JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ si ma se la gamma dinamica rimane quella della 6D imho siamo freschi ... „
bè se la resa cromatica e la pulizia generale e la "croccantezza" del file migliorassero notevolmente credo che la gamma dinamica passerebbe in secondo piano, ormai sembra che il nuovo fronte del marketing sia la gamma dinamica, dopo megapizze e iso
Avendo la 6d devo dire che non ho ancora trovato situazioni in cui la gamma dinamica fosse sufficiente, mentre una pulizia maggiore del file e una resa colori più precisa (sopratutto il fatto di avere più informazioni da poter poi usare in post) mi farebbe molto comodo:D
Anche perchè poi non si capisce dove questa gamma dinamica viene vista, allo stato attuale tutte le periferiche di output hanno una gamma dinamica ben inferiore alle fotocamere attuali.
“ Anche perchè poi non si capisce dove questa gamma dinamica viene vista, allo stato attuale tutte le periferiche di output hanno una gamma dinamica ben inferiore alle fotocamere attuali. „
“ " Anche perchè poi non si capisce dove questa gamma dinamica viene vista, allo stato attuale tutte le periferiche di output hanno una gamma dinamica ben inferiore alle fotocamere attuali."
Anche in fase di stampa ? „
penso proprio di si, se mai è in fase di elaborazione che risulta molto utile averla ampia in situazioni di luce difficile e piu ce n'è meglio è... però tra averne di più di quella attuale e avere miglioramenti in altri aspetti, preferisco altri aspetti ad ora;)
“ Per fare una bella foto basta una decente macchina fotografica e un buon fotografo „
Aggiungerei pure bravo un utilizzatore di photoshop oggi il 100% delle foto viene elaborata con questo softwar o simili, prima con il classico rullino dovevi essere un buon fotografo oggi se sai usare bene il computer (p.p.) il gioco è fatto
Mi sembra piuttosto pieno di fotografie tecnicamente corrette, noiosissime e tutte uguali. non direi noiosissime ma per il resto sono d'accordo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.