| inviato il 31 Luglio 2014 ore 21:25
ciao sto per partire per le vacanze in montagna nelle vicinanze vi e' un osservatorio vorrei provare a fare qualche scatto per cercare di ritrarre senza troppe pretese almeno la forma di qualche nebulosa purtroppo da quanto ho letto occorre avere un astroinseguitore in modo da seguire il moto durante gli scatti piu' lunghi ed evitare scie. Adesso e' tardi per capire meglio ed acquistare un inseguitore giusto per la mia attrezzatura. Prima di demoralizzarmi con test e scatti inutili, vorrei avere dei suggerimenti dai piu' esperti se posso provare con qualche risultato a fare comunque qualche foto senza pretese ed avere suggerimenti in merito. Ho una D800 con un 24 2,8 50 1,8 e 180 2,8 Grazie per i suggerimenti. Cesare |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 16:03
ciao Cesarestan, ti consiglio di aspettare i suggerimenti di gente più esperta di me, ma, potresti iniziare a provare scattando con il 24 a tutta apertura, 30 secondi a 3200 iso, ovviamente su trepiede. Scattando a 30 secondi dovresti avere le stelle ancora puntiformi e non in scia. Io inizierei da qui. Aspetta però i consigli di altri più esperti e preparati di me. ciao |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 18:27
Ok grazie delphinius. Ho letto un po di documenti credo di poter fare un po di esperimenti, con il 24 si fa la via lattea sempre con un po di fortuna, ho gia' provato in passato. vedro' di fare test con il 50 ed il 180 e poi usare un software chiamato deepskystacker usando la formula 600/focale come tempi ed alzare gli iso. il cielo in questo periodo non mi ha aiutato nuvolo e luna, spero nei giorni restanti di fare una serie di scatti e vedere cosa viene fuori Ciao |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 10:27
tutto esatto, prova così e qualche paesaggio buono lo tirerai fuori, mi raccomando che nella zona ci sia più buio possibile: non so dove vai, ma nel periodo estivo le ore di buio 'veramente buio' sono poche, quelle naturalmente centrali della notte, anche vicino agli osservatori che di per sè sono montati in luoghi scuri. |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 12:29
treppiedi, 20s di scatto, 3200/6400 iso, formato raw, messa a fuoco in live view sulla stella più luminosa, apertura focale f/2.8. Questi sono i dati tecnici, ora sta a te comporre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |