| inviato il 06 Giugno 2014 ore 10:29
Ciao ragazzi, sono un felice possessore del nikkor 70-300 VR, tra tutte le lunghezze focali mi sono reso conto che scatto spesso a 300, anche se come qualità/prezzo mi soddisfa abbastanza, ora vorrei più nitidezza e più lunghezza. Tra i vari tele che ho preso in considerazione mi ero fermato sul Sigma 50-500, anche questo a mio parere un ottimo prodotto come qualità prezzo, fino a quando non ho visto il Tamron 150-600, magnifico!!! Fatta questa premessa, mi sorge solo un dubbio... il 150 non è troppo lungo? Mi piacerebbe fotografare tigri e leoni nella savana, ma la maggior parte delle volte fotografo delle galine (giusto per dare l'idea ) quindi soggetti vicini. Sono veramente confuso, prenderei il tamron ma non vorrei trovarmi a cambiare l'ottica ogni metro che faccio, discorso diverso se usassi il sigma. Grazie |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 11:06
Il problema su Nikon è che l'alternativa é l' 80-400 che non ti cambia la vita rispetto al 70-300 allora o valuti il tamron o i due sigma 50-500 o 150-500. Cmq come prima prova metti il tuo 70-300 a 150 e vedi come ti trovi come lunghezza |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 11:07
è vero non ho scritto che ho una D7100 quindi DX. Il tuo 100-400 è canon vero? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 11:11
Con il 70-300 è come se lavorassi con un 105-450 forse visto le tue paure meglio il 50-500 di sigma. Ma soprattutto cosa vuoi fotografare? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 11:48
Mi piace molto fotografare animali e sport, e comuqnue mi piacciono i soggetti vicini anche un ritratto lo preferisco con il viso che riempie quasi tutta la foto piuttosto che un mezzo busto. Non so se mi sono spiegato, diciamo che solo un 20% sono paesaggi. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 11:55
scusami ho fatto una gaffe pensando a canon.il concetto resta comunque valido. l'80/400 è una lente ideale per il safari in casa nikon. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 12:02
Oltre al 70-300 che ottiche hai? Ti piace viaggiare leggero o con diversi obiettivi? Valuta anche il peso di questi zoom i 2kg del tamron o sigma non sono i 0.7 del 70-300 |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 12:12
la dotazione è scarsa, oltre al 70-300 ho il 18-105 del kit e un 50mm 1.8 Sul peso l'ho messo in conto, ma a favore della qualità ci può stare o almeno le buone intenzioni ci sono. Ma per curiosità chi acquista ottiche con queste focali, è gente che le usa nelle gite domenicane oppure gente che si apposta nella speranza che la fortuna lo aiuti? In Africa i ranger mi raccontavano che mollavano in mezzo alla savana i fotografi del National Geografic per poi andarli a riprenderli a notte inoltrata, ecco quindi il 150-600 è più per questo genere di fotografi? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 12:25
Io farò il mio primo safari quest'estate. Sinceramente non sei messo male a livello di ottiche, valuterei con attenzione il 50-500 forse è più la tua ottica se invece vuoi avvicinarti a avifauna e ritratti molto stretti i 100mm del tamron fanno comodo |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 13:16
Se guardi tutti i vari test, per es. su The-digital-picture.com, ti accorgerai della notevole differenza di qualità ottica a scapito del Sigma. Personalmente credo che per funzionalità e rapporto qualità/prezzo il Tamron 150-600 sia attualmente imbattibile. Quindi per me scelta obbilgata, il passo successivo è solo sui supertele Nikkor (o Canon) ad altissimi costi e qualità. Però con un 24-105 o lunghezza focale similare da abbinare... |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 14:00
Sulla qualità non discuto, è sulla focale tropo lunga che ho dei dubbi e appunto non vorrei ritrovarmi a cambiare obbiettivo ogni mezz'ora |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 14:40
eh non è semplice io su FF la D700 ho preso il 12-24 (lente che non è di tuo interesse perché da panorami) il 24-120 f4 versatilissimo il 70-300 (che mi porto dietro da apsc D5100) e attendo il tamron 150-600, cmq anche quando arriverà il tamron non so se venderò il 70-300 pesa davvero molto meno e inoltre non sempre serve coprire da 300 a 600. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 19:03
Quoto alex Il 150 - 600 e simili sono troppo ingombranti per essere lenti che si portano in borsa tutti i giorni, infatti ho il 70-200 f4 sempre con me, quando so che avrò bisogno di nmila mm tiro fuori il tamrex |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 9:43
Quindi il 50-500 della sigma è la soluzione migliore? Per quanto mi riguarda, chiaro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |