JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dato che sono Una persona che I soldi se Li suda come molti non vorrei spendere inutilmente...80-400 Nikon o Il sorprendente tamron 150-600?? Io ho fatto le Mie considerazioni....ma non ho neancora deciso...ce Una differenza di prezzo considerevole...ma Una buona ottica si compra Una volta sola...ovviamente Il Mio pensiero che FA da ago Della bilancia e' Il risultato in stampa....ma non avendo nulla da confrontare e' come brancolare nelle supposizioni. Tanto per confondermi un po volevo qualche parere...magari Dai possesori di quests ottiche.
Ormai ho scritto 180.... Mi prenderanno per I ciapet tutti adesso:)......cmq non ho fretta...intanto mi diverto Col 400 f 3.5 ais...un po pesantuccia da usare preferibilmente Su cavalletto...mi interessava qualcosa da usare a mano libera versatile di buona qualita in termini di fotografia senza rinunciare Ai millimetri....insomma sono incontentabile....ma quests due ottiche hanno le qualita che cercavo...poi vado a supposizione senza provarle e' difficile tirare Una conclusione
Non hai comunicato su quale sensore userai quest'ottica ... non è un dato trascurabile con certe ottiche Comunque l'Ufficio Indagini di Juza mi ha appena comunicato che usi reflex aps-C . Per questo sensore valuta quindi il nuovo Big Tamron 150-600mm vc usd o un sigma 120-300mm con i due extender sigma. Per il rapporto qualità prezzo e per il peso più contenuto prendi in considerazione il Big Tamron, il sigma per quelle condizioni con scarsa luce (f.2,8 f.4 e f.5,6 se liscio con ext.1.4x o con 2x) tamron vs nikkor : www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 ciao, lauro
Ho posseduto per molto tempo il vecchio 80-400 e provato il nuovo. Il Tamron su Nikon credo che l'abbiano provato veramente in pochi per ora. Il Nikkor 80-400 è un'ottica molto buona e versatile, relativamente leggera e compatta, caratteristiche che la rendono ideale da viaggio. Il nuovo modello ha superato brillantemente i limiti del vecchio: scarsa nitidezza a 400mm e lentezza d'autofocus, ma il prezzo è decisamente alto. Forse troppo, nonostante le buone performance. Il sigma 120-300 f2,8 pesa due volte tanto, quindi ha un'altro genere d'utilizzo. Il Tamron parrebbe molto allettante sia in termini di prestazioni che di prezzo. Staremo a vedere.
Bel dilemma....80-400 e molto caro...ma lo preso on considerazione se un giorno dovessi passare a Fx...solo se mi dovesse passare sotto Il naso Una buona occasione...per le Mie esigenze del tutto personale credo ancora per Ora Il format dx possa essere Una sorta di vantaggio...mah forse propendero' per Il tamron...ma non ho fretta...e uscito da poco...e vedremo come si comports second le valutazioni di chi gia' lo possiede.
Ufficio indagini...hahaha...si purtroppo confesso posseggo Una piccola 7100:)....ma dato che stampo per lo piu' in a3...la risoluzione e Il dettaglio sono anche eccessivi:)
SI sono d'accordo Elleemme...prima o poi mi togliero' lo sfizio da comune mortale di qualche stampa in Grande formato...alla fine si vive Una volta sola...dato che la vita e sempre restia per certi versi ...mi togliero qualche soddisfazione personale con qualche stampa importante...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.