JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il consiglio che ti posso dare è di armarti di tanta pazienza e non farti scoraggiare dagli insuccessi che inevitabilmente subirai.Se ti muovi molto acquista una rete mimetica in materiale non sintetico(fa rumore)il cotone o la canapa vanno bene,quando individui un luogo adatto ad appostarti disponi la rete su dei supporti che puoi costruire in loco,ti ci infili sotto senza toccarla in modo da non rivelare la tua presenza quando ti muovi,se ti stendi al suolo è meglio.Per evitare di farti localizzare attraverso l'odore e VIETATO avere addosso qualsiasi genere di profumo è consigliabile piuttosto recarsi in una armeria e procurarsi uno dei tanti prodotti distruttori di odore umano,sono degli spray costruiti a doc con attrattivi per varie specie animali tra le quali il capriolo,leggi le istruzioni.Se invece fai appostamenti in luoghi fissi compra un capanno mobile tipo stealth gear o simile,nascondi bene il capanno e poi entraci e sistemati comodamente,anche qui puoi usare lo spray di cui sopra che non è propriamente chanel n5 ma si sopporta agevolmente.Ciao e buona caccia.
Ciao Giocaon, per gli stambecchi ti consiglio di andare in Val Canè, se arrivi fino ai laghi li incontri sicuramente e si fanno anche avvicinare perchè vedono spessore le persone che passano. Per i camosci e cervi, vai in Val Grande e non sbagli mai oppure in Val di Viso. Per avvicinare i camosci ti do un consiglio (almeno con me ha sempre funzionato), ti avvicini lentamente fino a quando qualche esemplare non si allontana, a quel punto ti siedi e fai piccoli movimenti delle braccia, testa ecc. (non troppo bruschi altrimenti si spaventano) e aspetti, se c'è un maschio ne gruppo verrà sicuramente a controllare cosa sei e si avvicina anche a 10-20 mt. Per gli altri animali, serve un buon mimetismo e muoversi con cautela (hanno un grandissimo udito ma la vista non è eccezionale). Per l'odore c'è poco da fare, ma però nelle valli c'è una regola di base semplice che vale sempre, di sera e mattina presto il vento va dal fondovalle verso monte e di giorno va da monte verso il fondovalle. ciao ciao..
Vado spessissimo in montagna! Sei hai un approccio tranquillo avvicini chiunque! Credimi... A volte cercano addirittura cibo da me ché mai ho però dato loro! Se hai bisogno di posti non esitare a chiedere, di certo non sono il tipo che li tiene nascosti. Un caro saluto
Per stambecchi e camosci non uso mimetismi , per i caprioli che son diffidenti uso una ghillie quelle mimetiche da cecchino
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.