RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Strano comportamento Rokinon/Samyang 14mm 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Strano comportamento Rokinon/Samyang 14mm 2.8





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 19:21

Ciao a tutti,

oggi facendo un confronto fra la lente in oggetto e il Canon 17-40 mi sono imbattuto in un fenomeno che non mi spiego, e sul quale mi piacerebbe chiedere il vostro parere.

www.dropbox.com/s/gxrnxa1s52hka3r/totale.jpg <--- la scena come l'ho inquadrata, e la scritta verde indica il punto su cui ho focheggiato.
www.dropbox.com/s/6nebtw4fax6cn68/edge.jpg <--- comparativa angolo in alto a sinistra
www.dropbox.com/s/ybykc1ra9q6129e/scarpa.jpg <--- comparativa centro
www.dropbox.com/s/iwelu2ne7ux0usd/muro.jpg <--- comparativa porzione destra fotogramma

www.dropbox.com/s/o3xv8bniqfpd3jl/28.jpg <--- f2.8

Ora, il Rokinon soprattutto agli angoli è più nitido e questo lo sapevamo già. La cosa che non mi spiego è l'andamento della profondità di campo su questa lente...
Il muro, che sarà stato più o meno a un metro dall'obiettivo, risulta sempre perfettamente a fuoco, mentre la scarpa, che è al centro del fotogramma ed era a circa 2 metri, è sfocata... Praticamente è come se avesse una DOF inversa, mette a fuoco prima e dopo un certo range.
Come potete vedere, il Canon si comporta in maniera più prevedibile.

Ora la domanda è: potrebbe darsi che dato lo schema ottico differente, il canon mi consente di focheggiare al bordo estremo del fotogramma mentre il Rokinon richieda di focheggiare più o meno al centro?

Seguirà test con focheggiamento centrale.

Grazie mille a tutti :)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 19:24

Bookmarkato.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 19:48

io sarò ignorante ma il canon è veramente pessimo da quello che vedo o non ci capisco niente io?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 20:01

Il canon è una lente nota per avere dei bordi morbidi, considera che questi files sono scattati alla focale minima e senza nessuna correzione, togliendo le CA e dando un po' di nitidezza recuperi. Se scatti a 20mm e dopo f/6.3 è nitido ovunque.
Cosa molto importante, i colori e il microcontrasto sono anni luce avanti rispetto al Rokinon :)
Il Rokinon di contro è più luminoso e più nitido alle focali più aperte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me