JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Falle recensioni e i video test sembra ottimo. No no non fraintendere...posso spendere ma vedo semplicemente la mirror come alla mia portata. Io brancolo nel buio totale. Comunque sappiamo entrambi che il 18-55 iniziale fa schifo come obiettivo quindi devo comprarne un altro. Per quanto riguarda lo stabilizzatore in video? Quelle che mi hai elencato delle reflex lo ha?La mirror è anche più conoda da tenere in mano per video on the road. Considerando che secondi alcuni è piu stabilizzata.
Sembra ottima perchè i recensori solitamente di video non sanno niente, se vai su un qualsiasi forum più specializzato vedrai quanti insulti piovono sulle canon
Questo tizio usa se non sbaglio una 60d con non so quale obiettivo, magari è stabilizzato però come vedi non trema o altro, quindi basta prendere un qualsiasi obiettivo VR se usi una nikon e comunque usando lenti focali come 18mm il tremolio diminuisce, anche se il 18-55 non è il massimo per vlog e cose del genere va benissimo eh, guarda qua se non hai mai usato una fotocmare del genere ti conviene prima provare e poi decidere se spendere altri soldi. Lo stabilizzatore nei video nelle nikon/canon ce l'hai sulla lente, quindi se prendi una lente con la sigl VR/IS ce l'hai, altrimenti no. La a6000 è sicuramente più comoda da tenere con una mano, dopo tutti questi discorsi però secondo me ti conviene prendere una RX100, è ottima, compatta e fa tutto quello che ti serve o se proprio vuoi una mirrorless la a5000, la a6000 è un po' troppo, ti conviene risparmiare sul corpo e investire nelle lenti.
E il problema è che non mi intendo di lenti e ste cose.
Tu considera che ho 650/ 700€ da spendere. Ho bisogno di: un apparecchio che mi registri video in full hd. Il più stabilizzato possibile (obiettivi o macchina) Con autofocus continuo, possibilmente, considerando i video on the road o anche vlog. Abbia lo schermo regolabile per i selfie (per modo di dire) Il jack per un microfono esterno (o per le sony tanto prendo quello)
Sulla base di questo consigli su quale reflex + obiettivo prendere (potrei comprare solo il corpo e un obiettivo tutto fare a parte) O Quale mirrorless prendere con eventuale lente.
Ps: si dice che le canon siano migliori come macchine in generale e per i video.
Entrambi si trovano a buon prezzo sulle 460.. volento spendere un po di più meglio andare su un altra macchina o con quei 200€ prendere un obiettivo migliore?
Alla fine ho deciso di prendere la Panasonic g6. Ottima macchina spendi qualcosina in meno e hai comunque qualità. Senza ammattirsi nelle reflex. La a6000 la ho tenuta sotto torchio ma costa troppo per quello che offre.
Si ma le foto sono un po' meh rispetto alle altre 2...e perchè ammattirsi con le reflex? sono come le mirrorless e hanno uno specchio, fine.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.