| inviato il 10 Agosto 2014 ore 13:40
“ Anche questa scattata stamattina a tutta apertura ... „  |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 14:30
@Roberto infatti, non ho scritto che vai in oasi, ma il contrario...la frase che hai quotato non è riferita a te, ma al lettore l'oasi è uno di quei posti dove possono contare il millimetri :D |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 17:40
Ieri mi è arrivata la mail da amazon che sanno ancora prevede l arrivo "per attacco nikon" avete notizie, secondo voi c'è possibilità di trovarlo in negozi fisici o online? O tanto vale aspettare su amazon? Grazie, Alessandro |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 18:00
Roberto, ovviamente non era rivolto a te, ciao |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 18:09
P.s. Dato che é un forum libero, dovete anche avere l'educazione e la pazienza di accettare opinioni diverse da quelle della maggior parte di chi legge e scrive, altrimenti dovevate indicare che era permesso scrivere solo a chi é un fan della lente o ha opinioni positive. P.s. Anche con 5d mark III i file dimostrano che va molto meglio il 100-400 ... |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 18:13
Per goaz: infatti, a 2 metri vanno bene tutti, anche il 55-250 ... |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 18:25
Per Roberto Becucci: la foto del gruccione vista su ipad conferma quanto da noi verificato sul campo, resa lontana dal 100-400, grazie ciao |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 18:32
“ Per goaz: infatti, a 2 metri vanno bene tutti, anche il 55-250 ... „ ancora con questa storia del lontano/vicino ??? a qualcuno e' mai venuto in mente che piu' e' grossa la lente frontale e piu' e' alta la sensibilita' all'effetto fata morgana? o che semplicemente avete le ottiche starate quando mettono a fuoco ad infinito @Robertogiordana: dal test si vede che al centro il 100-400 e' un pelo piu' nitido, pero' il 150-600 tiene meglio su tutto il frame e l'effetto e' ottimo a f/11, apertura che gli consente una buona copertura e definizione a tutto campo anche a 600mm ergo se qualcuno e' abituato a crop pesanti si trovera' meglio col 100-400, chi invece riesce a usare il frame per intero col 150-600 e a maggior ragione su Full Frame, fermo restando che per 1.100 euro ... che volete di piu? io mi convinco sempre di piu' che le ottiche vanno sapute usare, se uno le monta e si illude che scatta come gli pare e devono andare per forza bene allora forse ha sbagliato lente (e pure budget di spesa ) |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:05
SALVE, noto che qualcuno è interessato a superzoom, vendo tamron praticamente nuovo...scontrino 08\01\2016 e scadenza 08\01\ 2026. si...polyphoto ha esteso a 10 anni la garanzia....mi è stato regalato ma io prediligo focali fisse e non usandolo in quanto nn cacciatore fotografico, preferisco un 70\200 o f4 oppure f2,8 per chi fosse interessato mi contatti...in juza ho messo a 1050 ma chi lo prende faccio 1000. scambio a mano anche vicinanze parma. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:26
Salve riprendo la discussione per porre una domanda, possiedo una Nikon d3300 da non molto e nella mia ignoranza mi chiedevo se per tale corpo dx entry level sia sprecato e non sfruttato a pieno come resa questo tamron 150 600. Nel senso, vale la pena spendere una cifra abbastanza importante per poi attaccarlo a un corpo come il mio? |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:06
Semmai su una DX molto densa varrebbe la domanda opposta. Cioè uno zoom come il tamron sfrutterebbe tutti i mpx della reflex? Sicuramente no, però tutto sommato nel complesso l'insieme mi sembra bilanciato. |
| inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:53
Per Snake_989, dato che i millimetri in Italia non bastano mai un 150-600mm come il Tamron puoi usarlo benissimo anche con la tua nikon d3300. L'unico consiglio è però di prendere anche un Battery-grip originale o compatibile (meike-Phottix) in modo da bilanciare i pesi a vantaggio dell'ergonomia . Non essendo la tua relfex nata per B.G. usalo senza sfruttare il cavetto di collegamento esterno (fornito con il bg), avrai così un B.g. che non sfrutterà i pulsanti duplicati (mancando il collegamento elettrico) presenti nel bg stesso ma avrai un impiccio in meno . Alla prima occasione upgrada invece la tua reflex entry-level con una d7100 usata o una d7200, reflex interessanti sotto tutti gli aspetti. Con questi corpi sfrutterai al 100% un eventuale BG. (imho) Ciao, Lauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |