JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su internet potete trovare un lungo e ricchissimo articolo di marco cavina, che analizza la storia e le ragioni della radioattività di parecchi obiettivi (mica solo leica... anche canon e nikon). Ha anche effettuato rilevazioni sulla sua collezione di lenti, con risultati molto interessanti.
Aggiungo la mia offerta per lo smaltimento gratuito di lenti radioattive. A differenza di chi mi ha preceduto, potrei sobbarcarmi le spese di spedizione .
Cavolate a parte, questo della radioattività è un'argometo ciclico, regolamrnete tirato in ballo da chi, al solo sentire la parola "radioattività", si immagina olocausti nucleari, centrali esplose, bombe di varia natura, fughe radioattive, mutazioni da telefilm di infima categoria, ecc ecc.
Alla prova dei fatti, le ottiche radioattive hanno una radioattività talmente bassa che, anche dormendo 24/7 abbracciati all'ottica, la dose assorbita in un anno sarebbe ben inferiore alle dosi ritenute pericolose.
Anche perché qualunque cosa emana una minima dose di radioattività... Non pensare che il PC/tablet/smartphone dal quale stai leggendo/scrivendo ne emetta meno, anzi...
Su Google, digitate "cavina radioattivi": il primo risultato è un pdf di 15 pagine. Qualche lente potrebbe emettere radiazioni di non modesta entità. Però bisognerebbe avere un rilevatore affidabile e fare prove specifiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.