RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare luminoso per 6d: Canon, Sigma, Samyang o Tokina???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolare luminoso per 6d: Canon, Sigma, Samyang o Tokina???





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:19

Salve a tutti,
sono un felice possessore di un Sigma 10-20 f 4-5,6 che uso il 60% del tempo (montato su una 550d). Con questo divertente obiettivo (forse non troppo nitido) fotografo eventi (notte e giorno), viaggi e paesaggi. Realizzo in oltre video e il caro sigma è perfetto, perché amo i grandangolari.
Fra poco vorrei passare a FF (penso 6d ma sono ancora indeciso con 5d mk ii) e io vorrei "provare le stesse emozioni" che mi regalava il Sigma e forse qualcosa in più.
Dopo ricerche nella rete sono giunto a questi possibili concorrenti:
- Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM
- Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX
Oppure FISSI
- Sigma (vari)
- Canon (vari)
- Samyang (per risparmiare qualcosa)

PS: il 16-35 (f2.8) va fuori budget

Io avrei bisogno di un'ottica luminosa, comoda in posti bui (per eventi), nitida (per i video) e bei colori.... chiedo troppo?? Voi cosa mi consigliereste?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:33

Io nel tempo ho avuto modo di provare il Canon 17-40mm, il Sigma 12-24mm e il Tokina 16-28mm
Il Sigma ha un angolo di campo fenomenale per chi ama i grandangoli, di contro non è luminoso e comunque per avere una buona nitidezza ai bordi va usato chiuso di un paio di stop. Io avevo la prima versione, aveva una correzione della distorsione fenomenale.
Il Canon 17-40mm direi che è ampiamente noto, una buona lente per paesaggi, anche lui per avere una buona nitidezza su tutto il fotogramma va usato di un paio di stop. Tra i suoi maggiori pregi una eccellente resistenza al flare, relativamente piccolo e leggero, può montare i filtri.
Attualmente io utilizzo il Tokina 16-28mm. Non uso quasi mai i filtri e l'ho preferito al 16-35mm f/2.8 Canon in quanto il Tokina ha una resa ottica nettamente migliore. Già a tutta apertura i bordi sono più che decenti, chiudendo di un paio di stop diventano eccellenti. Il suo unico limite è appunto che non può montare i filtri causa "bombatura" della lente frontale. Otticamente è un'ottica davvero eccellente, non leggerissima ne piccolissima, ben costruita, ad un prezzo secondo me molto interessante.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 11:07

Anch'io ero direzionato verso il Tokina ma non avendone mai provato uno di tale marca ero e sono ancora un po' dubbioso. Dei filtri ne faccio anche a meno se ne varrebbe la pena. Per il peso... dici che 6d + Tokina + Flash per tutta una serata sia troppo??? Sono 750 grammi in più (arrivando ad un po' meno di 2 kg).... Lo hai provato anche nell'ambito video?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 11:57

No, niente video. Io lo uso su una 1Ds2. Tokina è abbastanza specialistica nei grandangoli, li sa fare molto bene. L'ottica è made in Japan, lo zoom è interno (il barilotto non si allunga), paraluce fisso non removibile. Per la mia esperienza ha un'ottima resa ed una buona resistenza al flare.
Il peso c'è, sono valutazioni però squisitamente soggettive.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:32

Diciamo che questi che hai citato non rientrano nei grandangoli "luminosi", ad ogni modo io ho il 17-40, come detto da Bigisbetter è una ottima e arcinota lente, l'unica cosa che mi fa andare ai matti è la sfocatura ai bordi che per me, va da un "accettabile" ad un "eccheca**o!!!!".

Io avrei bisogno di un'ottica luminosa, comoda in posti bui (per eventi), nitida (per i video) e bei colori.... chiedo troppo?? Voi cosa mi consigliereste?

Potresti valutare il Canon 35 f2 IS, che per i video la stabilizzazione è una buona cosa, o il 35 sigma art 1.4, allora si che sono luminosi.
Ho citato questi due perchè hanno prezzi relativamente contenuti.
Lasciamo stare il 24 canon, poichè costa troppo.

Inoltre faccio video sia la 5DII che la 6D, tutto pende a favore della 6D, per il settore video.

Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 13:01

Ho sia il 17-40 che il Samyang 14..
Ti consiglio il primo se può servirti AF, se ti serve escursione focale e se ti serve un obiettivo dove puoi montare filtri..
Per il resto sceglierei il samyang.. È f2.8, è molto più nitido e tutte le altre cose trattate in altri thread :)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 13:06

6D e samy:

www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 13:13

Quoto bigisbetter sul tokina e lo uso su 5d old, decisamente soddisfatto

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 13:46

ottima recenzione di Perbo.

io personalmente non lo comprerei mai.
lavorare in step down, anche se per paesaggi è decisamente una palla, specialmente se si è costretti a portare dietro il cavalletto per questo motivo.

i bordi come visto anche dalla recenzione di perbo non mi sembrano eccezionali.....molto simili al 17-40 (che ho già).

ho provato il samyang 14mm di un mio amico e in condizioni di forti luci (eravamo in montagna), il cielo era a chiazze, praticamente sul lato sinistro il cielo era chiaro e sul lato opposto era blu intenso (tipo polarizzato). insomma non lo rendeva omogeneo e faceva troppo stacco da un angolo all'altro.

come già detto le alternative sono troppo costose.....però per quanto riguarda i 14mm c'è anche un sigma 14mm fisso f2,8 con AF misteriosamente uscito di produzione, ad un buon prezzo.

sarei molto curioso di provarlo

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 15:56

Grazie a tutti intanto. Il samyang adesso come adesso lo scarterei perchè è MF e assolutamente ho bisogno di un buon Focus, possibilmente ad ultrasuoni, perchè alle serate capita spesso di far foto di fretta.
Del Canon sapevo della qualità scadente ai bordi a TA.
Mi piacerebbero molto dei fissi ma reputo uno zoom più comodo e il Tokina (2,8) mi sembra un buon compromesso, ma il motore focus com'è???

PS: Allora 6d o 5d mk ii???? :-P

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:06

lavorare in step down, anche se per paesaggi è decisamente una palla, specialmente se si è costretti a portare dietro il cavalletto per questo motivo.


Ma no, è semplicissimo. E poi, essendo un 14, puoi anche andare di iperfocale e scattare senza preoccuparti.

i bordi come visto anche dalla recenzione di perbo non mi sembrano eccezionali.....molto simili al 17-40 (che ho già).


Sarà, ma vuoi mettere un 14 con un 17?!? :D

ho provato il samyang 14mm di un mio amico e in condizioni di forti luci (eravamo in montagna), il cielo era a chiazze, praticamente sul lato sinistro il cielo era chiaro e sul lato opposto era blu intenso (tipo polarizzato). insomma non lo rendeva omogeneo e faceva troppo stacco da un angolo all'altro.


Non è certo colpa dal samy.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:48

Magari facessero il Sigma 18-35 f/1,8 per FF!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:00

ma il motore focus com'è???

A me sembra ottimo. Però non è una lente che uso per foto molto "dinamiche", solo paesaggi o interni.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 22:22

UP

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me