user19955 | inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:18
Vorrei sostituire la mia attuale testa Manfrotto 486RC2, attualmente è montata sul un Manfrotto 190XPROB, con altra più robusta senza andare su teste professionali. Ho notato che nell'utilizzo Con Il Signa 17/70 è stabile e precisa mentre montando il Tamron 70/300 USD cede verso l'anteriore costringendo a vari posizionamenti prima di trovare la posizione voluta. Preciso che con il tele posiziono la gamba in avanti mentre con il Sigma no. Ho visto queste due teste la SIRUI G10 (http://www.siruicanada.com/ballhead/g10.htm) e la Tiltall BH-07 (http://tiltalltripod.com/BallHead.html) che mi sembrano decisamente più performanti della Manfrotto senza spendere una follia. www.traumflieger.de/desktop/ballhead/ballheads2.php Consigli? |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:24
Tetto massimo di spesa??? Con che fotocamera la useresti??? |
user19955 | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:46
Opps!! Grossa dimenticanza sorry Attualmente D3100 + Sigma 17/70 - Tamron 70/300 In futuro molto probabilmente D7000 - Sigma 17/70 - Tamron 70/300 - (Sigma 150/500?) - |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 6:58
Enrico, avevo lo stesso problema quando sulla 498 montavo il 70-200 2.8 is II ... in casa manfrotto, se vuoi fare la spesa definitiva, rimanendo sulle sfera, l'unica è la MG468 (idrostatica) che è quella che ho montato sul Gitzo (alla quale ho cambiato il clamp con sistema arca)... trovo ottima della Sirui la k30x, QUESTA ...è più o meno nella fascia della 498 ma due spanne sopra senza costare un rene...la monto sul Sirui e regge tranquillamente la 1DX con 24-70 2.8 ...visto i futuri acquisti e quindi necessità di maggiore stabilità ti consiglio di non guardare i 50€ +/- della testa...rischieresti di spenderne il triplo domani ...esperienze di vita vissuta P.s. se non hai fretta la prima volta che ci vediamo te la faccio provare ciao |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 11:09
La Sirui mi sembra ottima, io personalmente uno 6d + battery grip e ho il sigma 150/500.....ho comprato il nuovo 190 della manfrotto, che è solamente un' evoluzione del tuo, ma arrivavo da un sistema molto inferiore!!!!! Ci ho abbinato questa: www.manfrotto.it/testa-a-sfera-054-magnesio-con-qr5 sul sito dell' Amazonia c'è a molto meno, quasi 100€ meno!!!! Ed è valida, porta 10kg, non arrivo mai neanche alla metà!!! La soluzione di Marco è ottima e probabilmente quella definitiva, ma con quello che ti ho detto, io mi trovo benissimo!!!! |
user19955 | inviato il 12 Giugno 2014 ore 17:32
Ok Marco, spero di ricordarmi così la vedo. Ciao |
user19955 | inviato il 12 Giugno 2014 ore 17:33
Grazie Andrea, ma quelle da me indicate avrebbero la possibilità della compatibilità con il sistema arca. Un saluto |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 23:43
Ah era un particolare che mi era sfuggito!!!!! Avevo capito che cercassi solo la stabilità per arrivare ad utilizzare il sigma!!!! allora sicuramente il sistema di Marco e quello più indicato!!!!! ? |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 13:48
Ciao asso Io giusto qualche giorno fa ho sostituito la mia 496rc2 con la 498rc4. Personalmente ritengo sia tutto un altro mondo! |
user19955 | inviato il 14 Giugno 2014 ore 14:00
Mi stò sempre più convincendo verso la Sirui anche per la compatibilità arca swiss. Devo vedere quale modello coniughi al meglio robustezza, peso e praticità d'uso visto che la userei quando vado in montagna e il peso si fa sentire. Grazie per le visite |
| inviato il 15 Giugno 2014 ore 11:34
ho letto delle recensioni eccezionali per le photoclam, prova a dare un'occhiata... |
user19955 | inviato il 15 Giugno 2014 ore 13:21
Ok grazie |
| inviato il 15 Giugno 2014 ore 13:35
le migliori teste in assoluto, secondo me sono quelle idrostatiche, da quando sono passato alla manfrotto 468 MGRC3 ho abbandonato anche la 410jr e la sfera che avevo in precedenza. Ciao Simone |
user19955 | inviato il 15 Giugno 2014 ore 13:48
Ok ma pesa il doppio. !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |