| inviato il 30 Giugno 2014 ore 17:23
Canon ha registrato il brevetto per un mirino APS-C con ingrandimento 1.03x, che risulterebbe in un'immagine nel mirino di dimensioni simili a quella delle fotocamere fullframe :* * AGGIORNAMENTO: come ha fatto notare Perbo, in realtà la differenza con la 7D è ridotta, si passa da 1.00 a 1.03x, quindi è un passo avanti piùpiccolo di quanto sembrava inizialmente.
 Probabilmente sarà il mirino della 7D Mark II, attesa per settembre. (fonte: egami.blog.so-net.ne.jp/2014-06-29 via canonrumors) |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 17:31
Bello! |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:11
Adesso che ho fatto il salto a FF!? Juza, rendi disponibile una faccina incazzata, che mi serve! |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:29
scusate ragazzi l'ignoranza, ma cosa si intende con 1.03x? la 7d già ha un mirino al 100% se non erro come copertura, sarebbe moltiplicata la visione per 1,03? |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:04
Mr.Lollo, la copertura al 100% indica che tu vedrai a mirino esattamente tutto quanto inquadrato e registrato dal sensore. Non ha nulla a vedere con la dimensione del mirino, che più è grande (e anche luminoso aggiungerei) più migliora la visione. Immaginiamo che la reflex abbia un mirino con ingrandimento 0,7X. Questo significa che la reflex, con un 50 mm montato e focheggiato all'infinito, fa apparire gli oggetti il 70% (0,7X) della dimensione che vediamo ad occhio nudo. Un rapporto di 1x vuol dire che vedremo a mirino l'immagine grande esattamente come la vediamo a occhio nudo (sempre con un 50mm, che per convenzione è preso come riferimento) |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:41
“ Mr.Lollo, la copertura al 100% indica che tu vedrai a mirino esattamente tutto quanto inquadrato e registrato dal sensore. Non ha nulla a vedere con la dimensione del mirino, che più è grande (e anche luminoso aggiungerei) più migliora la visione. Immaginiamo che la reflex abbia un mirino con ingrandimento 0,7X. Questo significa che la reflex, con un 50 mm montato e focheggiato all'infinito, fa apparire gli oggetti il 70% (0,7X) della dimensione che vediamo ad occhio nudo. Un rapporto di 1x vuol dire che vedremo a mirino l'immagine grande esattamente come la vediamo a occhio nudo (sempre con un 50mm, che per convenzione è preso come riferimento) „ Su D7000 ' già del 100%. Qua siamo al 103%.. Cioe come si vedrà? |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:44
Non si tratta della copertura del mirino, se non ho capito male.. Comunque ottima novità, passando da aps-c a ff, il mirino è stata una delle cose che ho apprezzato di più, soprattutto utilizzando ottiche manual focus.. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:46
era una dei lati fastidiosi del formato apsc,molto meglio cosi :) |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:48
“ Canon ha registrato il brevetto per un mirino APS-C con ingrandimento 1.03x, che risulterebbe in un'immagine nel mirino di dimensioni molto simili a quella delle fotocamere fullframe „ La 7D ha il mirino al 100% (che però deforma), e ingrandimento 1.0x. Perché un 3% in più dovrebbe fare la differenza? |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:50
mi ricordavo qualcosa attorno a 0.9... in effetti invece è già 1.00, non è una grande differenza :-/ |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:23
grazie bigisbetter, molto preciso, insomma non è una grande rivoluzione uno 0,03x in più.. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:27
Alcune apsc di alta gamma: Canon 7d, nikon d300 (immagino anche le varie d1, d2) avevano già mirini paragonabili al ff, anche le apsc sony hanno quasi tutte un mirino grande quando quello di una ff (anche se digitale), quindi mi sembra un pò la scoperta dell'acqua calda XD |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:08
Secondo me è anche una risposta al fatto che i mirini ottici di molte Reflex APS-C iniziano a sentire la concorrenza degli ottimi EVF di alcune Mirrorless di alta gamma come Fujifilm X-T1, Panasonic GH4, Olympus E-M1 ecc. Manicomic, questo è un miglioramento dei mirini ottici non di quelli elettronici. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 22:21
Grazie Juza! Bella notizia.. Comunque mi sembra che nemmeno il mirino della 6d copra 1x completo! Ma quasi.. |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 22:59
I rumors davano il mirino 1.15x Magari ibrido. Manicomic non é così. 1x significa semplicemente che il mirino ha dimensioni fisiche uguali a quelle del sensore. Una aps-c ha il mirino più piccolo rispetto ai formati più grandi. 1.15 sarebbe un 15% più grande del sensore ... Niente male direi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |