JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 16-35 2.8 ha senso di esistere solo (anche se non è cosa da poco, dipende dalle necessità) per lo stop di luce. ma dal punto di vista ottico c'è una differenza abissale tra i due obiettivi.
Ho appena fatto qualche prova, sul paesaggio per certi versi è pure preferibile al "mostro sacro" 24L II, ha meno aberrazione cromatica (a pari apertura) e (almeno) pari nitidezza pure ai bordi... Il 24L però restituisce ombre migliori.
Ho anche io questa bellissima lente da qualche settimana..... e ne sono soddisfattissimo a parte il fatto che per l'uso astronomico che ne faccio avrei preferito un ultrawide 2,8.... Comunque....
Oggi ho scoperto una cosa molto particolare e curiosa!!!!
Per lo meno il mio esemplare, impostato a 16mm e guardando dalla parte posteriore, mostra il diaframma parzialmente chiuso, poi mano a mano che si sale con la focale il diaframma si apre completamente... Questo significa una cosa a mio avviso piuttosto importante, e cioè che potenzialmente, a 16mm potrebbe essere anche più luminoso, ovviamente con conseguente minor nitidezza e maggior vignettatura. Però è evidente che Canon ha voluto presentarlo come un F4 costante, e non un 2,8-4, che poco piace probabilmente ai professionisti......
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.