consiglio sempre mac: fossero arrivati prima i computer della mela, avrei risparmiato tanto di quel tempo perso a sistemare pc usati senza criterio che nemmeno ti immagini MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 12:47

Io ho comprato il mio mac nel 2010, ancora lo utilizzo felicemente e se dovessi comprarne uno nuovo riandrei su un mac. Ormai da anni la compatibilità è pressoché nulla. Quello che si trova su Windows c'è anche per Mac!

Per il resto io trovo il sistema operativo molto più intuitivo e facile da usare :)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 16:46

Grazie a tutti per le risposte, xò cerco di essere più preciso in quello che intendevo sapere e cioè se ad esempio una foto la modifico in lightroom su pc, poi posso aprirla in lightroom su mac ritrovandomi gli stessi parametri? Oppure con lo stesso programma di cad 3d, uno stesso progetto lo posso aprire in ambedue i sistemi o no? Cioè so di preciso che se faccio un file con pc poi lo riesco a leggere e modificare su mac, ma se fosse il contrario e cioè creato su mac per poi leggerlo su pc, riuscirei? Questo vale anche per altri file dove esiste sia il programma in versione per pc che per mac..


Mac Spike intendi dire che un i-pod lo posso solamente caricare solo ed unicamente con quel mac iniziale?

Max Luccotti cosa intendi con sw?

Perbo cosa intendi lavori seri? Cos'è che windows fa meglio di mac?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 16:55

Li uso entrambi , in ufficio per il cad una workstation windows (ci ho addirittura installato una virtual machine con osx maverik per farmi gli affaracci miei senza lasciare tracceMrGreen) , casa un macbook retina. Tra i 2 sistemi preferisco alla grande il mac per tutta una serie di motivi come la qualità generale della macchina il display , la comodità delle gestures del trackpad , il sistema operativo molto stabile e performante , assenza di noie ed aggiornamenti continui , quasi impossibile prendere un virus (giuro c'ho provato !!MrGreen)... insomma consiglio caldamente il mac.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 17:43

Grazie Moskiz ma riesci a passarti i file tra i 2 sistemi oppure non ti capita mai di dover condividere dei progetti tra i 2 sistemi?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 17:54

Quando porto il mac in ufficio lo collego alla rete windows e carico e scarico files senza problemi , il mac è compatibile con i protocolli di rete smb di microsoft. Per trasferire dati da dischi esterni e chiavette usb non ci sono problemi ormai i due sistemi si leggono i rispettivi formati a vicenda basta installare gli appositi drivers.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 18:48

Con iTunes puoi creare diverse librerie e caricarle tenendo premuto il tasto alt all'avvio del programma. Se hai caricato la libreria 2 e l'iPod e' stato sincronizzato su quella n 1 non potrai aggiungere altri contenuti residenti sulla libreria 2 a meno che non lo inizializzi. Bye

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 19:20

Perbo cosa intendi lavori seri? Cos'è che windows fa meglio di mac?


Se n'è già discusso parecchio, per cui ci sono molte discussioni a riguardo :)

In nuce, a parità di prezzo hai prestazioni maggiori: io ho appena costruito un muletto per meno di 1000 euro e in campo fotografico va di più di un mac pro nuovo...figurati un iMac.
E poi c'è tutto il discorso espandibilità, di fatto inesistente in casa apple: quando mi serve spazio aggiungo un disco sata interno da 3 o 4 tera, spendendo dai 95 ai 140 euro.
Se avessi un iMac sarebbe un pianto da tragedia greca ogni volta.

Questo non vuol dire che i mac non vadano bene, eh! Se uno vuole un prodotto di design, non sa usare windows ed è consapevole dei limiti delle macchine apple (ma non gli interessano) può vivere felice con la mela.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 19:43

@Axel81
se il software che usi su PC esiste anche in versione Mac non hai nessun problema. Massima compatibilità.

Se hai un formato cad particolare devi verificare se esiste un software Mac che lo possa leggere. Non tutti i programmi 3D che girano su PC hanno la versione Mac, vedi 3D studio Max o Autodesk Revit... Tieni presente che la Autodesk ha fatto un porting di molti software su Mac veramente importante ma non completo!

Ciao

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:30

Sono fermamente convinto che l'affidabilità dei computer della mela derivi proprio dalla scarsa espandibilità.
Se sei un tecnico informatico e ci sai smanettare sopra, allora non ci sono problemi, metti, togli, aggiungi, cambi e via dicendo, altrimenti scegliere mac è fortemente consigliato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me