| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:33
Ciao, visto l'abbandono da parte di apple di aperture, e non è ancora ben chiaro cosa lo sostituirà. secondo voi, cosa è meglio acquistare attualmente? a me serve una programma semplice da usare, non devo fare eleborazioni spinte... da usare su mac che mi consigliate in base alle vostre esperienze grazie |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 16:13
lightroom lo trovo ottimo e davvero immediato (un tempo usato capture one) |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 16:18
quoto Donagh |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 16:29
lightroom ha solo la versione in cloud con canone mensile o si può anche acquistare? |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 16:30
Anche acquistare, fino a poco fa era sotto i 90€... ora non so... |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 16:41
“ lightroom ha solo la versione in cloud con canone mensile o si può anche acquistare? „ si puo acquistare da sito oppure su ebay trovi qualche vendita di gente che di solito l ha comprato insieme alla macchina fotografica |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 16:53
... Sempre che con la prossima versione Adobe non decida di renderlo a canone mensile come il resto dei suoi programmi! Io per ora resto ad Aperture, Apple ha sì annunciato il termine dello sviluppo, ma il motore di decodifica raw è integrato in osx, condiviso con iPhoto e con il futuro Photos... Quindi sarà ancora aggiornato. E poi non è che terminato il supporto abbia smesso di funzionare! In attesa di decidere cosa usare in futuro, ho provato la versione di prova di capture one, di Iridient e di photo ninja, trovandoli tutti ottimi (ciascuno con i propri pregi e difetti) Capture one l'ho trovato un po' ostico da imparare ad utilizzare, ma potentissimo. Quello che non mi è piaciuto è lo strano modo di affrontare la distorsione della lente: sembra ignorare i dati di distorsione inseriti nel raw, attivandoli solo qualora la lente sia fra quelle testate e gestite dal programma. Iridient produce files molto nitidi, mi piace molto ed è anche abbordabile come acquisto... Solo che non può sostituire le doti di catalogazione di aperture/lightroom. Stesso discorso per photo ninja, ma questo costa di più. Se non hai grosse pretese puoi provare anche Rawtherapee che è gratis! |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:22
una grossa limitazione di aperture è l'impssibilità di gestire il profilo della lente e se devi correggere la distorsione per forza ti devi appoggiare ad un altro software sul sito adobe, non riesco a trovare la versione non cluod di lightroom.... ho provato la demo di capture one, non mi sembra affatto male, e con il manuale in italiano si riesce a lavorare abbastanza bene aspettare apple per vedere cosa sfornerà? |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:56
si, io sto aspettando Apple, poi deciderò dove investire i miei soldi! soprattutto vorrei capire se Lightroom resterà acquistabile su licenza o se bisognerà passare all'abbonamento. In ogni caso, avendo Fuji, Lightroom in questo momento è sconsigliato per via delle difficoltà nella resa dei raw su sensore x-trans (dove Photo Ninja, Iridient e Aperture sono molto molto meglio, e Capture One se la cava discretamente) per la distorsione delle lenti su Aperture si può usare il plugin PTLens che costa 25$ |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 18:35
Per similitudine di logica del software direi anch'io sicuramente Lightroom Ciao Luca |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 19:38
Ciao a tutti, anche io un tempo VIDI Capture, ma poi............... non ho voluto usarlo. Oggi LEGGENDO i vostri Post, mi verrebbe voglia di usare Lightroom, anche perchè, l'ho acquistato insieme alla 6d. Maaaaaaaaaaaaaa Troppo comodo e completo, per ME, DDP della Canon, Semplice, leggero, con la correzzione delle ottiche, posso riprendere i punti di MF per vedere Dove abbia Focheggiato e.............. poi ho preso già la mano. Quello che mi piace di lightroom è la possibilità di Clonare parti delle immagini, nei casi di piccoli ritocchi. Ciaooooooo Virginio IZ2WUO |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 10:20
lightroom da quello che leggo e sento qui sul forum dovrebbe essere il migliore, ma se non si può più acquistare in licenza ma solo in abbonamento, per me non va bene lo utilizzarei al massimo una o due volte al mese e il costo del canon mensile sarebbe veramente spopositato per l'uso minimale |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 10:56
Grazie Damiano, ieri ho non sono riuscito a trovarla... |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 10:57
controlla bene che non sia per acquistare l'aggiornamento... ho fatto in velocità... il sito adobe è un casino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |