| inviato il 02 Settembre 2014 ore 22:24
Ciao. Sono anch'io a caccia di consigli da chi ha provato più di me. Sono un amatore puro, ho un corpo 40d e un Sigma 18-200 OS come factotum, non è il massimo ma per le estemporanee mi accontento. Per alzare la qualità del corredo, visto che mi piace fotografare senza fretta, ho deciso di "accumulare" un po' di fissi: ho un 35 f2 (non IS) come std, 85 f1,8 e Sigma Macro 150 f2,8 come tele, Samyang 14 come wide. Mi manca un 50, ma non aggiungo pipponi alla vasta letteratura già disponibile e mi comprerò il 50ino. Ho molte meno certezze per quanto riguarda una focale intermedia tra uno std un po' stretto (35 argentici=ca. 55 su APS-C) e un wide comunque tirato (14 arg.= ca 22 APS-C). Prendo un 20? un 24? canon 20 2,8? sigma 20 1,8? Aiuto!! PS. Vi prego, lasciate in pace Carletto (intendo Zeiss...), non trovo la pistola per rapinare le banche usata a prezzo giusto... |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 23:24
Io avrei preso un 17-55 2.8 e basta |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 23:32
Anche io, per iniziare avrei fatto 10-18 e 17-50..poi valutare cosa mi sarebbe mancato. Nel tuo caso specifico è dura consigliarti xke nella fascia 20-28 non c è nulla di così veramente decente, ma a mio parere non ha nemmeno senso avere tanti fissi così ravvicinati tra loro, sempre a mio parere, le accoppiate migliori per apsc se vuoi avere dei soli fissi, potrebbero essere 10mm Samyang, 24/28mm a seconda dei gusti e 50mm. Poi si va nel personale, ma in linea generale avere un corredo che equivale a 16, 35 e 85 copre già molte possibilità. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 23:56
Purtroppo avendo tu un aps-c, non c'è molta scelta. Mi verrebbe da consigliarti il 24mm f/2.8, ma sulla 40d diventa un 38mm.... Del 20mm canon non ho mai letto bene. Io starei sugli zoom di buona qualità, come un sigma 10-20 o un canon 10-18. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 23:59
8-16 Sigma ?? |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 0:09
Quoto max. La passione per i fissi mi fa supporre che andrea voglia qualcosa di 'estremo'. Ed allora, visto che sul lato luminosità non so fino a che punto convenga spingersi, un 8-16 potrebbe essere l'idea giusta |
user16612 | inviato il 03 Settembre 2014 ore 8:15
Ciao Andra, io grosso modo ho fatto lo stesso corredo tuo partendo da 40d. Tra il samy 14 e il 35/2 ci ho messo il 24/2.8 (quello più vecchiotto per intenderci). E' sufficientemente nitido e ha un discreto stacco dei piani. L'inserimento del 24, tuttavia, acquista più senso se in futuro pensi di passare a FF. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 9:19
sigma 18-35 f1.8 |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 12:37
ciao raffaele82, ma il canon 10-18 hai avuto modo di testarlo? Vorrei acquistarlo ma mi frena l'apertura del diaframma e non conosco la nitidezza delle foto e la resa cromatica |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 22:27
Se non siete sicuri della nitidezza del 10-18 andate a vedere le mie prove fatte a Padova e Venezia.per me è un ottimo obbiettivo IS qualità e Prezzo ECCELLENTE lo Consiglio |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 9:36
Grazie a tutti. Per quanto riguarda gli zoom, concordo sul fatto che siano versatili, pratici, che abbiano raggiunto performaces di tutto rispetto e che le Case oggi li stiano sviluppando più dei fissi, soprattutto nelle fasce non-top. A me però piace il processo di costruzione della foto con il fisso: scelta della focale, scelta della posizione di scatto... mi da il senso di calma e tranquillità che mi gratifica nella pratica della fotografia. Se vado di fretta (p.es. se c'è la moglie, che si farebbe fare solo: a) ritratto intero vicino alla fontana b) ritratto intero vicino all'albero c) ritratto intero vicino alla colonna d) ritratto intero vicino alla statua e) ritratto intero sfondo mare ecc.ecc.) ce ne cresce del Sigma. Cerco una focale sopra i 20, altrimenti mi pare che starei troppo vicino al Samyang che, detto fra noi, funziona BENISSIMO. Nonnograppa ci ha preso: non è imminente l'evento, ma nel retrocranio martella un pensiero: "FFF, FFF, FFF, FFF..." acronimo di "fatti la full frame". Rivaluterò l'ipotesi 24, alla fine mi ritroverei con l'equivalente argentico di 22, 38, 55, 80, 135 e 240, mi sembra una gamma abbastanza razionale sia su APS-C sia trasferita su FF. PS: per estendere la valutazione agli zoom non disdegnerei il 17-40 L, su APS-C rende davvero bene, rende su FF chiudendo un po' e si trova a prezzi molto convenienti rispetto alla qualità costruttiva e alla tenuta del valore... |
user33893 | inviato il 04 Settembre 2014 ore 14:23
Ciao Andrea, posseggo il 17-40 L (preso usato) e lo uso su APS-C (7D) e non posso fare altro che consigliartelo! Tra l'altro coprirebbe gran parte delle focali di cui sei sprovvisto, secondo me è la migliore opzione! Io invece ho il problema contrario, sotto il 17-40 (che su APS-C non è poi così wide) non ho niente e vorrei rimediare. Il Samyang 14 mm mi tenta moltissimo ma leggo in giro che la maggior parte delle persone che lo hanno lo stra consigliano su FF, un po' meno su APS-C. Tu come ti trovi? Hai mai sentito l'esigenza di avere una focale più corta? Ora tutti parlano bene del nuovo 10-18 di Canon ma sinceramente sono un po' scettico... |
user16612 | inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:26
Andrea, quel corredo di fissi su FF ti gratificherebbe assai |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:44
La confusione aumenta. Se 24 mm diventa una focale interessante, mi chiedo se il Samyang 24 f1.4 dia gli stessi brividi di soddisfazione del 14 2,8...dovrebbe essere comunque una cosa gestibile in manuale, anche su APS-C |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:51
Se cerchi un ottimo grandangolo per APS-C vai tranquillo sul Canon 10-22. È di una nitidezza che ti lascia senza parole. L'unica cosa che gli manca è l'anello rosso da serie L perché per tutto il resto è davvero fantastico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |